digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
Moderatore: Seba55
digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
Sto digitalizzando per un amico una vecchia loco a vapore (chapelon 2 3 1)rivarossi con motore con pallini. A parte il lavoro di revisione sulla meccanica veramente impegnativo: smontaggio e revisione totale del motore compresi i pallini, smontaggio di tutto il biellismo, sostituzione degli anelli di aderenza con marklin 656520, scalettamento delle ruote e rifasatura delle sale, predisposizione per una connessione a 8 poli, ora sarei giunto al termine e dovrei solo installare il decoder. Prima di inserire il decoder sonoro con i suoni scelti e programmati (uhlenbrock intellisound 4 a 8 poli), ho testato la loco con due decoder senza sound, per evitare danni: il decoder esu fa ronzare il motore e non c'è movimento, il decoder rampino (economico per le prove) ronza meno ma anche qui il motore non si muove. In analogico il funzionamento è ottimale. C'è qualche regolazione da fare sulle CV per i motori di questo tipo?
grazie
grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
Il ronzio mi puzza di corto o sovraccarico.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
non credo, i decoder non vanno in corto
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
guarda proprio in questi giorni mi è capitata la stessa cosa con un motore Liliput: in analogico funzionante, in digitale problemi a non finire.....ho scoperto che sul collettore scintillio da chiaro di luna e surriscaldamento del motore unita a puzza di bruciato....molto probabilmente, il mio, già provato dagli anni, non sopporta il pwm del decoder.....conclusione ho dovuto cambiare il motore....
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
Il problema è stato risolto individuando un contatto nella massa che mandava in corto il decoder, senza che si vedesse nulla sulla centralina. Ho dovuto mettere delle viti in plastica per separare il motore dal telaio pur se i contatti delle spazzole non erano collegati alla massa(verificato con uno strumento). Il funzionamento tuttavia è abbastanza scadente data la qualità della macchina e in particolare la captazione dei contatti.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
Ma avevi letto la CV1 ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
No, ma la CV era quella di fabbrica,ovvero la 3 su tutti i decoder provati.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
la domanda di Nuccio si riferiva al fatto di dover sempre controllare, sul binario di programmazione, che il decoder risponda ai comandi....elpao ha scritto:No, ma la CV era quella di fabbrica,ovvero la 3 su tutti i decoder provati.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione rivarossi chapeln 2 3 1 con motore a pallini
Esatto molto probabilmente leggendola ti saresti accorto delle anomalie...peppardo ha scritto:la domanda di Nuccio si riferiva al fatto di dover sempre controllare, sul binario di programmazione, che il decoder risponda ai comandi....elpao ha scritto:No, ma la CV era quella di fabbrica,ovvero la 3 su tutti i decoder provati.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.