Pagina 1 di 1
					
				MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: domenica 29 novembre 2015, 21:56
				da SUPER
				Buona sera a tutti,
ho un problema e spero che qualcuno di voi possa darmi una soluzione.
Ho un paio di deviatoi Roco-Line digitali, presi parecchio tempo fa e codificati a suo tempo con il Lokomouse.2,
ma mai utilizzati.
 Ora vorrei utilizzarli con il Multimouse e questo è il problema : quale procedura, se c'è, devo fare per dare nuovi indirizzi e per farli funzionare? Sono compatibili con il Multimaus?
Vi ringrazio anticipatamente  
 
SUPER
 
			 
			
					
				Re: MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: domenica 29 novembre 2015, 22:37
				da docdelburg
				Mi sembra di ricordare che la procedura sia la seguente:
- collegare il Multimaus al decoder dello scambio che sarà a sua volta collegato col motore (alimentato) che muove gli aghi.
- impostare sul Multimaus "deviatoi" (scritta S00001 sul display).
- muovere manualmente 4-5 volte gli aghi fino a che questi non si mettano a scattare avanti e indietro da soli.
- scrivere sul Multimaus il numero relativo al nuovo indirizzo e quindi premere il tasto Loco/deviatoi.
A questo punto il decoder dovrebbe essere programmato col nuovo indirizzo.
Provare quindi a richiamare il deviatoio e farlo funzionare con i tasti "frecce".
P.S. c'è anche una guida su questo forum, bastava cercarla.......il principio è lo stesso anche con i Roco Line  
 
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... 61196.html 
			 
			
					
				Re: MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 0:37
				da SUPER
				Grazie per la risposta,docdelburg,
ma conosco gia' tutto quello che mi dici.. ho anche indicato di recente su queste pagine dove trovare il manuale completo
di istruzioni per deviatoi 
Roco Geo Line...Io chiedevo pero' per deviatoi 
ROCO_LINE quelli con il gruppo motore decoder in un'unico corpo,
e che si programmavano con il Loko mouse....come ho scritto.
I Roco Line avevano indirizzi come per le Loko...è questo il problema ! 

  e c'era una procedura particolare per entrare in fase di programmazione..
.... poi si agiva come per gli attuali Geo Line ..
Quindi se c'è qualche esperto di Roco LIne chiedo che mi aiuti.
Grazie  
 
SUPER
 
			 
			
					
				Re: MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 1:19
				da Buddace
				La procedura per la programmazione di un decoder non dipende dalla centrale digitale ma dal decoder stesso.
fai esattamente la stessa cosa che facevi con il maus..a aprte questo mi pare di ricordare che quei motori accettassero anche indirizzi scambi.
			 
			
					
				Re: MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 16:16
				da SUPER
				Grazie per le risposte.. e la volontà di supportarmi.. 

 .ma
Cerco sempre qualcuno, se c'è, che usa o ha usato  gli scambi 
digitali Roco-Line con il MUltimaus.
Diversamente nn vengo a capo del mio problema.. 
 
La procedura indicata nelle istruzioni  del il decoder , e che ben conosco, riguarda solo la gestione con  il Lokmaus 2 !!
Un cordiale saluto.
SUPER  

 !!
 
			 
			
					
				Re: MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 16:28
				da Buddace
				SUPER ha scritto:Grazie per le risposte.. e la volontà di supportarmi.. 

 .ma
Cerco sempre qualcuno, se c'è, che usa o ha usato  gli scambi 
digitali Roco-Line con il MUltimaus.
 
Allora non ho capito...che problema hai ? come già detto usati con il lokmaus o con il multimaus non ci sono differenze.
Se non ti funzionano per favore specifica cosa fai e che problemi hai.
 
			 
			
					
				Re: MULTIMAUS E DEVIATOI DIGIT. ROCO-LINE
				Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 0:14
				da SUPER
				Salve a tutti,
 ho risolto da solo il problema..è stato più semplice di quanto pensassi.  
  
Ora posso comandare i deviatoi 
Roco-Line   con i
l Multimaus .
La procedura è: collegare il deviatoio , da solo, alla centrale come se fosse il tracciato. Alimentare il circuito. Collegare il filo verde della programmazione ad una delle due rotaie.( fissare con la linguetta di contatto) Selezionare il pulsante scambi, immettere l’indirizzo voluto quindi schiacciare un  
pulsante freccia ( dx o sin  non importa) ; a questo punto scatta l’ago del deviatoio  e la programmazione è fatta. Scollegare il filo verde dalla rotaia e riporlo sotto la massicciata.  Ora basta richiamare il numero assegnato  al deviatoio e comandarlo con i tasti freccia, come per gli attuali  scambi 
Roco Geo-Line. 
Grazie a Buddace e  docdelburg  che hanno cercato di aiutarmi. 
SUPER   
