Pagina 1 di 1

Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 10:21
da Seba55
Ciao,
nel mio plastico, nella parte nuova comprendente una stazione, ho cominciato ad installare dei servo comandati da kit DCCWdec01.
Il funzionamento è impeccabile, silenzioso e preciso.
Purtroppo, all'avvio si presenta un movimento incontrollato della crociera che rischia di danneggiare l'accessorio collegato.
Premetto che i servo che utilizzo non sono di qualità eccelsa (SG90).
Due domande:
1) Questo movimento all'accensione può dipendere dal fatto che l'alimentatore fornisce 17 Vca invece dei richiesti 12 Vca?
2) I decoders commerciali (ESU swithpilot, Uhlenbrock, Team Digital, ecc.) soffrono dello stesso problema?
Grazie,
Seba

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 10:30
da Buddace
C'è una cv del power delay aumentala...se hai più decoder metti valori diversi in modo tale che non vengano alimentati in contemporanea.

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 11:06
da golfredo castelletto
Inoltre è corretto che sia così perchè i servo si posizionano in corretto tracciato (= punto iniziale di rotazione; dipende da come li hai montati) appena dai corrente.

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 11:12
da Buddace
golfredo castelletto ha scritto:Inoltre è corretto che sia così perchè i servo si posizionano in corretto tracciato (= punto iniziale di rotazione; dipende da come li hai montati) appena dai corrente.
Veramente viene salvata l'ultima posizione e riparte nella posizione salvata.

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 13:47
da Seba55
Ringrazio per l'interesse. Sapevo che potevo contare su di voi.
Al momento il decoder installato e funzionante è solo uno, ed il movimento dei servo all'avvio è veramente vasto.
Non avete però risposto alle mie domande, ovvero se diminuendo la tensione a 12 Vca il problema potrebbe diminuire e se i decoders commerciali soffrono allo stesso modo.
Seba

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 13:50
da Buddace
metti un alimentatore massiccio in DC tipo quello di un portatile.
non è un discorso di tensione ma di robustezza dell'alimentatore...in ogni caso anche con un solo decoder aumenta il valore della cv del power delay

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 15:40
da golfredo castelletto
Buddace ha scritto:
golfredo castelletto ha scritto:Inoltre è corretto che sia così perchè i servo si posizionano in corretto tracciato (= punto iniziale di rotazione; dipende da come li hai montati) appena dai corrente.
Veramente viene salvata l'ultima posizione e riparte nella posizione salvata.
:?: Sarà stato un caso ... ma i miei esperimenti davano questo riscontro .... posizione degli aghi al punto di partenza .... a sto punto rifaccio una prova ....

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 15:42
da Buddace
occhio che mi semrba ci sia una cv per abilitare o meno il salvataggio della posizione

Re: Decoder per Servo

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 19:13
da peppardo
per il momento l'unico decoder servo che non mi ha dato problemi all'accensione è stato quello di Team digital:
http://www.teamdigital1.com/prod_catalo ... t/sc8.html
comanda 8 servo e le uscite 1 e 5 sono sdoppiate, per cui in pratica hai 10servo! e non ci sono menate da settare per evitare lo scatto all'avvio.... un signor decoder.....
inoltre se glielo chiedi ti mandano il decoder con il sw del pic personalizzato, esempio io avevo bisogno di aumentare l'angolo di rotazione e me lo hanno settato per le mie esigenze
ciao

p.s.: ho avuto in mano sia Esu che DCCW01 e un'altro in kit fatto da un'olandese......

Re: Decoder per Servo

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 10:07
da Seba55
Ho installato, provvisoriamente, un secondo DCCWdec01.
Ricordo che avevo pasticciato un po' tempo fa con le CV e avevo fatto un bel casino :-( (vedi http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7894).
Mi sembra che i due decoder si comportino in modo differente, sicuramente a causa dei settaggi, uno sembra mantenere la posizione all'accensione e l'altro posizionarsi sul valore più basso.
La programmazione va fatta esclusivamente da binario di programmazione o c'è un altro modo più immediato?
Seba

Re: Decoder per Servo

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 12:32
da Buddace
Solo da binario dir programmazione...ma se usi la claudia non devi scollegarlo per fare le prove. Quando esce dalla programmazione sul binario di programmazione c'è il normale dcc

Re: Decoder per Servo

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 18:02
da Seba55
Intendi che posso sostituire provvisoriamente il DCC con programmazione e fare tutte le prove finchè non sono contento, vero? E' quello che intendo fare.
Seba

Re: Decoder per Servo

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 19:56
da Buddace
si