Pagina 1 di 1

Pierina Fleischmann

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 8:21
da ub65
Ho acquistato una "Pierina" della Fleischmann, in analogico tutto ok, appena ho installato il decoder (Viessman 5241), al minimo è diventata un "canguro", aumentando la velocità le cose migliorano ma strappa sempre un pò. Data la mia poca esperienza non ho toccato le cv: a qualcuno è successa la stessa cosa? Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie

Umberto

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:14
da peppardo
se il decoder ha il controllo di carico prova a disattivarlo....

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 16:18
da Dario
devi settare le CV che controllano il motore, ogni motore ha proprie caratteristiche che vanno "accoppiate" con il decoder
sul web ho visto le istruzioni del dec .... il motore è controllato da ben 5 CV!
dalla CV 51 alla CV 55.
Sulle istruzioni (tedesco/inglese) è spiegato come procedere.
Per esperienza, devo dirti, purtroppo, che anche settando al meglio i parametri del decoder non sempre si riesce ad ottenere una marcia perfetta alle basse velocità....bisogna trovare la marca di decoder ad hoc (parlo di motori a 3 poli)
Esempio: i motori Fleischmann scala N si accoppiano meglio con i dec D&H. Con i dec Zimo, pur essendo al top, spesso non si ottiene, alla basse velocità, la fluidità e regolarità del D&H.

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 23:51
da alf18bs
Lo stesso decoder lo avevo montato su una v200 Roco e mi dava gli stessi problemi.Dopo vari tentativi di modifica cv alla fine cambiava ben poco,visto questo ho deciso di toglierlo e montare un Uhlembrok...tutto ok

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: giovedì 23 luglio 2015, 9:13
da ub65
Ho visto anch'io sul manuale le 5 cv da modificare, c'è anche una tabella con dei valori indicativi per alcuni motori, proverò a prendere quelli come riferimento.
Vi farò sapere.
Grazie
Umberto

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: giovedì 23 luglio 2015, 12:33
da Dario
per esperienza, quando ci sono motori ostici, si possono provare i dec D&H, sono facili da settare e molto performanti. I dec D&H sono montati di fabbrica dalla BRAWA.

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 9:49
da ub65
Partendo dalla tabella riportata sul manuale (ho usato i valori dell'ultima riga) e alla cv 54 ho inserito 30 come valore, si sono risolti circa il 90% dei problemi. Proverò a fare degli aggiustamenti ma adesso il minimo è molto buono così come la marcia alle varie velocità.
Saluti

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 14:01
da mario
Ciao,
anche io ho comperato dei decoder della Viessmann per testarli e ho riscontrato i tuoi problemi in più la mia Twincenter non riesce a programmarli direttamente dall'indirizzo 128 in sù. Il loro costo (si trovano a circa 19.00 E) attira molto ma penso di non comperarne più questo è un parere mio personale. Ciao

Saluti

Mario

Re: Pierina Fleischmann

Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 17:47
da ub65
Ho comperato vari viessmann 8 poli con ottimi risultati (tranne uno che la casa madre me l'ha sostituito). Ho anche acquistato una roco 880, già' digitalizzata con un viessmann, con un funzionamento fantastico. Nel caso della pierina il problema l'ho risolto settando le CV da 51 a 55 (con un multimaus).