Pagina 1 di 1

Bemo a due motori

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 21:02
da experimentator
So di che modello si tratta perchè ne ho una pure io, è la Ge 6/6II RhB di vecchia produzione (la nuova, mi è stato detto, ha un solo motore). Mi è stato chiesto di digitalizzarne una.
Lo spazio è poco, ho verificato di persona, e ovviamente non è predisposta.
Che decoder è consigliabile? Come funzioni non ne servono che una: la fanaleria.
La presenza di due motori può dare problemi?

Re: Bemo a due motori

Inviato: sabato 27 dicembre 2014, 22:51
da Fanky
Basta che il decoder abbia una corrente max erogabile sufficente a pilotare entrambi i motori.
Meglio se ha la protezione sull'uscita motore.
Fai qualche prova di assorbimento e valuta se ti basta un normale decoder da 1A o altro (ma li poi entrano in giorco problemi di spazio).
Se la loco ha due motori è probabile che siano piccoli e assorbano poco.

Re: Bemo a due motori

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 0:01
da docdelburg
Valuta se è il caso di usare un decoder Zimo che tollera una corrente continuativa di 1,0 o 1,2A con un picco di 2,5A.
Si tratta dei modelli MX630 e MX631, di dimensioni relativamente contenute.
Qui qualche ulteriore notizia

http://www.portigliatti.it/decoder_loco ... ndard.html

Re: Bemo a due motori

Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 17:16
da experimentator
Penso proprio che farò comprare uno di quelli (o lo compro io per il committente): da come è messo, dovrebbe stare agevolmente in una delle cabine.
Ovviamente prendo la versione a fili sciolti, taglio le piste del PCB per collegare i motori diretti al decoder (e permettere se del caso di riportarla analogica in un secondo tempo), tolgo il diodo a disco sopra la lampadina e ce la attacco diretta. Non c'è altro.
Ho provato a vedere l'assorbimento con la mia, il carico trattenendola (la mia non ha cerchi di aderenza e quella da digitalizzare neppure) si limita a ca. 700 mA, se corre scende a circa 500. I motori ricordano quelli delle vecchie slot-car.
Sono a 3 poli: conviene il settaggio a bassa frequenza? Più di uno ha lamentato con queste locomotive che anche con una regolazione analogica in PWM avevano una marcia poco regolare.
Quando avrò ancora un po' di tempo vedo sulla mia col mio Lenz "da binario" cosa succede: penso il risultato possa dire qualcosa di utile.
No, la mia non la sistemo, è più un ricordo che un modello.

Re: Bemo a due motori

Inviato: martedì 30 dicembre 2014, 23:28
da experimentator
Provata con il Lenz Standard+ attraverso le rotaie (sempre quello che potete vedere in foto nel filetto dei "prova decoder") e ho osservato che, sì, la marcia è meno fluida che in continua. Provo con la bassa frequenza (ronzerà di brutto?)?
No, la mia non la apro nemmeno, è un ricordo di un amico defunto, la uso come termine di paragone.
Provata su un rettilineo messo lungo il corridoio (7 m circa), in continua il tester mi ha dato stavolta solamente 450 mA, macchina "sola".