Sono d' accordo DEepx, sopratutto per il fatto che in quest' hobby si spendono cifre mooolto più elevate per decoder e (sopratutto) rotabili.
Ciao!
(mannaggia che non riesco più a fare queste cose... famiglia e lavoro non mi lasciano abbastanza spazio da riprenedre l' "attività ")
Principio di funzionamento centrale DCC
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
ciao,come da una precedente indicazione siamo nel 21° secolo coloro che che si sono affacciati al mondo del digitale sanno che sarà solo il futuro di questo hobby,allora mi chiedo perche continuare a tirarsi dietro il vecchio analogico che non fa altro che creare problemi a coloro che si apprestano ad iniziare con il DCC ,evolversi significa anche lasciare alle spalle il passato .
paolo
paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario