ente vi scrivo perchè ho un problema assurdo.
Sto costruendo il mio plastico (a breve nuove img) e sono incappato in un qualcosa di assurdo! Ho un multi maus roco.
Ieri sera le due loco in dcc andavano da dio sul tracciato che sto costruendo.
Spengo tutto, vado a cena, poi torno giu, poco prima di uscire, per vedere ancora la mia creazione.
La guardo e mi dico... dai un altro giretto.
Attacco il multi maus e tutto, zac... sorpresa! non va piu nulla! le loco, appena selezionate fanno al massimo 1 cm e poi si bloccano di colpo.
Il multi maus è acceso, tutto normale, ma nulla funziona. Ho provato a resettarlo, a ripristinare gli indirizzi delle loco, a ricontrollare i collegamenti su binari... ecc... niente.
Ancora oggi nulla.
La cosa bizzarra è che la corrente ai binari arriva. Infatti quando collego i cavi ai binari, o meglio i due cavetti su un solo binario noto la scintilla e il sistema si blocca da solo (va in stop) per evitare un corto.
Quindi il sistema funge e la corrente passa; ma le loco, ancora stasera... morte. Fanno al max 1 cm e si piantano! Cosa può essere???? (PS i binari sono fleischmann N e sono nuovi).
Grazie ancora
problema multimaus roco !
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
ciao,il multi ti segnala lo stop con la saetta affiancata quando il tracciato in uscita dal booster è in corto circuito o parzialmente(raggiungimento della corrente limite )controlla che non vi siano condesatori antidisturbo in parallelo ai binari o eventuali corti ,se essi sono presenti devi staccarli.La cosa bizzarra è che la corrente ai binari arriva. Infatti quando collego i cavi ai binari, o meglio i due cavetti su un solo binario noto la scintilla e il sistema si blocca da solo (va in stop) per evitare un corto.
eventualmente prova su un binario a parte le loko se sono regolari cosi da poterle escudere dal problema
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:57
- Scala: G H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Uhlenbrock Intellibox II e ROCO Z21
- Località: Bari
Saluto tutti!
Anche io ho avuto qualche problema con la centralina ROCO in questione.
A me è successa la stessa cosa e dopo innumerevoli tentativi, l'ho impacchettata e mandata al centro assistenza presso Gieffeci.
Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del servizio: mi aspettavo di pagare chissà quanto, invece mi hanno sostituito la centrale gratis.
Comunque la suddetta centrale Roco Digital è molto debole e delicata.
Io mi sto cimentando appena ora, perchè mi è stata regalata da un amico in unione con il MultiMaus, che è veramente bello e pratico da usare.
Però mi sono accorto che tende a scaldare quasi subito e che la corrente che si può gestire con l'accoppiata suddetta è veramente molto bassa.
Domanda: esiste la possibilità di potenziare tale centralina?
Se si, come?

Anche io ho avuto qualche problema con la centralina ROCO in questione.

A me è successa la stessa cosa e dopo innumerevoli tentativi, l'ho impacchettata e mandata al centro assistenza presso Gieffeci.

Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del servizio: mi aspettavo di pagare chissà quanto, invece mi hanno sostituito la centrale gratis.

Comunque la suddetta centrale Roco Digital è molto debole e delicata.

Io mi sto cimentando appena ora, perchè mi è stata regalata da un amico in unione con il MultiMaus, che è veramente bello e pratico da usare.

Però mi sono accorto che tende a scaldare quasi subito e che la corrente che si può gestire con l'accoppiata suddetta è veramente molto bassa.

Domanda: esiste la possibilità di potenziare tale centralina?

Se si, come?

Ciao.
Nik
Nik