Pagina 1 di 2
collegmento di 2 booster
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 0:25
da GFPentium
se devo mettere 2 booster per farli lavorare assieme, come devo collegare l'alimentazione???
un travo e i 2 booster in parallero, oppure 2 trafo e 2 booster??
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 13:46
da gianmodel
Due trafo e due booster altrimenti non ti basta la corrente erogata da un trafo solo .
Ricorda che un booster eroga almeno 3A ,per cui il trafo in questione dovrebbe avere almeno un'erogazione di 6 A ,per poter collegare due boost

er .
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 13:47
da GFPentium
non ho il trafo fornito dalla roco ho quello della lenz
ho un unico trafo che è 5 volte il loro (200VA contro i 40VA di quelli commeciali)
eccolo

Inviato: sabato 28 maggio 2005, 14:13
da gianmodel
Va bene puoi collegare tutti e due i booster tra loro in parallelo .
Hai molta corrente a disposizione !!!!!!

Inviato: sabato 28 maggio 2005, 14:30
da cicocri
con questo quanti ne posso attaccare??????
http://www.cicocri.it/file/P5190075.JPG
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 16:14
da gianmodel
Quattro !!!!!!!
Ben quattro booster

Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:01
da GFPentium
dipende sempre dall'assorbimento che hai
mica usi 40 loco a piena potenza nello stesso momento
guarda però che è un 12/24Vac
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:05
da gianmodel
Allora la potenza massima erogabile e' riferita alla tensione massima d'uscita 24 volts .
Comunque a pieno regime la corrente max erogabile da un booster e' 3 A ,per cui puoi utilizzare 3/4 locomotive alla volta .
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:08
da GFPentium
ma sovralimentando il booster da 16 a 24 colt non è un pò eccessivo??
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:12
da gianmodel
Sulla foto che hai messo sul forum ,di targa ci sono 16V ,valore efficace della tensione alternata di uscita ai morsetti .
va' piu' che bene per i booster Roco .
Unica accortezza da usare :inserisci un fusibile in serie ad un cavo di collegamento al booster da 3 A o anche meno (2,5)

Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:15
da gianmodel
In pratica hai due uscite sul secondario :una per 16 Volt ed una per 24 volt !
Giusto?
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:15
da GFPentium
mi riferivo a quello dei cicocri
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:17
da gianmodel
Nel caso di Cicocri puo' usare l'uscita con la marcatura +15 /0 .

Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:19
da GFPentium
non gli conviene
quei 15-0-15 sonop presi dal primario del trafo per cui non ha un isolamento dalla rete 230V
Inviato: sabato 28 maggio 2005, 18:34
da gianmodel
Allora non va bene assolutamente .
