Pagina 1 di 1
decoder D & H.
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:45
da alf18bs
Buonasera a tutti.Qualcuno ha usato dei decoder Doehler & Haass e come li ha trovati?grazie
Re: decoder D & H.
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 16:41
da Dario
Ciao io uso i D&H tipo DH 10. Facendo la N mi trovo molto bene, sono semplici da programmare, hanno due uscite aux, e la SUSI per un eventuale aggiunta del sonoro.
Non hanno la possibilità di programmare la curva di acceleraz/rallentamento con le CV da 67 a 94 e neppure la CV 6 da usare con la 2 e 5 ma hanno 7 curve pre-programmate dalla "uniformemente accelerata" alla più flessa e per l'N per me va benissimo, quindi puoi programmarer la curva di accelerazione per l'elettrotreno leggero che per il merci molto pesante.
La caratteristica che li rende "appetibili" è quella di interfacciarsi molto bene con i motori, uso anche gli Zimo e dove non riesco ad ottenere il giusto feeling tra dec e motore con Zimo lo ottengo con D&H.
Non ho mai avuto problemi di sorta tipo mal funzionamenti, bruciature, difettosi dalla fabbrica ecc. ecc. non ho nemmeno mai dovuto resettarne uno!
In conclusione per la scala N è il dec che preferisco. Ricordo che si è sviluppato in ambiente Selectix, è stato e forse lo è ancora fornitore per TRIX-Minitrix, poi ha introdotto anche il protocollo DCC. che è quello che ovviamente uso.
Re: decoder D & H.
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 16:49
da Buddace
Dario perchè non mi fai una recensione ?
Re: decoder D & H.
Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 21:26
da roby61
I D&H di Minitrix hanno la presa MTC 14, per il resto valgono le medesime indicazioni fornite da Dario per il D&H 10 con fili o pin
Personalmente lo trovato molto valido, facile da gestire per le varie CV.
Ultimamente Minitrix utilizza il proprio D&H con modulo sonoro SUSI, sulla E 103 appena presa si hanno ben 16 funzioni tra luminose e sonore molto realistiche poi si parla di un modello in ENNE.
Roby