Pagina 1 di 1

Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: sabato 5 aprile 2025, 21:20
da Fabio digital
Ciao a tutti e buonasera.
Ho un dubbio venutomi dopo aver visto alcune realizzazioni autocostruite da vari autori su vari siti.. alcuni utilizzano 4 diodi in serie +1 in antiparallelo, alcuni come una foto vista sul sito di clamfer napoli, hanno utilizzato 2 diodi in serie in un bridge DF06 e uno sempre in antiparallelo... non capisco quale sia la costruzione e la strada più giusta da seguire...
Magari qualcuno di voi ha esperienza o ha realizzato qualcosa di simile?
Questo il link del sito clamfer.. vorrei realizzare una schedina simile... ma qui hanno usato solo 2 diodi in serie (nei 2 ponti df06) non 4 come dicono sopra secondo me...
http://www.clamfer.it/19_ElettronicaDCC ... ataABC.htm
Grazie a tutti per la pazienza!

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: domenica 6 aprile 2025, 0:12
da Marco Fornaciari
Il perchè abbiano usato i due ponti non lo so (ovvero hanno utilizzato solo due dei 4 diodi presenti), ma alla fine sono sempre 4 diodi in serie + 1 in antiparallelo.
La frenata ABC prevede che su una semionda si abbia una caduta di tensione di almeno 2 V, quindi servono 4 diodi in serie : 0,6 V x 4 = 2,4 V.

Solo due non bastano dato che sono 1,2 V di caduta di tensione.
Questa caduta di tensione è normalmente usata per i sensori ad assorbimento, pertanto per la frenata ABC è opportuno raddopiare quel valore.

Nota finale
In alcuni decoder la caduta di tensione per il sistema ABC è impostabile, leggere i dedicati manuali.

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: martedì 8 aprile 2025, 11:57
da Fabio digital
Grazie mille Marco! Tutto chiaro.
Nel frattempo ho fatto dei test e con 4 diodi piu' 1, tutto funziona perfettamente..
Ma vorrei anche chiederti... se attuassi un circuito come quello qui in foto, per permettere la frenata abc sullo stesso binario, stesso sezionamento in entrambi i sensi di marcia dei convogli, il circuito cosi' cablato e' corretto?
Provando con una sola sezione di frenatura e' funzionante, dopo alcuni test che ho fatto.. e se dovessi quindi replicarlo per altre sezioni in maniera uguale?

Grazie.

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: martedì 8 aprile 2025, 12:59
da Fabio digital

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: mercoledì 9 aprile 2025, 0:10
da Marco Fornaciari
Questo è lo schema corretto
https://www.dropbox.com/scl/fi/41kz8alh ... radth&dl=0

Io suggerisco di utilizzare lo schema completo con i due contatti separati per senso di marcia, qui previsti come provenienti da due relè (KA).
Di tratte con la fermata ABC ne fai quante ne vuoi, ricordati di prendere sempre alimentazione dalla dorsale principale e non dalle rotaie.
Ricordati anche che la tratta di rallentamento ed arresto deve essere più lunga del treno più lungo più lo spazio di arresto, diversamente le ruote, o peggio i veicoli con illuminazione, fanno ponte nei sezionamenti, pertanto il sistema ABC non funziona correttamente, o proprio non funziona.
Quindi per regolare il tutto a livello di decoder devi sempre avere davanti il suo manuale.
Infine, il sistema ABC funziona solo se dalla centralina o dal booster esce veramente un segnale simmetrico in tensione.

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: mercoledì 9 aprile 2025, 7:46
da Fabio digital
Ottimo, tutto chiaro... si lo schema e' corretto.. piu' chiaro da comprendere rispetto al mio.
Credo proprio che obtero' per la soluzione con un solo contatto ka di bypass per ragioni di spazio componenti nel quadro elettrico del plastico..
Per quanto riguarda le sezioni di frenatura, ok grazie mille per i consigli.. esse sono gia' fatte, e come dici tu Marco molyo saggiamente, sono gia' stati adottati tuttiquesti accorgimenti.. il mio plastico ha circa 10 anni e sto' appunto implementando la funzione di frenata con il sistema abc lenz abbinato anche al sistema tradizionale di arresto con generatore di frenata gdf (power 3 di uhlembrock) gia' esistente.
Infatti la mia idea, che e' comunque funzionante, e' quella di interporre i diodi dell'abc nella dorsale del dcc proveiente dal gdf che si attiva poi verso e sezioni di blocco tramite sensori di hall e rele' di commutazione... questo per permettere l'arresto di tutti i decoders, sia quelli che supportano l'abc lenz, sia quelli che non lo supportano e che si aresteranno con la cv4 tramite il gdf...
Ti mostro lo schema che vorrei attuare.. lo allego.
In un futuro poi e tempo permettendo, vorrei anche solo provare l'altra funzione sempre brevettata da lenz, ma ancor piu' specifica e supportata solo dai decoders top al momento, dei rallentamenti con i moduli BM3... sembra tanto interessante... ma per questo, si vedra' magari piu'avanti... a patto anche di non dovere stravolgere troppo i cablaggi delle sezioni di blocco...
Magari tu hai esperienza o conosci anche i BM3 e la funzione slow approach di lenz? Ti chiederei gentilmente qualche consiglio in caso!
Ti ringrazio molto Marco.

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: mercoledì 9 aprile 2025, 7:52
da Fabio digital
Ecco il link della foto allo schema.
https://imgur.com/a/lj45N0R
Dove in alto, le dorsali dcc da gdf power3 e dalla centrale o booster della centrale digitale, a sx disegno dei diodi semplificato, spt sta' per sensore ad assorbimento di corrente per la rilevazione presenza convoglio nella determinata sezione... sotto lato binario, la sezione di blocco vera e propria con i sezionamenti su entrambe le rotaie.

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: mercoledì 9 aprile 2025, 10:16
da Marco Fornaciari
Per i sistemi di frenata ho studiato solo quello ABC, nel mio costruendo plastico eventaulmante solo questo è compatibile con la lunghezza dei sezionamenti in solo due punti.
E se lo uso è perché il treno circola non in vista e mi serve proteggere l'ingresso in stazione e ho lunghezze compatili per i sezionamenti.

Il mio plastico non prevede nessun automatismo e riproduce una situazione di linee secondarie entro il 1995 gestite tramite BEM, i sezionamneti riproducono quasi esattamente le sezioni CdB FS.
Considerato che il sistema di circolazione e sicurezza riprodurrà quello FS, nessun SW o apparecchiatura commerciale modellistica permette di riprodurlo: solamente sembra cha sia così guardando il comportamento dei treni sul plastico.
Tra l'altro i sistemi basati solo sull'HW non è detto funzionino con tutti i decoder/treni e il rapporto costo/prestazioni esula dai miei gusti: sono, anzi ero (ora in pensione :roll: ) un progettista/sviluppatore di automazione industriale, specializzato in cose mai esistite prima e che vanno controcorrente, ma che poi piacciono tanto ai clienti (chi paga la fatture, ma non ai manutentori; manutentori che sono obbligati a studiare e muovere le mani solo dopo che il cervello a pensato più volte).

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: mercoledì 9 aprile 2025, 10:45
da Fabio digital
Allora ti dico Marco che ci capiamo benissimo...
Io faccio ancora, il tuo stesso lavoro...
Il mio plastico, come dici tu, non ha automatismi, come quelli presenti sui sw modellistici disponibili e che nemmeno mi piacciono del resto...
Anch'io ho realizzato il mio plastico con il blocco automatico e con "stazoni presenziate" con banco acei di controllo-comando e funzionamento quasi come al vero di circolazione, itinerari, deviatoi, segnali e circuiti di binario... tutto gestito da un bel plc omron con programma rigorosamente fatto da me... del resto lo faccio di mestiere.. sarebbe curioso scambiare una bella chiacchierata!☺️ Posso chiederti di dove sei Marco?

Re: Lenz ABC... quanti diodi servono per creare la cascata?

Inviato: mercoledì 9 aprile 2025, 16:47
da Marco Fornaciari
La località la vedi nel profilo: Sorbolo (PR).

Oddio, tanto per citare, una ri-visita a Tiratappi o L'Ochina bianca si fa sempre volentieri. :mrgreen: