Pagina 1 di 1

Centrale ESU ECoS 50200. Interfaccia PC

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 10:31
da Fusco Battista
Ho provato per la prima volta la connessione della ESU ECoS 50200 al PC seguendo le istruzioni riportate nel manuale.
Avendo una rete domestica Fastweb e computer Apple, peraltro compatibili con la ECoS come indicato nel manuale, ho seguito la procedura indicata al paragrafo 24.1.3 del manuale medesimo.
Mi compare, però, il messaggio "No Network" che, se non sbaglio, vorrebbe indicare che non trova nessun server a cui collegarsi.
Ovviamente le caselle riportanti gli indirizzi IP non contengono alcun valore.
Il manuale della ECoS non da alcuna spiegazione sulla comparsa del messaggio "No Network".
Cortesemente, qualcuno può aiutarmi a risolvere tale problema?
Ringrazio anticipatamente e rivolgo un cordiale saluto.
Battista Fusco

Re: Centrale ESU ECoS 50200. Interfaccia PC

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 11:46
da maurizio_r
Ciao! allora se non ricordo male (è già un bel po' di tempo che avevo affrontato questo problema), nonostante tu abbia collegato la centrale al modem/router con assegnazione automatica degli indirizzi IP, ti conviene comunque assegnargli un indirizzo IP statico. Questo lo puoi fare in due modi:

- assegni l'indirizzo IP, il gateway e la subnet mask direttamente dalla centrale;
- lasci la centrale così com'è (con l'impostazione di assegnazione automatica dell'IP attraverso server DHCP, cioè metti la spunta sul riquadro di impostazione IP sul menù di setup della centrale) e attraverso la pagina di gestione del modem vai a riservare un indirizzo IP specifico per la centrale, andando ad inserire il MAC ADDRESS della stessa.

Perché ti ho scritto questo...
Perché se tu decidi di collegare la centrale alla rete è perché sei interessato ad una eventuale gestione della stessa da PC attraverso software opportuno, che sia Rocrail, Itrain, TrainController ecc...
Questi software, quando ci vai ad impostare il tipo di centrale che stai usando, ti richiedono giustamente l'indirizzo IP della ECOS, quindi avere una assegnazione automatica degli indirizzi non è ottimale perché ogni volta che l'accendi non è assolutamente detto che il router gli assegni lo stesso indirizzo sempre e questo è noioso perchè ogni volta che apri il software di gestione.... ti darà inevitabilmente errore perchè l'indirizzo IP è sbagliato e tu ogni volta dovrai andare a verificare lo stesso....
Facendo invece come ti ho scritto ti eviti queste noie.

P.S. ogni volta che aggiorni un'informazione sulla pagina di impostazione IP della ECOS, devi provvedere al suo successivo riavvio altrimenti il PC non riuscirà a vedere la stessa
Il MAC ADDRESS lo riesci a visionare tranquillamente nella stessa pagina di setup della centrale.

Re: Centrale ESU ECoS 50200. Interfaccia PC

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 19:24
da Fusco Battista
Grazie per l'ottimo suggerimento.
Farò sapere se ha funzionato.