Pagina 1 di 2
Digitalizzazione Lima ETR450
Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 21:29
da barbino
Salve ragazzi, ho preso su ebay un etr450 Lima, si può digitalizzare?
Grazie
Gianfranco
Re: Digitalizzazione Lima ETR450
Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 21:39
da Buddace
barbino ha scritto:Salve ragazzi, ho preso su ebay un etr450 Lima, si può digitalizzare?
Grazie
Gianfranco
Secondo te ?
Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 22:13
da barbino
Ma non sai che ad una domanda non si risponde con una domanda?
A parte le battute, penserei di sì, ma non l'ho trovato nel database e mi è venuto un dubbio....forse non ce l'ha nessuno!?
Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 22:15
da Buddace
A parte le battute, penserei di sì, ma non l'ho trovato nel database e mi è venuto un dubbio....forse non ce l'ha nessuno!?
Nessuno mi ha comunicato la digitalizzazione di un ETR 450....
CMQ per digitalizzare una rotabile serve:
Un motore, c'è ?
Delle prese di corrente isolabili, ci sono?
E lo spazio......
Opzionalmente delle luci......
Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 22:27
da barbino
Ci sono arrivato anche io che forse nessuno te lo ha comunicato...
Magari ci poteva essere una tua precedente esperienza.
Comunque vediamo....il motore dov'è, non lo trovo...boh, ma serve proprio? Devo guardare meglio...
Per alimentarlo posso usare un bella batteria da 9 volt, così va piano e lontano...
Lo spazio? Beh, quello si rimedia, semmai gli faccio una borsetta esterna...
Buddà , ma che dici?
Non mi rispondere così nervoso,eh?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 22:36
da Buddace
Buddà , ma che dici?
Shocked
Non mi rispondere così nervoso,eh? Laughing Laughing Laughing
LOL se non lo hai capito ti sto prendendo per il culo!
LOL

Inviato: mercoledì 11 maggio 2005, 22:40
da barbino
Ma davvero? Mica l'avevo capito!!!!! Invece io no, eh!?
Vabbè, mo' mi puoi rispondere seriamente.
Senti , adesso non ridere, siccome non sono proprio esperto di forum, chat e ciufoli vari... ma che vuol dire LOL?

Inviato: giovedì 12 maggio 2005, 1:25
da ingpin
Scusate se mi intrometto LOL è un acronimo inglese usato in internet e nelle chat e sta per Laughing Out Loud che tradotto significa farsi una risata sonora del tipo MUAHAHAH.

Per l'ETR 450 non so cosa dirti visto che non ce l'ho.
Ciao
Riccardo
Inviato: giovedì 12 maggio 2005, 11:35
da figaro
sarebbe interessante digitalizzare un ETR 450 e poi magari metterlo nel data base di DCC. Secondo me potresti sbizzarrirti a mettere le luci dentro e pensare di trasportare la corrente anche alle altre carrozze. Anche a me è venuta l'idea di digitalizzarlo e mi sono posto questi dubbi non ultimo quello delle luci rosse di coda che forse richiederebbe l'uso di un altro decoder per la testata non motorizzata. Recentemente è comparsa la digitalizzazione dell'ETR 200 di Rivarossi e su quel modello sono stati montati 2 decoder, anche perchè quello ha anche 2 motori. Se lo digitalizzi aspettiamo tue notizie sulle procedure - ciao e buon lavoro
Inviato: giovedì 12 maggio 2005, 19:17
da barbino
Grazie a ingpin per la spiegazione

e a figaro per l'informazione
Se ci metto anche le luci rosse posteriori dovrei poterle comandare con l'unico decoder che installo, o no!?
Sai figaro, qusto ETR Lima è poco più di un giocattolo, io l'ho preso a due soldi su ebay con l'intenzione di darlo a mio figlio insieme ad un ovale o poco più di binari, un pò per farlo giocare ma soprattutto con la speranza di vederlo interessarsi più direttamente a questo splendido hobby.
Secondo te vale la pena "sprecarci" un decoder e lavorarci per renderlo decente?
Ciao
Inviato: venerdì 13 maggio 2005, 0:41
da ingpin
Spero che Tu abbia con tuo figlio più fortuna di quanta ne ho avuta io col mio
Lui (mio figlio), purtroppo col plastico che sto costruendo, c'entra come i cavoli a merenda.
Un vero peccato, sti ragazzini di oggi non sanno quello che si perdono, cmq contenti loro......
Inutile, la passione per i treni è una cosa che ti porti dentro o ce l'hai o non ce l'hai. Io da bambino obbligavo mio padre a portarmi alla Centrale di Milano per vedere i treni, una volta ho portato mio figlio che mi ha detto candidamente : Papi, ma che ci facciamo qui?
Vabbè ci avevo tentato !!
Per L'ETR, se tuo figlio non mostra particolare entusiasmo ti consiglio di provarci, almeno per la soddisfazione di vederlo girare come piace a Te.
Scusate per questo intervento un tantino fuori topic.
Riccardo
Inviato: venerdì 13 maggio 2005, 10:15
da Despx
Ingpin:
mi hai ricordato la mia infanzia; quando in inverno andavo a PietraLigure con i nonni, passavo con mio nonno i pomeriggi alla stazione a veder sfrecciare i treni passeggeri trainati dai caimani ed a contare i carri dei treni merci trainati dalle gigantesche E428!
Per me fermodellisti si nasce, non...si diventa. I miei genitori mi raccontano che a 3 anni, mentre dormivo, se sentivo fischiare un treno facevo "TU TUUU" ....e mio padre non è un fermodellista neppure il nonno....è questione di FERDNA... chissà di quale avo.
Io per il momento non ho ancora figli ma temo che (quando ci saranno) sarà dura che coltivino il fermodellismo viste le tendenze oscene (telefonino

televisione

playstation

calcio

ecc) che hanno le nuove generazioni

... sempre che il FERDNA non sia presente e si manifesti!!!!
Ciao
Despx
X Nuccio: se reputi che si vada troppo OT cancella pure il mio messaggio

Inviato: venerdì 13 maggio 2005, 11:41
da mario
E' la stessa cosa per me Despx si nasce e non si diventa. I miei figli non ne vogliono sapere. Peccato.

Inviato: venerdì 13 maggio 2005, 14:15
da E491
Ciao a tutti,
anche se l'argomento esula MOLTO dal DCC, per mia fortuna mio figlio ha una innata passione per i treni. E' ancora piccolo (6 anni) e quindi hai voglia a spiegargli il protocollo DCC, ma mi sta tirando scemo affinchè gli costruisca un plastico.
Si vede che il FERDNA è stato trasmesso appieno nel mio caso.
Comunque, indiperndentemente dai figli, una persona resta giovane fino a quando ha voglia di "giocare" e di imparare qualcosa di nuovo.
Ciao a tutti.
Inviato: venerdì 13 maggio 2005, 17:35
da barbino
Ehi ragazzi, che bella discussione che ho stimolato, speriamo che il budda non si inc.....
Scherzi a parte, mica si può parlare sempre solo di dcc, o no?