
Fotoincisione Circuiti stampati
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
liquido azzurrino per fotoincidere al posto del clor. fer.
Salve a tutti gente! Visto il titolo del trhead trovo sia giusto postare qui la mia domanda. Da anni io utilizzo il cloruro ferrico per fotoincidere. L'ho anche rigenerato più volte ma... insomma, tutti noi sappiamo cosa vuol dire lavorare con quella robaccia arancione!
Ora che per vari motivi non riesco più a rigenerarlo, ho deciso di provare un'alternativa: quando comprai la vaschetta per fotoincidere mi accorsi che questa veniva reclamizzata con un liquido azzurrino trasparente, acquoso direi; All'inizio non ci feci gran che caso, pensai fosse una sorta di modo per pubblicizzare la vaschetta facendone vedere il funzionamento.
Solo dopo mesi capii che in effetti si trattava di una "roba" alternativa al cloruro ferrico, non rigenerabile ma che non inchiappava come il suo cugino melmoso e che era composta appunto da acqua e da una sostanza venduta in bustine. Purtroppo il negozio di elettronica da cui mi fornisco non la conosce ma io, stanco di dover ripulire l'odiato liquido arancione, vorrei cmq provarla.
Qualcuno sa come si chiama?
ciauzz!
Ora che per vari motivi non riesco più a rigenerarlo, ho deciso di provare un'alternativa: quando comprai la vaschetta per fotoincidere mi accorsi che questa veniva reclamizzata con un liquido azzurrino trasparente, acquoso direi; All'inizio non ci feci gran che caso, pensai fosse una sorta di modo per pubblicizzare la vaschetta facendone vedere il funzionamento.
Solo dopo mesi capii che in effetti si trattava di una "roba" alternativa al cloruro ferrico, non rigenerabile ma che non inchiappava come il suo cugino melmoso e che era composta appunto da acqua e da una sostanza venduta in bustine. Purtroppo il negozio di elettronica da cui mi fornisco non la conosce ma io, stanco di dover ripulire l'odiato liquido arancione, vorrei cmq provarla.
Qualcuno sa come si chiama?
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: Genova
Se vuoi un consiglio segui qua http://www.plastico.bg.it/newforum/view ... ?f=3&t=954
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
grazie mille, erano le risposte che cercavo.
La "faccenda" dell'acido muriatico e acqua ossigenata la conoscevo, del resto la rigenerazione del cloruro ferrico la facevo proprio così
Per chi ci legge, per informazione, il liquido azzurrino credo sia il persolfato di sodio. In effetti non è proprio economico, ma penso che una spesuccia la potrei fare per provarlo.
Ciauzz!
La "faccenda" dell'acido muriatico e acqua ossigenata la conoscevo, del resto la rigenerazione del cloruro ferrico la facevo proprio così
Per chi ci legge, per informazione, il liquido azzurrino credo sia il persolfato di sodio. In effetti non è proprio economico, ma penso che una spesuccia la potrei fare per provarlo.
Ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- DCCReady
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 18:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: genova
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
ecco comepatafisico ha scritto:Approfitto di Scarto&ridotto:Puoi spiegare come, grazie?grazie mille, erano le risposte che cercavo.
La "faccenda" dell'acido muriatico e acqua ossigenata la conoscevo, del resto la rigenerazione del cloruro ferrico la facevo proprio così
Saluti a tutti

http://www.qsl.net/iz7ath/web/02_brew/1 ... dex_it.htm
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ragazzi, fate attenzione a compiere queste operazioni!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
Allora, usate guanti, occhialini di protezione e, soprattutto, NON RESPIRATE I VAPORI APPENA VERSATE L'ACIDO MURIATICO!!!!Buddace ha scritto:Ragazzi, fate attenzione a compiere queste operazioni!
Così va bene, buddace?

per il resto, la mia esperienza è positiva: ho rigenerato più e più volte i miei due litri di acido.
Solo che, a causa dei vapori, non son del tutto convinto della bontà del sistema riportato nel link sopra, che spiega come usare soltanto l'acido muriatico insieme all'acqua ossigenata.
Penso che farò questa "folle" spesa e prenderò il persolfato di sodio per provarlo. ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digitrax
- Località: Trieste
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29