collegare motori conrad
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 13:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Avellino
Re: collegare motori conrad
Molto interessante... di che decoder si tratta?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
- Località: Roma
Re: collegare motori conrad
DiegoT2 ha scritto:Grazie delle info, gianluigi & guido.
@gianluigi: prima mi sono sbagliato a parità di prezzo penso che conviene prendere il modello 219998![]()
@guido: sembrerà strano ma il metodo complicato l'ho capito mentre per il metodo semplice non mi è tutto chiaro.mica potresti farmi una schema veloce?
Per la matrice di diodi non è un problema visto che mi piacerebbe gestire tutto via software, vorrei ridurre al minimo l'hardware necessario.
Per la "scarica capacitiva" non so cosa intendi... non sono molto pratico sorry.puoi darmi qualche altra info?
Grazie.
Diego.
Mi associo anche io alla richiesta di uno scchemino per la soluzione semplice
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: collegare motori conrad
Attenzione che non tutti i decoder accessori vanno bene:
bisogna scegliere decoder che abbiano uscite in alternata altrimenti il motore conrad non funziona.
Alcuni decoder (anzi molti) possono avere alimentazione indipendente (dal segnale dcc) ma a nche se alimentati in alternata, all'ingresso hanno un radrizzatore di tensione e le uscite sono in continua (solitamente con positivo in comune e negativo la cui chiusura è comandata dal decoder).
Nel caso si utilizzi un dec con uscite in continua l'inversione di tensione, necessaria ad alimentare i motori conrad o tortoise etc..., può essere facilmente ottenuta con il circuito MOT del solito Paco.
Come vedete Paco abbina il circuito mot al circuoito vreg per regolare la velocità del motore attraverso un potenziometro;
io trascurerei questa parte poichè molti decoder permettono di controllare la tensione delle uscite via CV.
Christian
bisogna scegliere decoder che abbiano uscite in alternata altrimenti il motore conrad non funziona.
Alcuni decoder (anzi molti) possono avere alimentazione indipendente (dal segnale dcc) ma a nche se alimentati in alternata, all'ingresso hanno un radrizzatore di tensione e le uscite sono in continua (solitamente con positivo in comune e negativo la cui chiusura è comandata dal decoder).
Nel caso si utilizzi un dec con uscite in continua l'inversione di tensione, necessaria ad alimentare i motori conrad o tortoise etc..., può essere facilmente ottenuta con il circuito MOT del solito Paco.
Come vedete Paco abbina il circuito mot al circuoito vreg per regolare la velocità del motore attraverso un potenziometro;
io trascurerei questa parte poichè molti decoder permettono di controllare la tensione delle uscite via CV.
Christian
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: collegare motori conrad
Non è detto il mio dec è fatto cosi ma non ha assolutamente bisogno di alcun circuito aggiuntivo colleghi i tortoise i conrad o i tillig direttamente e via.chr74 ha scritto:Attenzione che non tutti i decoder accessori vanno bene:
bisogna scegliere decoder che abbiano uscite in alternata altrimenti il motore conrad non funziona.
Alcuni decoder (anzi molti) possono avere alimentazione indipendente (dal segnale dcc) ma a nche se alimentati in alternata, all'ingresso hanno un radrizzatore di tensione e le uscite sono in continua (solitamente con positivo in comune e negativo la cui chiusura è comandata dal decoder).
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: collegare motori conrad
Mi spieghi come? se fonziona (e non lo metto in dubbio) la cosa mi interessa!Non è detto il mio dec è fatto cosi ma non ha assolutamente bisogno di alcun circuito aggiuntivo colleghi i tortoise i conrad o i tillig direttamente e via.
ciao
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: collegare motori conrad
Con un progetto accurato del decoderchr74 ha scritto:Mi spieghi come? se fonziona (e non lo metto in dubbio) la cosa mi interessa!Non è detto il mio dec è fatto cosi ma non ha assolutamente bisogno di alcun circuito aggiuntivo colleghi i tortoise i conrad o i tillig direttamente e via.
ciao

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: collegare motori conrad
Questa non è una spiegazioneCon un progetto accurato del decoder

Se il dec ha il comune a +VCC e le uscite a collettore aperto verso massa non puoi invertire la tensione attivando una o l'altra uscita (o sbaglio?).
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: collegare motori conrad
infatti per collegare tillig,tortoise e conrad non uso il comune ma solo le uscite del decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: collegare motori conrad
Anche il decoder della lenz ls150 non ha bisogno di circuiti aggiuntivi...gli bastano 2 diodi se non ricordo male.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: collegare motori conrad
infatti ha le uscite in alternata!Anche il decoder della lenz ls150 non ha bisogno di circuiti aggiuntivi...gli bastano 2 diodi se non ricordo male.
ed io alla mia prima risposta avevo detto:
Scusa le tue uscite sono open collector verso gnd?bisogna scegliere decoder che abbiano uscite in alternata altrimenti il motore conrad non funziona.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: collegare motori conrad
No sono pushpull
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: collegare motori conrad
bene conferma l'accuratezza del progetto del decoder.No sono pushpull
Comunque, ricapitolando per chi ha necessità di comandare i conrad io conosco:
1) i decoder di Nuccio!
2) i decoder DAC-A100 di *
3) i decoder LS-150 lenz
4) i decoder Kuehn WD10 + l'adattatore MA10 (l'MA10 ha al suo interno 4 circuiti MOT di paco)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
- Località: Roma
Re: collegare motori conrad
il decoder Viessmann 5291/5211 va bene o no?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
- Località: Roma
Re: collegare motori conrad
Ho dei decoder S4 Arnold che ha quanto pare non hanno uscite in alternata così ho costruito il circuito MOT di PAco ma anche con questo non funzionano (mentre sui morsetti di uscita del MOT vi è correttamente un segnale positivo o negativo a seconda di quale uscita viene selezionata per il decoder). I conrad li ho collegati inserendo il filo rosso su una delle uscite ed i due marroni (con i diodi) insieme sull' altra uscita, in questo modo nel motore del conrad la corrente dovrebbe passara una volta in un senso ed una volta nell'altro.