Pagina 1 di 2

Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 8:37
da Giovanni Bettoschi
Buongiorno!
Non ho trovato una sezione per presentarmi, se esiste me la indicate per favore?
Sono un "eNNista" genovese sulla via della digitalizzazione. Ho da poco acquistato un set Roco (Multimaus 10810, "scatola nera" 10764, alimentatore piccolo 18V dc - 36Va)
Utilizzo decoder Zimo MX621

Ho una domanda banale per la quale ho cercato risposta nel forum ma ho le idee confuse:
quale voltaggio hanno le uscite del decoder?
Fili grigio e arancione: circa 12V, vanno al motore e fino a qui ci siamo.
Fili bianco, giallo e blu: ??? Sul binario il tester legge 18V senza alcun carico sul circuito (= nessuna loco, scambio, ecc presenti).
Avete una vaga idea?
Grazie!
Giovanni

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 10:15
da Buddace
Giovanni Bettoschi ha scritto: Ho una domanda banale per la quale ho cercato risposta nel forum ma ho le idee confuse:
quale voltaggio hanno le uscite del decoder?
i
Il voltaggio è proporzionale a quello presente sui binari, qualche volt in meno,..quindi dipende dalla centrale digitale o meglio dal booster

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 13:27
da Giovanni Bettoschi
Dunque se sui binari ho 18V quanto considero in meno? Vanno bene 1.2V in meno come ho letto non ricordo dove o di più?

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 15:06
da Buddace
Si 1 2v in meno vanno bene

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 17:08
da Zampa di Lepre
Guarda, vuoto per pieno, se l'uscita della centrale è 18 V efficaci nominali all'uscita del motore puoi aspettarti circa 2,4 V in meno (max). Per le luci (e aux) tra il filo blu (+) e i vari bianco, giallo, verde, viola avremo circa 1,8 V in meno... se invece usi il collegamento al telaio (o ad una delle rotaie) avrai una tensione utile pari a circa la metà di quella disponibile usando il filo blu. Dipende da come è fatta la circuiteria interna del decoder.

Si parla sempre di Veff perchè la tensione che arriva non è livellata e normalmente anche parzializzata (come i chopper della E444.005) ... per tutti questi motivi e perchè non è nota la tensione d'uscita della centrale non troverai mai indicazioni precise su quale è la tensione utile.

Detto questo ti chiedo ... perchè è importante per te conoscere questa informazione?

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 18:00
da Giovanni Bettoschi
Per prima cosa GRAZIE A TUTTI!!!
Voglio digitalizzare i miei rorabili e contestualmente passare l'illuminazione da lampadine a led solo bianchi, luce calda. Più ho cercato di capire quali resistenze devo usare (leggendo qua e la), meno ero sicuro su cosa fare! Sai come si dice: un uomo con un orologio sa che ora è; un uomo con due orologi non è mai sicuro! :-D
Se conosco il voltaggio sui fili bianco, giallo e blu.... me la calcolo da solo.

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 19:19
da Zampa di Lepre
Ferma ... non ti fare calcoli: i led moderni sono così efficienti che bastano correnti molto ridotte ... di solito per un singolo led uso sistematicamente una resistenza da 2,2 K e spesso debbo abbassare la luminosità con le regolazioni del decoder.

Solo se devi mettere più led in serie ci vuole qualche calcolo in più: calcola che ogni led bianco toglie 3 Volt e che sono ben luminosi già a 5 mA.

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 20:08
da maxrani
Buddace ha scritto:
Giovanni Bettoschi ha scritto: Ho una domanda banale per la quale ho cercato risposta nel forum ma ho le idee confuse:
quale voltaggio hanno le uscite del decoder?
i
Il voltaggio è proporzionale a quello presente sui binari, qualche volt in meno,..quindi dipende dalla centrale digitale o meglio dal booster
X

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 21:11
da Giovanni Bettoschi
2,2k? Credevo di esagerare con 1,2k.... in effetti devo montarle su E428 e E636 che non avevano propriamente fari da rally... compro, monto e relaziono.
Grazie ancora!

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 21:27
da Zampa di Lepre
A meno che le guide ottiche non siano particolarmente contorte e rovinate vedrai che la luminosità avanza pure ...

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: giovedì 19 aprile 2018, 22:25
da peppardo
io con dei led rossi da 1.8mm. di fine convoglio, sono dovuto arrivare a 33k!!!
assurdo.

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: venerdì 20 aprile 2018, 12:55
da carmaxspe
Io ho sempre usato 860 Ohm, raramente 1,2k.

Poi ho sempre aggiustato col dimming del decoder.

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: venerdì 20 aprile 2018, 13:07
da Zampa di Lepre
Con quei valori ed un singolo led (bianco) ci stai facendo passare (se non regolato dal decoder) circa 19 mA ... sono valori di corrente che si usavano per i led negli anni 80 (quelli a cupola da 5mm di diametro che erano "duri" da far illuminare).

Adesso con i led smd microscopici ad alta efficienza è inutile e, in qualche caso, anche pericoloso ... ma, ovviamente, ognuno faccia come preferisce...

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: venerdì 20 aprile 2018, 13:24
da carmaxspe
La corrente di riferimento che ho sempre usato (anche
con i led da 1mm) é 12mA.
Probabilmente, alla luce di quello che dici, é alta ma
non ne ho mai strinati anche perchè li provo prima.
Comunque buono a sapersi.

Re: Voltaggio uscite decoder

Inviato: venerdì 20 aprile 2018, 13:36
da Zampa di Lepre
Secondo me con 680 Ohm sei più alto di 12 mA ....

Diciamo ci siano 16 Veff tra il BLU e l'uscita luci (tipico del multimause). Un led bianco sono 3 V di caduta. Ne rimangono 13 V che diviso per 680 Ohm da 0,01911 Ampere ovvero 19,11 mA come dicevo. Rifacendo il calcolo con due bianchi in serie (quindi residui 10 V) mi risultano 14,7 mA.

Se invece usiamo un solo led rosso, che ha una caduta di 1,7 V, siamo a 21 mA, invece con due Due led rossi in serie proprio 20 mA.