Decoder MERG 12/13 richiesta info.

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Merg 13.

#1 Messaggio da E491 »

Ciao, cosa intendi per aggiuntive? Forse le uscite per le funzioni? Se così fosse, questo decoder dispone di 2 uscite (FL e RL) per le luci anteriori e posteriori e di 3 uscite (F1, F2 e F3) per pilotare altre funzioni. Dovrebbe disporre di altre due uscite, ma non sono ancora riuscito a capire come pilotarle. Il PIC (16F872) lo si può programmare in con un programmatore normalissimo. Utilizzando le versioni SMD conviene predisporre una connessione sul PCB del decoder per effettuare la programmazione con il PIC saldato e per eventuali future riprogrammazioni.

E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Merg 13

#2 Messaggio da E491 »

Ciao, come ti dicevo, questo decoder dispone di 2 uscite (FL eRL) per le luci, e di 3 uscite (F1, F2 e F3) sicuramente funzionanti per funzioni aggiuntive, possono essere riprogrammate a piacere tramite le apposite CV. Leggendo in file ASM si scopre però che questo decoder può anche pilotare altre due uscite poste sui pin RB6 e RB7. Non sono mai riuscito a capire come utilizzarle, anche perchè il mio sistema consente soltanto l'utilizzo delle uscite per le luci (FL e RL) e di 3 funzioni aggiuntive.
Io personalmente ho apportato alcune modifiche al decoder, visto che lo utilizzo esclusivamente sotto alimentazione DCC.
Se interessa, posso fornire alcuni PCB realizzati per alcune locomotice FS.

E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Merg 13

#3 Messaggio da E491 »

Ciao,

mi spiace, ma non sarò alle giornate fiorentine.

Questo decoder funziona molto bene, il controllo di carico è presente, ma per farlo funzionare in modo accettabile bisogna provare e riprovare a riprogrammare i vari valori delle CV interessate.

A parte il controllo di carico, il decoder funziona molto bene, ho apportato delle modifiche perchè lo utilizzo soltanto con il digitale, ho rimosso alcune resistenze ed utilizzo dei diodi diversi per il raddrizzatore. Ne sto testando una ulteriore versione con dei MOS-FET diversi.

Se desideri avere qualche immagine dei decoder per locomotive FS da me realizzati, fammelo sapere.

A presto.

E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Merg 13

#4 Messaggio da E491 »

Ciao,

ti manderò sulla tua email alcune foto dei rotabili digitalizzati con questo decoder.

I componenti che io utilizzo per realizzare questo decoder (che sono diversi da quelli indicati nel progetto originale, ma equivalenti) li acquisto on-line, anche se i prezzi non sono eccezionalmente convenienti.

A presto.

E491
PlasticoDigitale
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 16:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Loconet autocostruita in via di sviluppo
Località: Novara

Info riguardo al decoder Merg 13

#5 Messaggio da E491 »

Ciao a tutti,

a coloro che fossero interessati, esiste una release firmware aggiornata (Dec 134) del decoder in questione.

Ciao

Rispondi