Pagina 1 di 1

Trimming marcia avanti-indietro

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 8:54
da stefano60
Leggendo un intervento di Alessandro in un post sul consist mi hanno incuriosito le due cv 66 e 95 che intervengono sulla marcia con un "trimming" (immagino una regolazione fine), in che modo influenzano effettivamente la marcia della loco e quando si rende necessario intervenire con queste due cv?
Grazie ciao stefano

Re: Trimming marcia avanti-indietro

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 17:58
da Zampa di Lepre
Due casi …

- loco modello con meccanica problematica e differenze di marcia notevoli tra i due sensi, è un sistema per metterci una pezza;

- loco che al vero ha un differente comportamento tra marcia aventi e indietro (soprattutto nelle loco a vapore per treni veloci non sono infrequenti i casi in cui la marcia avanti arriva e supera i 120 Kmh ma quella indietro è limitata a 30/40/60 Kmh), è un modo per cercare di rendere il comportamento del modello quanto più realistico possibile.

Re: Trimming marcia avanti-indietro

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 21:57
da stefano60
Chiarissimo grazie mille Alessandro
Ciao Stefano