BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
Inviato: venerdì 26 luglio 2019, 15:04
un saluto a tutti
forse sembrera' una domanda inutile ma prima di sfumare il tutto mi preme chiedere assistenza a chi e' piu' pratico di me
per farla breve, il mio plastico in scala n non ha sezionamenti di sorta (orrore, direbbe qualcuno) mi serve solo per ''giocare'', e' alimentato dalla centrale TWIN CENTER FLEISCHMANN (un po' vecchiotta ma non mi da noia) con relativo trasformatore, controlla sia le loco che gli scambi, l'illuminazione dei lampioni in strada e in stazione, e i semafori (marcia treno a vista, naturalmente). ora mi sono lanciato nell'installazione dell'illuminazione interna delle carrozze con strisce led e condensatori, e mi e' sorto un dubbio...non e' che ho bisogno di piu' potenza, per evitare che le loco annaspino nell'unica livelletta del plastico? presto fatto: comprato il relativo booster, leggo il manuale e mi accorgo che per installarlo e' necessario sezionare la tratta da lui alimentata con relativo trasformatore (a parte il fatto di collegare naturalmente il detto booster alla centralina)
Mi domando (e Vi domando): devo effettivamente creare una sezione del tracciato come dice il manuale o e' sufficiente collegare il booster alla twin mediante l'apposito cavo a tre fili utilizzando il trasformatore gia' presente come unico alimentatore, senza pericolo di rovinare tutto? spero di essermi espresso in termini comprensibili. grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno. gabriele97
forse sembrera' una domanda inutile ma prima di sfumare il tutto mi preme chiedere assistenza a chi e' piu' pratico di me
per farla breve, il mio plastico in scala n non ha sezionamenti di sorta (orrore, direbbe qualcuno) mi serve solo per ''giocare'', e' alimentato dalla centrale TWIN CENTER FLEISCHMANN (un po' vecchiotta ma non mi da noia) con relativo trasformatore, controlla sia le loco che gli scambi, l'illuminazione dei lampioni in strada e in stazione, e i semafori (marcia treno a vista, naturalmente). ora mi sono lanciato nell'installazione dell'illuminazione interna delle carrozze con strisce led e condensatori, e mi e' sorto un dubbio...non e' che ho bisogno di piu' potenza, per evitare che le loco annaspino nell'unica livelletta del plastico? presto fatto: comprato il relativo booster, leggo il manuale e mi accorgo che per installarlo e' necessario sezionare la tratta da lui alimentata con relativo trasformatore (a parte il fatto di collegare naturalmente il detto booster alla centralina)
Mi domando (e Vi domando): devo effettivamente creare una sezione del tracciato come dice il manuale o e' sufficiente collegare il booster alla twin mediante l'apposito cavo a tre fili utilizzando il trasformatore gia' presente come unico alimentatore, senza pericolo di rovinare tutto? spero di essermi espresso in termini comprensibili. grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno. gabriele97