Buongiorno a tutti,
come da titolo ho una loco che monta un decoder micro dopo alcuni minuti di funzionamento la loco
si ferma lampeggiano le luci poi dopo un paio di secondi riparte ma dopo qualche metro si ripete ....
La loco è usata, il decoder risulta con la cv 8 = 155 è da sostituire o c è qualche cv da settare ?
Grazie anticipatamente per le risposte.
problemi decoder scala N fleischmann
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: problemi decoder scala N fleischmann
Pare un problema di sovraccarico. Se leggi più volte la cv1 che ti dice ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 22 settembre 2017, 11:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale analogico Roco Lokmouse Esu Ecos
Re: problemi decoder scala N fleischmann
solo l indirizzo inserito
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 187
- Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 10:38
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50000
Re: problemi decoder scala N fleischmann
Classico segnale di sovraccarico, sicuramente c'è qualcosa che sforza e manda in protezione il decoder, si raffredda, riparte, si surriscalda, lampeggio luci ecc. ecc.
Apri la loco e separa il motore dai carrelli e prova e poi rinserisci un carrello per volta e verifica che tutto giri facilmente.
Vedrai che troverai l'inghippo: un ingranaggio rotto, il grasso secco, carboncini finiti, ecc.
Ciao
Apri la loco e separa il motore dai carrelli e prova e poi rinserisci un carrello per volta e verifica che tutto giri facilmente.
Vedrai che troverai l'inghippo: un ingranaggio rotto, il grasso secco, carboncini finiti, ecc.
Ciao
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 22 settembre 2017, 11:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitale analogico Roco Lokmouse Esu Ecos
Re: problemi decoder scala N fleischmann
Ciao,
grazie provato a controllare motore e trasmissione sembra tutto ok, messo un poco di grasso e
sostituito decoder con un altro e funziona bene ....adesso il vecchio decoder provo a montarlo su un altra loco
vediamo se ritorna il problema ....
grazie provato a controllare motore e trasmissione sembra tutto ok, messo un poco di grasso e
sostituito decoder con un altro e funziona bene ....adesso il vecchio decoder provo a montarlo su un altra loco
vediamo se ritorna il problema ....