CV 29....valore..

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

CV 29....valore..

#1 Messaggio da andreachef »

Ultimamente leggendo dalla centrale questa CV ho trovato impostato dalla fabbrica il valore 14..

cosa indica ?

Andrea

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1028
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

Re: CV 29....valore..

#2 Messaggio da p48308 »

ciao Andrea qui trovi come calcolare e definire a che cosa è abilitato il decoder
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29
ovvero inserendo il visto sulle varie caselle fornisce il tipo di funzionamento che desideri faccia il decoder e il loro valore corrispondera al valore letto nella cv 19 , tenendo presente che i valori di lavoro sono
bit 0=1 bit 1=2 bit 2=4 bit 3=8 bit 4=16 bit 5=32 bit 6=64 bit 7=128
quindi per ottenere il 14 avrai sommato 8+4+2 per cui vistati campo bit 1-2-3
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 933
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: CV 29....valore..

#3 Messaggio da docdelburg »

Nella CV29 di un decoder Lenz, ma immagino sia uguale per tutti:
Bit1 comanda il verso di marcia della loco (2)
Bit2 comanda gli step di velocità e quindi è settata su 28/128 (4)
Bit3 comanda il funzionamento (o meno) anche con alimentazione analogica e non solo digitale (8)
Mauro Menini

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: CV 29....valore..

#4 Messaggio da Buddace »

Semplicemente il raillcom è abilitato di default
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

Re: CV 29....valore..

#5 Messaggio da andreachef »

Per lasciare railcom abilitato ed invertire il senso di marcia ?….valore 15 ?

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 933
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: CV 29....valore..

#6 Messaggio da docdelburg »

Giusto 15, prima mi ero sbagliato....
Bit 1 senso di marcia e dava 0
Bit 2 step di velocità e dava 2
Bit 3 alimentazione digitale e analogica e dava 4
Bit 4 attivazione Railcom e dava 8

Quindi per invertire la marcia occorre aggiungere 1
Mauro Menini

carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Re: CV 29....valore..

#7 Messaggio da carmaxspe »

Se devi dare alla loco un indirizzo che ha più di due cifre metti a "1" il bit numero 5
(che sarebbe il sesto nell'ordine perché il primo bit per convenzione informatica
è il numero 0).

Due elevato alla quinta = 32.

In buona sostanza se leggi "14" nella CV 29, metti "46".

Massimo.
Massimo Carozzo

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: CV 29....valore..

#8 Messaggio da Buddace »

Doc i bit si contano apartire da 0 il primo è il bito 0 :D
Per Andrea puoi disabilitare il railcom che dubito che ne ne fai qualcosa.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

Re: CV 29....valore..

#9 Messaggio da andreachef »

Ok
grazie a tutti
Andrea

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 933
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: CV 29....valore..

#10 Messaggio da docdelburg »

Buddace ha scritto:Doc i bit si contano apartire da 0 il primo è il bito 0 :D
Che bestia che sono..... :oops: :doh:
Mauro Menini

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1615
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: CV 29....valore..

#11 Messaggio da golfredo castelletto »

docdelburg ha scritto:
Buddace ha scritto:Doc i bit si contano apartire da 0 il primo è il bito 0 :D
Che bestia che sono..... :oops: :doh:
Sono strani questi informatici .... :lol:

carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Re: CV 29....valore..

#12 Messaggio da carmaxspe »

Giusto per fare un pò di OT informatico.

Credo che questa convenzione sia derivata dal fatto dal voler identificare i bit con la potenza
di due corrispondente alla posizione occupata.

Siccome il primo bit a destra è 2 elevato alla 0, ecco fatto che questo è lo zeresimo bit e così
via andando versi sinistra.
Massimo Carozzo

Rispondi