Pagina 1 di 2
decoder scambi + semafori
Inviato: martedì 24 maggio 2016, 7:58
da mayemy
Buongiorno a tutti.
Vorrei implementare il digitale anche a tutti gli scambi sui miei moduli.
Gli scambi sono tutti peco con motore pl 10+switch.
Ero orientato a questo modulo Lenz LS150 Schalt-Decoder 6-fach.
Da quello che ho trovato in rete, mi sembra vada bene per i miei scambi e per la mia centrale (z21 bianca).
Leggevo però, che bisognerebbe alimentarlo separatamente, con un trasformatore dedicato (lenz TR100 Transformator 15 V ???)
Chiedevo innanzi tutto se il modulo lenz scelto è ok o mi consigliate altro, e se è meglio alimentare il tutto con un trafo ad hoc e quale tipo di trasformatore e se è possibile collegare anche i semafori al medesimo modulo e controllare il tutto da tablet.
ringrazio anticipatamente.
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: martedì 24 maggio 2016, 15:11
da niko98
Ciao,io utilizzo
questo decoder per i controllare i miei deviatoi con motore a bobina.Ne ho due e li alimento con un trasformatore Roco da 15v AC. Cerca di alimentare sempre separatamente tutti i decoder che lo permettono,in modo da non assorbire troppa potenza dal DCC.
Per quanta riguarda i segnali utilizzo un'altro decoder dello stesso produttore
questo qui.
Il ragazzo che fa queste schede è comunque sempre disponibile per aiutarti a configurare tutti parametri necessari.
Ciao
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: martedì 24 maggio 2016, 18:08
da dino75
niko98 ha scritto:Ciao,io utilizzo
questo decoder per i controllare i miei deviatoi con motore a bobina.Ne ho due e li alimento con un trasformatore Roco da 15v AC. Cerca di alimentare sempre separatamente tutti i decoder che lo permettono,in modo da non assorbire troppa potenza dal DCC.
Per quanta riguarda i segnali utilizzo un'altro decoder dello stesso produttore
questo qui.
Il ragazzo che fa queste schede è comunque sempre disponibile per aiutarti a configurare tutti parametri necessari.
Ciao
Concordo.
Dino.
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: mercoledì 25 maggio 2016, 7:06
da mayemy
molte grazie ad entrambi.
Ho già contattato il sito da voi suggeritomi.
Oggi ordinerò.
grazie ancora.
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 9:31
da andrea72
Ottimo, funzionano da dio prezzo ideale !
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 17:42
da foxgr880
Ciao potresti usare in alternativa anche i decoder di Nuccio!!! io li uso per i miei Tortoise, ma funzionano anche con i motori a bobina e servomotori, ciao
Fortunato
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:17
da peppardo
senza nessuna nota polemica:
io ho provato ambedue i decoder e mi sono trovato male........
per quanto mi riguarda, possedendo dei motori lenti, ho constatato che, anche con marche prestigiose, bisogna cercare la semplicità quando si tratta di comandare gli accessori, in parole povere, poca elettronica e facilità di programmazione ed utilizzo.....
tenendo conto che per i motori in questione, si parte da un semplice deviatoio, che fa il suo lavoro egregiamente fino ad arrivare ai moduli più sofisticati......
da considerare che più elettronica c'è e più i problemi aumentano (e qui spero di non scatenare l'inferno, perchè non ho voglia di stare a discutere di cose trite e ritrite)....
con questo voglio dire che ognuno è libero di pensarla come vuole e di spendere i suoi soldi come vuole, salvo poi non pentirsi delle scelte adottate.......
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:28
da mayemy
ciao a tutti e grazie ancora per i consigli.
Giuseppe, il tuo consiglio sarebbe di mantenere gli accessori in analogico quindi? Oppure esistono soluzioni che rispecchiano le caratteristiche da te citate e mi permettano di comandare tutto tramite centrale?
no, io stesso uso i deviatoi comandati da decoder.......ma la scelta comporta un'attenta valutazione di cosa si ha bisogno....nell'arco di qualche anno ho cambiato ben 4 marche, proprio per i motivi che ho scritto, compresa la frenesia di avere gli scambi digitalizzati e l'inesperienza che si acquisisce sbagliando.......
in analogico è tutto più semplice, ma vuoi mettere la goduria del digitale? okkio solo alle scelte.......
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:33
da Zampa di Lepre
peppardo ha scritto:... poca elettronica e facilità di programmazione ed utilizzo.....

quasi un ossimoro

Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:39
da Buddace
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 12:55
da peppardo
Zampa di Lepre ha scritto:peppardo ha scritto:... poca elettronica e facilità di programmazione ed utilizzo.....

quasi un ossimoro

e si lo so, ma per quanto mi riguarda è cosi.....ne ho fatto le spese sulla mia pellaccia.....

però devi ammettere che non sempre, tanta elettronica è sinonimo di utilizzo easy e viceversa......
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 13:01
da peppardo
Zampa di Lepre ha scritto:peppardo ha scritto:... poca elettronica e facilità di programmazione ed utilizzo.....

quasi un ossimoro

e poi non ho detto un controsenso........se c'è poca elettronica è quasi automatico che tutto diventi più semplice e meno propenso a incasinamenti vari.....
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 13:10
da peppardo
mayemy ha scritto:ciao a tutti e grazie ancora per i consigli.
Giuseppe, il tuo consiglio sarebbe di mantenere gli accessori in analogico quindi? Oppure esistono soluzioni che rispecchiano le caratteristiche da te citate e mi permettano di comandare tutto tramite centrale?
no, io stesso uso i deviatoi comandati da decoder.......ma la scelta comporta un'attenta valutazione di cosa si ha bisogno....nell'arco di qualche anno ho cambiato ben 4 marche, proprio per i motivi che ho scritto, compresa la frenesia di avere gli scambi digitalizzati e l'inesperienza.......
in analogico è tutto più semplice, ma vuoi mettere la goduria del digitale? okkio solo alle scelte.......
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 13:38
da Zampa di Lepre
peppardo ha scritto:Zampa di Lepre ha scritto:peppardo ha scritto:... poca elettronica e facilità di programmazione ed utilizzo.....

quasi un ossimoro

e poi non ho detto un controsenso........se c'è poca elettronica è quasi automatico che tutto diventi più semplice e meno propenso a incasinamenti vari.....
Ho detto "quasi" ... la "facilità di programmazione e utilizzo", a meno che non sia un compito estremamente banale, spesso comporta una quantità di elettronica molto superiore a quella "strettamente necessaria", soprattutto quando ormai la quasi totalità dei compiti viene risolta tramite dei PIC e un poco di componenti attivi e passivi esterni per le parti "di potenza".
Con questi presupposti "Poca elettronica" può anche significare "molti compromessi e/o approssimazioni".
Per quanto mi riguarda non conta la "quantità" di elettronica ne di sofisticazione della stessa ... purchè sia ben progettata, affidabile e ... adeguatamente documentata. L'ultimo punto è fondamentale in quanto molti casini nascono (o non si riescono a risolvere) a causa di una documentazione incompleta o non aggiornata.
Re: decoder scambi + semafori
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:27
da peppardo
Zampa di Lepre ha scritto:[
Con questi presupposti "Poca elettronica" può anche significare "molti compromessi e/o approssimazioni".
.
Non concordo e a dimostrazione di questo ti invito a dare un'occhiata ai decoder della Dccconcept, quelli che ho definitivamente adottato per i miei motori lenti, che sono la rappresentazione minimalista di quello che è un decoder per accessori.