Pagina 1 di 1

piattaforma fleischmann 6152

Inviato: sabato 4 aprile 2015, 19:44
da gianfo
Ciao a tutti,
ho acquistato una piattaforma fleischmann 6152 usata ed era priva del suo controller analogico. Con l'occasione non lo volevo acquistare,tuttavia volevo installarla in maniera digitale. Considerando che possiedo una centralina Hornby Select con un decoder per accessori,posso ricavarci qualcosa o devo comprare il il suo controller? Ho girato molto su internet ma non ho trovato nulla. Chi sarà quella santa persona che mi potrà aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente.

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: sabato 4 aprile 2015, 20:07
da p48308
ciao, e benvenuto , qui trovi un info su quello che cerchi , forse ti puo essere utile
http://www.digital-bahn.de/bau_ds/drehsb.htm
http://www.digital-bahn.de/bau_ds/ds_umbau.htm
paolo

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: martedì 7 aprile 2015, 7:55
da gianfo
Grazie Paolo,
Ora darò un'occhiata,cerco di tradurre questa lingua strana con la speranza di riuscire ad avere quel che cercavo. Buona giornata

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: martedì 7 aprile 2015, 10:14
da Dario
Ciao, ecco un altro link.....lavoro senza dover "smontare" la piattaforma.

https://www.ldt-infocenter.com/dokuwiki ... =en:tt-dec

C'è poi un vecchio mio progetto, antecedente a quello sopra di Littfinski.

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... forma.html

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: martedì 14 aprile 2015, 19:15
da gianfo
Ciao Dario,
il decoder che hai indicato nel link,può essere pilotato con la centralina Hornby Select?
Se non dovrebbe andar bene,posso usare il decoder scambi della Hornby? Grazie per l'aiuto

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: martedì 14 aprile 2015, 23:07
da Dario
non conosco la tua centralina, ma se ti riferisci al progetto del 2004 va bene qualsiasi dec in formato DCC
mentre il dec di Littfinki può funzionare sia in DCC che in Motorola

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: martedì 14 aprile 2015, 23:16
da Dario
vorrei farti notare comunque che il solo dec non è sufficiente per far funzionare la piattaforma, hai bisogno di 2 relè bistabili o un dec che li abbia già.

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: domenica 19 aprile 2015, 14:17
da gianfo
Ciao Dario,
volevo chiederti se per fare quell'impianto elettrico che mi hai indicato nel secondo link,avevo bisogno di tutti e due i circuiti oppure se ne può usufruire di uno o dell'altro,perchè se devo usarli tutti e due devo cambiare tutto il mio materiale in quanto non è compatibile. Grazie

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: martedì 21 aprile 2015, 18:59
da Dario
Ciao, lo schema elettrico a sinistra è quello che permette di controllare il movimento della piattaforma tramite un decoder per scambi o segnali con l'ausilio di 2 relè bistabili.
Lo schema a destra serve solo per identificare la posizione della piattaforma.
Dario

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: sabato 16 maggio 2015, 6:33
da gianfo
Ciao Dario,
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risolto il problema della piattaforma (funziona che è una meraviglia), poi ti volevo chiedere che cosa si intende quando si parla di "può funzionare in modalità MOTOROLA",è una frase che trovo spesso da quando sono entrato nel mondo del ferromodelismo. Grazie

Re: piattaforma fleischmann 6152

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 17:21
da Dario
Scusa il ritardo nella risposta, ma non sono assiduo frequantatore dei forum in generale.
Se riferito a decoder, significa che lo stesso può funzionare con il protocollo Motorola, linguaggio usato principalmente nel mondo Maerklin.
Per cui esistono anche centraline digitali (oltre Maerklin) che usano tale protocollo come per esempio l'Intellibox.
Inizialmente, le prime Intellibox costruite, funzionavano meglio con i decoder per scambi con protocollo Motorola anzichè DCC Tuttavia pilotare i decoder per scambi/segnali in Motorola implicava uno sfarfallio sulle luci delle loco (anche con protocollo DCC) nel momento in cui la centralina dava un comando.
Saluti Dario