SRCP Interessanti link per gli smanettoni!
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Provato pure questo ma nulla!!!
Cioè se metto il terminale 5(seguento lo schema menzionato da Cicocri)
Sia a +5Volt con res 1K sia che lo collego a massa, non succede nulla sui binari ho sempre 0,00 Volt Alternati.
Io le prove le stò eseguendo senza inserire segnale DCC all'ingresso penso che questo non abbia importana inquanto anche se non vi è un segnale DCC in ingresso la tensione in uscita deve essere lo stesso circa 18Volt
Cioè se metto il terminale 5(seguento lo schema menzionato da Cicocri)
Sia a +5Volt con res 1K sia che lo collego a massa, non succede nulla sui binari ho sempre 0,00 Volt Alternati.
Io le prove le stò eseguendo senza inserire segnale DCC all'ingresso penso che questo non abbia importana inquanto anche se non vi è un segnale DCC in ingresso la tensione in uscita deve essere lo stesso circa 18Volt
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Marlboro che windows usi ?
Il pin di abilitazione del booster di taridioli deve essere portato direttametne a 5V senza alcuna resistenza.
Il pin di abilitazione del booster di taridioli deve essere portato direttametne a 5V senza alcuna resistenza.
Ultima modifica di Buddace il sabato 23 ottobre 2004, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ecco ci va un driver particolare per la seriale da scaricare e installare http://mitglied.lycos.de/mgrafe/Program ... reiber.zipmarlboro_69° ha scritto:windows Xp professional Service pack 2
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Nuccio ho messo il pin 5 seguendo lo schema a blocchi del booster di Tardioli a 5Volt ma nulla non ho segnale sui binari e il booster con la centralina funziona come mai???
Dimenticavo naturalmente ho messo il ponticello che si usa se non si monta il circuito dell'ACK
Devo inserire il segnale DCC cmq??? Può essere questo l'errore?
Dimenticavo naturalmente ho messo il ponticello che si usa se non si monta il circuito dell'ACK
Devo inserire il segnale DCC cmq??? Può essere questo l'errore?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:

Sul connettore del l'ack decoder sono da ponticellare i due pin più in basso.
Sul connettore della centralina il +5V va collegato solo all'abilitazione booster.
Mentre il pin DCC va al pin 3 della seriale e il pin massa al pin 5 della seriale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
E' già installato. Senza non ti muovi neancheBuddace ha scritto:Ecco ci va un driver particolare per la seriale da scaricare e installare http://mitglied.lycos.de/mgrafe/Program ... reiber.zipmarlboro_69° ha scritto:windows Xp professional Service pack 2

Non capisco le loco vengono riconosciute tutte, ma qualsiasi velocità massima metto vanno tutte a rallentatore
Antonello
Raylplan + booster DESPX
Raylplan + booster DESPX
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Prova con GPlan o railplan.E' già installato. Senza non ti muovi neanche
Non capisco le loco vengono riconosciute tutte, ma qualsiasi velocità massima metto vanno tutte a rallentatore
Non è che per caso stai alimentando dal morsetto dove andrebbero collegati i binari ?tutto fatto esattamente come dici tu, ma come ti avevo detto prima non funziona...
Ti dirò di più sui binari non ho un tensione di circa 16 Volt Alternata ma ho 12,59Volt continui, valore che non riscontro se scollego il "+5v" al "Abil.Booster"
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2004, 22:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Acireale (CT)
Scusa nuccio io ho pure cancellato il topic inquanto mi sono accorto che ho sbagliato booster(cioè ti spiego ne ho due uguali sono che uno funziona e l'altro no) per sbaglio conviento di aver preso quello funzionante credevo che fosse colpa mia nel configuralo ma invece era quello guasto
Scusate ancora......
Sono un Pirla
Nuccio se vuoi puoi cancellare la risposta ultima che mi hai dato ma credo si utile lasciare l'immagine per qualche anima pia che si troverà col problema di usare il booster del tardioli
Saluti e grazie ancora e perfavore non linciatemi, al massimo sono disposto a stare in ginocchi sui ceci come Fantozzi in un suo film




























Scusate ancora......
Sono un Pirla
Nuccio se vuoi puoi cancellare la risposta ultima che mi hai dato ma credo si utile lasciare l'immagine per qualche anima pia che si troverà col problema di usare il booster del tardioli
Saluti e grazie ancora e perfavore non linciatemi, al massimo sono disposto a stare in ginocchi sui ceci come Fantozzi in un suo film
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
C'è l'ho fatta pure io!!!!!!!!
Che figata!!! sono riuscito alla fine a far funzionare RAILPLAN e adesso riesco anche a programmare le loco con railprog.
Troppo bello!! addio locotopo........
Una domanda mi è rimasta però. Come mai appena connetto il server il pc inizia a emettere un ronzio ??
Grazie a tutto questo forum!!





Che figata!!! sono riuscito alla fine a far funzionare RAILPLAN e adesso riesco anche a programmare le loco con railprog.
Troppo bello!! addio locotopo........

Una domanda mi è rimasta però. Come mai appena connetto il server il pc inizia a emettere un ronzio ??
Grazie a tutto questo forum!!
Antonello
Raylplan + booster DESPX
Raylplan + booster DESPX
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ancora un altro! http://tt.borrmanns.de/index.php?nav=0;0&cont=software2
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
rilevaqto ack
sullo schema per ack notare la R da 36 Ohm meglio metterne una da qualche watt tipo 39 Ohm 11W così non diventa un barbecue anche se si fa qualche casino
ciao
Spur
ciao
Spur
allora, ieri ho fatto prove dalle 14 alle 17, ma con esito negativo della connessione tra pc laptop e lokmaus 2 booster tramite l'apposito cavo con i 2 soli 2 pin connessi.
Ho testato la connessione tra pc e centrale locmaus 2 con cavo apposito con i software Railplan 2 e con il software Trainer, tramite il server DDW e il driver per xp/w2k.
l'unico momento in cui vedevo muovere i treni era quando lasciavo il pc connesso senza i sofware attivi per via degli impulsi a 5v costanti alle loco.
la centrale funziona e non è guasta perchè se attacco il lokmaus funziona.
qualcuno conosce il sistema e/o i settaggi per tali software per connessione pc-lokmaus2 booster?
grazie.
saluti
Ho testato la connessione tra pc e centrale locmaus 2 con cavo apposito con i software Railplan 2 e con il software Trainer, tramite il server DDW e il driver per xp/w2k.
l'unico momento in cui vedevo muovere i treni era quando lasciavo il pc connesso senza i sofware attivi per via degli impulsi a 5v costanti alle loco.
la centrale funziona e non è guasta perchè se attacco il lokmaus funziona.
qualcuno conosce il sistema e/o i settaggi per tali software per connessione pc-lokmaus2 booster?
grazie.
saluti