Pagina 1 di 3
					
				Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 9:12
				da salvoe444
				Buongiorno a tutti e buon 2018.
Scrivo per avere dei suggerimenti in quanto ho qualche difficolta' a capire il perche' non riesco a settare degnamente un decoder Lenz. Premesso che sono abbastanza inesperto in materia di DCC , ma questa "difficolta'" ce l'ho solo con questo decoder. Gli altri sono tutti ESU e li trovo molto piu' user friendly. In pratica, montato il decoder ( il modello non lo ricordo ma e' un 8PIN , se serve lo scrivo ) su Ale 601 Hornby, agendo sulle CV 3, 4 e 6 , non riesco a settare un velocita' minima degna di questo nome e la frenata e' paragonabile a una monopostoF1. Ho cercato un po' in giro delle tabelle di setting ma ho trovato valori diversi a seconda dell'utente. Che ne dite, dipende dal decoder o dalla PCB/motore della macchina ? Per caso esiste un setting ottimale di altre CV ? Grazie mille
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 9:56
				da Buddace
				Probabilmente è una problematica legata al controllo di carico, prova ad agire sulle relative cv.
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 11:23
				da salvoe444
				Si, ma appunto, non essendo esperto...ho il dubbio su quale toccare. Comunque sugli altri decoder non ho avuto le stesse problematiche.....ho agito solo sulle CV da 1  a 6......
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 11:42
				da Buddace
				salvoe444 ha scritto:Si, ma appunto, non essendo esperto...ho il dubbio su quale toccare. Comunque sugli altri decoder non ho avuto le stesse problematiche.....ho agito solo sulle CV da 1  a 6......
Non ho il manuale sotto mano ma non è nessuna delle cv che hai indicato. Con altri decoder probabilmente non hai avuto detto problema perchè usano strategie di controllo di carico differenti e/o il motore è di diversa tipologia.
 
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 12:16
				da salvoe444
				Sicuramente.....do un occhio allo user manual e cerco di capirne qualcosa. Al massimo aggiorno il post.
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: sabato 6 gennaio 2018, 15:32
				da andreachef
				Magari per errore è stata eseguita una configurazione di qualche CV diversa e adesso non ne vieni a capo .
Prova a resettare il decoder CV 8 valore 8 
controlla che gli step di velocità della centrale siano a 128 
poi per prima cosa intervieni sulla velocità e dopo le curve di accelerazione e frenatura
ciao
Andrea
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: lunedì 8 gennaio 2018, 9:42
				da salvoe444
				Grazie Andrea. Ci guardo .......davvero non capisco. Con gli ESU nessun problema.....bah
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: lunedì 8 gennaio 2018, 10:27
				da Zampa di Lepre
				Non tutti i decoder si "sposano" subito con tutti i motori (e le meccaniche dove sono installati)  ... anche gli ESU hanno di questi problemi (ma i V4 hanno la funzione di autotuning che mitiga in parte il problema).
Devi leggerti il manuale e capire come puoi intervenire sulla regolazione di carico ... al limite ne limiti l'intervento (o la escludi del tutto).
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: lunedì 8 gennaio 2018, 11:30
				da salvoe444
				Si, ci sto guardando. L'unica cosa e' provare vari setting  . Perche' il manualetto non e' mica tanto chiaro per un neofita come me. Comunque grazie.
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: lunedì 8 gennaio 2018, 11:37
				da Zampa di Lepre
				Immagino ... ma anche gli altri non brillano in quanto a chiarezza 

. 
Consolati ... prima o poi dovevi impattare con questo problema e dopo che lo risolverai non sarai più neofita.
 
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: lunedì 8 gennaio 2018, 22:11
				da peppardo
				magari può tornarti utile:
http://www.southwestdigital.co.uk/PDF/S ... 0Setup.pdf
p.s.: c'è sempre il reset che aiuta per cui non ti intimorire pensando di incasinare il decoder...
 
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: lunedì 8 gennaio 2018, 22:41
				da Zampa di Lepre
				Ottimo per gli ESU V4 ... non è che ne hai uno anche per il LENZ* che farebbe molto comodo se fatto altrettanto bene ?
* a proposito, salvoe444 ... di quale modello LENZ parliamo?
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: martedì 9 gennaio 2018, 0:03
				da peppardo
				Beh ma le cv che regolano  il controllo di carico generalmente sono quelle... In più sono spiegati bene i fattori K e I che poi sono quello che gli americani chiamano PID...
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: martedì 9 gennaio 2018, 8:26
				da Zampa di Lepre
				peppardo ha scritto:Beh ma le cv che regolano  il controllo di carico generalmente sono quelle... In più sono spiegati bene i fattori K e I che poi sono quello che gli americani chiamano PID...
 
  
  
  
 
Beh ... l'implementazione di ESU del controllo di carico è del tutto peculiare (forse anche troppo sofisticata) e le relative cv di regolazione NON fanno parte del set standard NMRA (cfr:. 
https://www.nmra.org/sites/default/file ... 012.07.pdf).
Se ti stavi riferendo a quest'ultime mi pare che le CV normate siano solo la 9 e la 10.... (e visto che sono assai inadeguate alle esigenze reali ....tutti i costruttori fanno un po' come c...o gli pare).
Tanto per conferma dalla 51 alla 56 per il lenz silver+ (che è un decoder lenz molto diffuso) ci sono queste cv:
51 Bit Braking configuration 
52 0-255 Braking distance with activated constant braking distance 
53 0-255 Slow approach with ABC
54 0-255 Stopping time in push-pull operation, 1 to 256 sec  
55 0-255 Sets brightness at function outputs A 255=max
56 0-255 Sets brightness at function outputs B 255=max 255 
... che come vedi nulla hanno a che fare con il controllo di carico  

  .
Permettimi una considerazione personale (senza volontà di offendere, per carità, solo un desiderio di fornire sempre un aiuto concreto): francamente certe affermazioni "buttate li" proprio non le capisco .... sopratutto quando si danno informazioni a dei neofiti.
 
			 
			
					
				Re: Lenz decoder : settare correttamente
				Inviato: martedì 9 gennaio 2018, 9:05
				da peppardo
				Lungi da me sfuorviare... Difatti ho premesso che avrebbe potuto aiutare. Non ho avuto il tempo è l'accortezza di spulciare il manuale LENZ... Mea culpa...meno male  che non sono solo a frequentare questo forum e meno male che il forum si avvale di appassionati come te ed altri che danno il proprio contributo costruttivo... 
ps: di là verità,  il manualetto postato ti era sfuggito eh?