Booster zDCC

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da Buddace »

HAaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, a amano non vedrai un cavolo perchè i finali sono disaccopiati in continua.
Se devi colelgarlo alal seriale per l'srcp devi mettere un partitore sulsegnale dcc in ngresso fatto da due reistenze da 2,2k.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

sony
LocoDigitale
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2006, 18:29

#17 Messaggio da sony »

ok

CuginoNick
LocoDigitale
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 22:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#18 Messaggio da CuginoNick »

Secondo me non poui comandare i mosfet con un segnale dcc fisso a +5 o a 0 !!!
Il segnale in uscita dall'operazionale pin 7 deve oscillare altrimenti i due condensatori c1 e c2 sono praticamente un circuito aperto.
Ciao

sony
LocoDigitale
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2006, 18:29

#19 Messaggio da sony »

dopo aver fatto la scheda per la seriale funziona tutto. pero c'è un problema: l movimento della locomotiva non è fluido alle basse velocità  e la luce interna, invece di essere fissa, lampeggia. Cosa può essere?

sony
LocoDigitale
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2006, 18:29

#20 Messaggio da sony »

rimane un problema:
se collego al binario una resistenza da qualche kilo (tipo quella in ingresso di un decoder per accdessori), la loco comincia ad andare a scatti: da cosa può dipendere?
saluti
andrea

Rispondi