mm non lo so ma so chi lo sa,gli faccio un fischio.Luca ha scritto:Ho visto non credere
Ma lì si parla di ingressi tipo interruttori o altro... se io invece voglio collegarci un sensore? Mi basta anche solo sapere se gli ingressi sono 0-5V o 0-12 e a cosa corrisponde "occupato" (se a 0 o a V+)
bye
SRCP Interessanti link per gli smanettoni!
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Grazie!
Nel frattempo ho trovato questo schema x un sensore ad assorbimento, è praticamente identico a quelli che ho fatto io e dice che è compatibile con gli S88:
http://users.pandora.be/deloof/page3.html
bye
Nel frattempo ho trovato questo schema x un sensore ad assorbimento, è praticamente identico a quelli che ho fatto io e dice che è compatibile con gli S88:
http://users.pandora.be/deloof/page3.html
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
No, nello slave devi mettere qualcosa di Xpressnetnello Slave magari un MiniDCC ( senza stadio booster ) autocostruito ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Noelvcic ha scritto:nemmeno invertendoli ( MiniDCC /Master - Lock Mouse / Slave ) ?
grazie
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 8:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: La Spezia
E invece a me no!
Ciao Antonio, visto che sei il mio idolo perchè sei riuscito a far funzionare tutto e io invece no, avrei bisogno di un consulto telefonico. Ti spiace lasciarmi, in un messaggio privato magari, un tuo recapito fisso o mobile o entrambe cosicchè possa chiamarti? Te ne sarei grato, perchè stanno per saltarmi i nervifederant ha scritto:RAGAZZI, LA PROGRAMMAZIONE CON COMPUTER SFRUTTANDO IL BOOSTER ROCO FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao,
Stefano.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Usate i messaggi privati del forum per schiambiarvi tali informaziuoni
Bottotne "PM".

Bottotne "PM".
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ciao a tutti!
Dopo alcune prove con vari software vi posso dire che i risultati ottenuti sono davvero notevoli: usando DDW e un client è possibile facilmente comandare le locomotive dal PC.
Allora per gestire il plastico vi serve:
- un server (programma che si preoccupa di creare i pacchetti DCC e spedirli sulla seriale del vostro PC); qui la scelta obbligata è DDW:
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/server_en.htm
(ricordatevi di scaricare anche il driver per 2000 e XP se avete questi S.O. e di installarlo prima di eseguire DDW)
- un client (programma che gestisce visivamente il plastico e dialoga con DDW per l'invio dei comandi); dato che il protocollo (la "lingua" che usano client e server per parlarsi) è standard -si chiama SRCP- con DDW possono essere usati differenti programmi... dopo alcune prove ho evidenziato come molto buoni:
* RAILYPLAN
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/Program ... N_V1.2.zip
* TRAINer
http://www.trainer.at.tc/
(del primo esiste la versione in inglese, del secondo sto finendo la traduzione in italiano)
e promettenti:
* gPlan (stesso autore di DDW)
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/client_en.htm
* jPlan (in java)
http://www.jtrain.de/
Inoltre vi serve un cavetto che colleghi la seriale al vostro booster... i pacchetti vengono generati sui pin 3 (segnale) e 5 (massa) della seriale, bisogna vedere poi questi segnali a quali pin del booster vanno connessi. Sul sito di DDL (server per LinuX) trovate qualche esempio per booster famosi:
http://vogt-it.com/OpenSource/DDL/index ... onnections
Buon divertimento!
Dopo alcune prove con vari software vi posso dire che i risultati ottenuti sono davvero notevoli: usando DDW e un client è possibile facilmente comandare le locomotive dal PC.
Allora per gestire il plastico vi serve:
- un server (programma che si preoccupa di creare i pacchetti DCC e spedirli sulla seriale del vostro PC); qui la scelta obbligata è DDW:
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/server_en.htm
(ricordatevi di scaricare anche il driver per 2000 e XP se avete questi S.O. e di installarlo prima di eseguire DDW)
- un client (programma che gestisce visivamente il plastico e dialoga con DDW per l'invio dei comandi); dato che il protocollo (la "lingua" che usano client e server per parlarsi) è standard -si chiama SRCP- con DDW possono essere usati differenti programmi... dopo alcune prove ho evidenziato come molto buoni:
* RAILYPLAN
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/Program ... N_V1.2.zip
* TRAINer
http://www.trainer.at.tc/
(del primo esiste la versione in inglese, del secondo sto finendo la traduzione in italiano)
e promettenti:
* gPlan (stesso autore di DDW)
http://mitglied.lycos.de/mgrafe/client_en.htm
* jPlan (in java)
http://www.jtrain.de/
Inoltre vi serve un cavetto che colleghi la seriale al vostro booster... i pacchetti vengono generati sui pin 3 (segnale) e 5 (massa) della seriale, bisogna vedere poi questi segnali a quali pin del booster vanno connessi. Sul sito di DDL (server per LinuX) trovate qualche esempio per booster famosi:
http://vogt-it.com/OpenSource/DDL/index ... onnections
Buon divertimento!
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
NOrenato ha scritto:Qualcuno sa dirmi se posso provare con una twin center ?
grazie
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ciao
Visto che il segnale DCC è generato già dal server SRCP (ad es. DDW per Win o DDL per LinuX) tu esternamente al PC devi collegarci solo un booster.
Puoi vedere esempi di collegamento a booster commerciali qui:
http://vogt-it.com/OpenSource/DDL/index ... onnections
Visto che il segnale DCC è generato già dal server SRCP (ad es. DDW per Win o DDL per LinuX) tu esternamente al PC devi collegarci solo un booster.
Puoi vedere esempi di collegamento a booster commerciali qui:
http://vogt-it.com/OpenSource/DDL/index ... onnections
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
Ciao
Segnalo a tutti che è online sul sito ufficiale
http://www.trainer.at.tc/
la traduzione di TRAINer in italiano...
bye
Segnalo a tutti che è online sul sito ufficiale
http://www.trainer.at.tc/
la traduzione di TRAINer in italiano...

bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube