lokmous2, SRCP e uscita slave:distruggo tutto se...?
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Rho (MI)
Ciao a tutti.
Ho installato la scheda di ACK per leggere e programmare i decoder delle loco usando il booster lokmaus e Lokprogrammer.
Funziona con tutte le mie macchine che montano decoder Lenz Silver e Gold, con le due macchine sonore ESU Loksound 3.0 ma non con la E412 Roco, su cui ho montato un ESU Lokpilot 2.0 (è come se non riconoscesse il decoder).
Con il lokmaus invece funziona tutto benissimo e quindi non capisco cosa accade.
Ringrazio chiunque abbia informazioni che possano aiutarmi a risolvere il problema.
Ciao
Ho installato la scheda di ACK per leggere e programmare i decoder delle loco usando il booster lokmaus e Lokprogrammer.
Funziona con tutte le mie macchine che montano decoder Lenz Silver e Gold, con le due macchine sonore ESU Loksound 3.0 ma non con la E412 Roco, su cui ho montato un ESU Lokpilot 2.0 (è come se non riconoscesse il decoder).
Con il lokmaus invece funziona tutto benissimo e quindi non capisco cosa accade.
Ringrazio chiunque abbia informazioni che possano aiutarmi a risolvere il problema.
Ciao
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Paragone che non ha sneos inquanto il lokmaus non legge le cv.Con il lokmaus invece funziona tutto benissimo e quindi non capisco cosa accade.
Prova con una delle due resistenze da 22ohm dissaldata.Ringrazio chiunque abbia informazioni che possano aiutarmi a risolvere il problema.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Rho (MI)
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Macerata
Un attimino... Spiegatemi una cosa....
Io tempo fa distrussi la centrale 10761 nera del lokotopo2 e ricomprai direttamente lo start set (furbo, eh, ma aveva un prezzo interessante...) Ora ho due palmari, ma se uno lo installo come master e l'altro sull'uscita slave, questo vuol dire che uno dei due lo "brucio" e potrò solo usarlo (correttamente immagino, e pienamente funzionante) come slave??
Giusto?
ALessio
Io tempo fa distrussi la centrale 10761 nera del lokotopo2 e ricomprai direttamente lo start set (furbo, eh, ma aveva un prezzo interessante...) Ora ho due palmari, ma se uno lo installo come master e l'altro sull'uscita slave, questo vuol dire che uno dei due lo "brucio" e potrò solo usarlo (correttamente immagino, e pienamente funzionante) come slave??
Giusto?
ALessio
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Cioè ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Assolutamente no, il discorsosche si fa qui riguarda l'srcp no il lokmaus! Che frittata!madalex ha scritto:Cioè avendo ora 2 palmari, immagino per usarli in contemporanea con un amico, ne devo mettere 1 su master (il mio) e 1 su slave (l'amico del cuore) ma poi quest'ultimo dovrò sempre usarlo come slave (e magari fare attenzione a non invertirli, altrimenti avrò 2 slave...) è così??
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Rho (MI)
Ciao Buddace.
Ho seguito il tuo suggerimento della volta scorsa ed ho dissaldato R1 dalla scheda ACK ma il lockpilot continua a non funzionare ed in più anche la lettura degli altri decoder è più difficoltosa, con frequenti interruzioni e segnalazioni di CV non leggibile.
Pertanto ho ricollegato la R1 e tutto è andato a posto.
Qualche altra idea per poter leggere anche la macchina con il decoder Lokpilot ESU? Ciao e grazie
Ho seguito il tuo suggerimento della volta scorsa ed ho dissaldato R1 dalla scheda ACK ma il lockpilot continua a non funzionare ed in più anche la lettura degli altri decoder è più difficoltosa, con frequenti interruzioni e segnalazioni di CV non leggibile.
Pertanto ho ricollegato la R1 e tutto è andato a posto.
Qualche altra idea per poter leggere anche la macchina con il decoder Lokpilot ESU? Ciao e grazie
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Premesso che è la prima volta che mi accade. Proverei a mettere un altra resistenza in serie sul binario di programmazione. L'unica cosa che posso suggerirti è di fare test con valori diversi ma dell'ordine del 10 ohm.
Poi potrebbe anche essere che la R7 non sia saldata bene o peggios i sia danneggiata ?
Premetto dai test da me effettuati prima di distribuire il kit avevo eseguito con successo vari test con vari decoder e tutto è sempre adnato ok.
Poi potrebbe anche essere che la R7 non sia saldata bene o peggios i sia danneggiata ?
Premetto dai test da me effettuati prima di distribuire il kit avevo eseguito con successo vari test con vari decoder e tutto è sempre adnato ok.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Rho (MI)
Ciao Buddace sono sempre io.
Intanto grazie per i suggerimenti.
Ieri sera pasticciando sui settaggi di prolock ho provato a cliccare il flag 16457 bps invece di verifica in lettura e scrittura ed adesso mi legge anche il Lokpilot ESU, e ciò è quello che mi interessava.
Ma non ho capito il perchè adesso funzioni, e ciò mi incuriosisce.
Un'altra domanda: anche ad altri capita che la loco si muova a piccoli scatti durante la lettura/scrittura delle CV (non lo fanne tutte le macchine), e che una macchina in particolare, la E402 prototipo ACME, oltre a muoversi, a Prolock attivato lampeggi i led rossi?
Lo so sono quisquilie, ma tali stranezze sono davvero curiose.
Ciao
Intanto grazie per i suggerimenti.
Ieri sera pasticciando sui settaggi di prolock ho provato a cliccare il flag 16457 bps invece di verifica in lettura e scrittura ed adesso mi legge anche il Lokpilot ESU, e ciò è quello che mi interessava.
Ma non ho capito il perchè adesso funzioni, e ciò mi incuriosisce.
Un'altra domanda: anche ad altri capita che la loco si muova a piccoli scatti durante la lettura/scrittura delle CV (non lo fanne tutte le macchine), e che una macchina in particolare, la E402 prototipo ACME, oltre a muoversi, a Prolock attivato lampeggi i led rossi?
Lo so sono quisquilie, ma tali stranezze sono davvero curiose.
Ciao
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Il lieve movimento infase di lettura scrittura è normale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 12:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Rho (MI)
Rettifico quanto detto purtroppo: anche con in nuovo settaggio riesco solo a leggere dal Lokpilot ma, ahime, non riesco a scrivere.
Quando provo dalla schermata generale mi da errore.
Se invece provo dalla schermata che mi permette di gestire le singole CV il messaggio è "nessun ack".
Ciao
Quando provo dalla schermata generale mi da errore.
Se invece provo dalla schermata che mi permette di gestire le singole CV il messaggio è "nessun ack".
Ciao
Massimo Leone
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale
Plastico Digitale Intellibox+SW commerciale