nuova centrale
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
nuova centrale
non male per quello che costa:
https://www.modellbahnshop-lippe.com/pr ... odukt.html
https://www.modellbahnshop-lippe.com/pr ... odukt.html
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: nuova centrale
Se funziona tutto (ma tutto insieme???) sembra molto interessante
Che ne dice il BOSS in base al manuale: https://www.digikeijs.com/files/index/d ... 470045605/


Che ne dice il BOSS in base al manuale: https://www.digikeijs.com/files/index/d ... 470045605/




Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: nuova centrale
In base al manuale, sembrerebbe molto meglio di altre blasonate , vedi Z varie...
Peccato che non vada oltre i 3amp...
Peccato che non vada oltre i 3amp...
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: nuova centrale
In Francia chi l'ha provata ne è entusiasta, fa praticamente quello che fa una Z21 (NERA!) forse qualcosa di più, a una frazione del costo....
A quel prezzo, il mio SPROG che uso per le prove a banco, rischia di dover lasciare il posto libero, sarebbe utilizzata all'1%, ma la voglia di provarla è tanta....
Perché da quello che ho capito dal manuale, il PC serve solo per la configurazione, poi è opzionale, funziona anche stand-alone, con uno smartphone collegato al wifi, che genera lei!
Ciao, alpiliguri.
A quel prezzo, il mio SPROG che uso per le prove a banco, rischia di dover lasciare il posto libero, sarebbe utilizzata all'1%, ma la voglia di provarla è tanta....
Perché da quello che ho capito dal manuale, il PC serve solo per la configurazione, poi è opzionale, funziona anche stand-alone, con uno smartphone collegato al wifi, che genera lei!
Ciao, alpiliguri.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: nuova centrale
E si...
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: nuova centrale
E funziona con JMRI/DecoderPro, con i Multimaus, con l'app Roco, con i telecomandi infrarossi Piko, con quelli universali per TV...
Re: nuova centrale
La DR5000 mi interessa da un po', l'avevo anche consigliata tempo fa (http://www.dccworld.com/forum/viewtopic ... 047#p88777). Sto anche seguendo un gruppo facebook dedicato a questa centrale dove (purtroppo per me) il tedesco regna padrone. Il supporto al protocollo della Z21 è stato proprio introdotto dietro molte richieste proprio del gruppo facebook, dove uno degli sviluppatori digikeijs partecipa attivamente. Da quello che ho capito in molti ne sono entusiasti, anche se c'è stata qualche sporadica lamentela (ricordo che è stato segnalato che con un palmare lenz LH90 versione 3.5 il tasto stop non funziona, mentre è tutto ok con la versione 3.6, altri hanno segnalato alcune incompatibilità sull'RS-bus). Rispetto alla Roco Z21 nera manca del CAN bus, dello sniffer e del global detector railcom (non legge le cv in POM); quest'ultima mancanza presto sarà risolta con il modulo dr5088rc (https://www.digikeijs.com/dr5088rc-digidetect.html).
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Re: nuova centrale




sembra tanta roba !!
a quel prezzo !!!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: nuova centrale
Peccato per la mancanza del global detector railcom ... e altri 79 euro per uno scatolotto in più (che rompe i cosiddetti) mi fanno diminuire, parecchio, l'interesse.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: nuova centrale
Io ho il booster di questa marca collegato alla ecos. Non è compatibile con la porta CDE ma con lo sniffer funziona perfettamente, inoltre lo sto usando per alimentare gli S8 di Nuccio. Per quello che costa sono contento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 16:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 Dcc Gen
Re: nuova centrale
Chiedo a voi esperti, questa nuova centrale può sostituire la NanoXs88 di Paco? Qualcuno l'ha provata? si possono riutilizzare i Minimause di Paco o no? gli S88 li gestisce? visto che c'è uno slot per S88N? qual'è la differenza tra S88 eS88N? Con train controller come si comporta? Mi scuso per le tante domande ma non sono più aggiornato. Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere. Saluti.