funzionamento lokmaus2 roco con il booster zDCC
Moderatore: Seba55
funzionamento lokmaus2 roco con il booster zDCC
Eccomi di nuovo ad approfittare della vostra gentilezza per chiedervi alcune informazioni a proposito del collegamento tra il lokmaus2 roco con il booster zDCC. Ho costruito l'adattatore per il lokmaus2 che regolarmente si è acceso.All'uscita ho i 5 volts come da progetto, Vi chiedo a che ingresso dell zDCC booster va collegato sempre che si possa collegare?.grazie.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: funzionamento lokmaus2 roco con il booster zDCC
Devi collegarlo all'ingresso DCC. Provato con più lokmaus ?pafausto ha scritto:Eccomi di nuovo ad approfittare della vostra gentilezza per chiedervi alcune informazioni a proposito del collegamento tra il lokmaus2 roco con il booster zDCC. Ho costruito l'adattatore per il lokmaus2 che regolarmente si è acceso.All'uscita ho i 5 volts come da progetto, Vi chiedo a che ingresso dell zDCC booster va collegato sempre che si possa collegare?.grazie.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
collegamento lokmaus2 a booster zDCC
Ho eseguito il collegamento come suggeritomi.Ho prima provato attraverso l'ingresso della scheda per la programmazione delle cv nei poli 3-5 della spina seriale e poi direttamente al booaster sul morsetto del segnale dcc e gnd.purtroppo però senza successo. Chiedo se qualcuno abbia provato a fare questo collegamento con successo oppure manca qualcosa da aggiungere oppure il sistema funziona solo con il Kbooster?.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Vini inchat..che ne parliamo..non ho capito cosa hai fatto...dovrebbe funzionare con qualsiasi booster.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Eccomi di nuovo a chiedere aiuto per il collegamento del lokmaus2 con il booster zDCC.Ho seguito il consigli di buddace avuto sabato scorso in chat e cioè cambiando la resistenza da 2,7 con 2,2 senza successo.Allora Ho costruito la scheda per provare con lo showdcc e sono venuti fuori dei dati che io purtroppo non riesco a decifrare sia perchè in inglese,sia perchè sono completamente ignorante in materia.Ha questo punto chiedo se posso spedire tutto il materiale,a mie spese,a qualcuno che lo possa testare,grazie
finalmente sono riuscito a far funzionare il lokmausa2 con lo zDCC e devo dire che è veramente eccezionale per la praticità di uso che mi evita di non dover accendere ogni volta il computer..Ringrazio tutti per i consigli dati.Il difetto era su un falso contatto della schedina causato da una saldatura venuta male. Ho buttato via il saldatore che avevo e ne ho acquistato uno professionale. grazie e saluti al prossimo inghippo!!!!.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ti spiacerebbe mandare qualche foto ?pafausto ha scritto:finalmente sono riuscito a far funzionare il lokmausa2 con lo zDCC e devo dire che è veramente eccezionale per la praticità di uso che mi evita di non dover accendere ogni volta il computer..Ringrazio tutti per i consigli dati.Il difetto era su un falso contatto della schedina causato da una saldatura venuta male. Ho buttato via il saldatore che avevo e ne ho acquistato uno professionale. grazie e saluti al prossimo inghippo!!!!.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
E magari dirci se hai collegato un solo Lokmause o più di uno? Sarebbe bellissimo se si potesse collegare un master e più di uno slave... Se fosse così lo userei per il plastico, mi pare di capire, infatti che il boster dello zDcc opportunamente alimentato potrebbe fornire tensione per diverse loco e funzioni.
Saluti.
Gianmarco
Saluti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
per le foto quanto prima cercherò di mandarle in quanto,sembrerà strano ma è vero,non possiedo una digitale se non a prestito.Comunque ho soltanto trasferito lo schema del progetto del KadaptorLm2 su basetta di vetronite ,lavorata con acido,saldato i componenti della lista.L'unica variazione è che ho alimentato il tutto con un trasformatore universale di quelli che si trovano in commercio per tutti gli usi a 9 volts invece che le batterie. Ho avuto problemi perchè mi erano venute male delle saldature.
Per ora, ho soltanto collegato un solo lokmaus2, anche se il circuito prevede il funzionamento di due soltanto dei lok. Sto provando in che modo. Comunque lo zBooster alimentato con un trasformatore da 100va funziona egregiamente sia per un plastico grande che piccolo e con tutte le locomotive e funzioni che riesci a gestire contemporaneamente tramita computer con raylplan.
Sono ben felice di darti tutte le informazioni che vuoi. Ti chiedo scusa se non sono molto tecnico.Comunque ho iniziato a costruire il circuito proposto da Despx creando la basetta dove ho saldato i componenti. L'unica differenza sta nell'alimentazione del circuito.invece di due pile ho utilizzato un alimentatore universale.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma non c'è bisogno di possono prelevare i 12V direttamente dal booster.L'unica differenza sta nell'alimentazione del circuito.invece di due pile ho utilizzato un alimentatore universale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Scusate, mi iscrivo a questa discussione poichè mi interessa ricevere gli aggiornamenti...
Comunque collegare + lokmaus slave dovrebbe essere possibile (da quanto ho capito leggendo il forum....) via seriale 485, pin 3 e 4, e alimentando ciascuno di questi dai pin 2 e 5 direttamente dal booster. Il segnale DCC viene generato dal solo master, gli altri andrebbero a colloquiare via seriale con questo.
Ma tutto andrebbe avallato da un (vero) esperto.
Saluti
Comunque collegare + lokmaus slave dovrebbe essere possibile (da quanto ho capito leggendo il forum....) via seriale 485, pin 3 e 4, e alimentando ciascuno di questi dai pin 2 e 5 direttamente dal booster. Il segnale DCC viene generato dal solo master, gli altri andrebbero a colloquiare via seriale con questo.
Ma tutto andrebbe avallato da un (vero) esperto.
Saluti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Si esatto in teoria dovrebbe essere cosi.Ma tutto andrebbe avallato da un (vero) esperto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.