Pagina 1 di 1
					
				Cappio in digitale
				Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 21:09
				da Immensoblu71
				Buonasera a tutti.
Dovrei gestire la polarità di un cappio ma ho il dubbio nell'esatta posizione dei sezionamenti.
Nel mio cappio ha uno scambio a metà cappio per uscire dal loop. Inoltre nel cappio ho un scambio con binario che termina con il tronchino. Il loop è bidirezionale e quando un treno sosta nel binario tronco altri treni dovrebbero poter compiere tutto il cappio oppure entrare o uscire dal cappio dallo scambio a metà cappio. Posso postare la foto del tracciato a chi è così gentile da aiutarmi.
Stefano
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 21:41
				da Buddace
				Riesci a mettere un immagine ?
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 21:42
				da Immensoblu71
				Spero dall'immagine si riesca a capire.

Grazie Nuccio .
 
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 22:07
				da Buddace
				ho lo stesso libro 

La parte da sezionare è quella in galleria. Al più puoi includere lo scambio e il tronchino che girano a sinistra.
 
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 22:44
				da Immensoblu71
				Mi compiaccio che tu abbia lo stesso libro. Veramente ben fatto...soprattutto per l'analogico.
Ricapitolando:
seziono entrambe le rotaie appena dopo lo scambio d'ingresso cappio (a quota 0 subito dopo il portale della galleria) e poi seziono entrambe le rotaie appena dopo lo scambio che gira a sinistra per il tronchino. Niente altro vero?.Cosi' facendo se un treno si  ferma al tronco, altri possono impegnare il loop? Poi il treno che riparte dal tronco per uscire dal loop avrebbe la polarita' corretta?
Ho in mente di utilizzare il decoder della Lenz LK200...a meno che tu non abbia qualcosa di simile. Approfitto anche per chiederti conferma che il trasformatore Lenz da 15 V. in c.a va bene per alimentare il tuo decoder dccwdec01 anche se dal manuale è indicato 12V?
A breve dovrò acquistare un po' di decoder per i segnali e scambi e vorrei alimentari con trasformatore, lasciando il segnale dcc più "pulito" possibile.
Grazie ancora.
Buona serata.
Stefano
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 22:51
				da Buddace
				Immensoblu71 ha scritto:Mi compiaccio che tu abbia lo stesso libro. Veramente ben fatto...soprattutto per l'analogico.
Ricapitolando:
seziono entrambe le rotaie appena dopo lo scambio d'ingresso cappio (a quota 0 subito dopo il portale della galleria) e poi seziono entrambe le rotaie appena dopo lo scambio che gira a sinistra per il tronchino. Niente altro vero?.
Esatto
Cosi' facendo se un treno si  ferma al tronco, altri possono impegnare il loop? Poi il treno che riparte dal tronco per uscire dal loop avrebbe la polarita' corretta?
Se ho inteso bene la domanda si
 
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 13:58
				da Immensoblu71
				Nuccio e per il trasformatore non mi dici niente??
Grazie.
Buona giornata.
Stefano
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 14:30
				da Buddace
				che trasformatore ?
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 23:43
				da Immensoblu71
				Ho trovato un trasformatore in alternata da 15 V della Lenz. Va bene per alimentare il tuo decoder dccwdec01? Sul manuale del decoder è riportato 12 V. Sono tassativi 12 V??
Grazie  
Buona serata
Stefano
			 
			
					
				Re: Cappio in digitale
				Inviato: giovedì 25 gennaio 2018, 0:25
				da Buddace
				15V in alternata il decoder scalda più del dovuto