Pagina 1 di 1
Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternato
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 14:40
da Principe Anchisi
Ho un locomotore ("dummy", per la verità ma non cambia il problema) con luci bianche e rosse, separate, da ogni lato. Ho installato un decoder funzioni ESU Lokpilot Fx V 3 collegando al cavo giallo la luce anteriore bianca insieme a quella posteriore rossa, e al cavo bianco la luce posteriore bianca e quella anteriore rossa. In questo modo cambiando la direzione le luci cambiano in coppia (bianche da un lato e rosse dall'altro).
Io però vorrei anche avere la possibilità di spegnere singolarmente le luci una a una, per esempio per usare il dummy in doppia trazione con le sole luci rosse di coda accesse. Che tipo di collegamenti devo fare? Il decoder ha altre due uscite utilizzabili, AUX 1 e AUX 2
Grazie a tutti per l'aiuto!
Marco
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 15:14
da alpiliguri
Semplice, a ogni luce devi collegare una differente uscita del decoder, quindi per esempio:
filo bianco - luci bianche lato A
filo giallo - luci bianche lato B
filo verde AUX1 - rosse lato A
filo viola AUX2 - rosse lato B
Poi con opportuna programmazione puoi ottenere tutte le configurazioni che desideri.
Ciao, alpiliguri.
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 18:25
da Principe Anchisi
alpiliguri ha scritto:Semplice, a ogni luce devi collegare una differente uscita del decoder, quindi per esempio:
filo bianco - luci bianche lato A
filo giallo - luci bianche lato B
filo verde AUX1 - rosse lato A
filo viola AUX2 - rosse lato B
Poi con opportuna programmazione puoi ottenere tutte le configurazioni che desideri.
Ciao, alpiliguri.
Grazie per la risposta.
In questo modo avrò le luci bianche che si accendono automaticamente a seconda della direzione di marcia, mentre per quelle rosse dovrò impostare le relative cd affinche si accendano anche loro secondo la direzione di marcia, giusto? Quindi per avere esempio luce avanti bianca lato A + rossa lato B dovrò per forza selezionare SIA il comando luci CHE quello AUX 2 .....
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 21:45
da alpiliguri
Ovviamente si, per esempio premendo F0 accenti le luci bianche secondo senso di marcia, con F1 quelle rosse secondo senso di marcia.
Le hai separate fisicamente, ora anche il comando deve essere separato. Anche se in teoria potresti accendere bianche e rosse con un unico tasto ti ritroveresti nella situazioni attuale, non ha senso.
Attenzione alla scelta del decoder, alcuni non hanno le funzioni ausiliarie distinte per senso, le puoi solo accender e spegnere con un tasto. Con un decoder de genere prima di invertire la marcia dovresti spegnere le rosse da un lato e accenderle dall'altro usando due tasti distinti.
Ciao, alpiliguri.
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 11:22
da peppardo
i decoder esu hanno anche la possibilità su una stessa funzione di essere sdoppiata......difatti sul manuale esistono 2 elenchi di cv per programmare lista "A" e "B", adatte a rendere ogni funzione doppia.....potrebbe essere utile in sostituzione del collegamento per ogni luce usando singoli tasti funzione....
cioè al posto di cablare ogni luce (bianca ant/ rossa ant/ ecc ecc) si avranno solo 2 uscite utlizzate al posto di 4....
non so se mi sono spiegato.....
penso comunque che se vuoi accendere e spegnere una ad una, il sistema di Alpi è l'unico........
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 16:43
da Principe Anchisi
Grazie Giuseppe, mi interessa questa possibilità. mi spieghi bene come dovrei fare? Io vrrei avere le luci biana/rossa che si accendono a seconda del senso di marcia, ma con la possibilità di spegnere le bianche o le rosse
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 19:47
da peppardo
allora se vuoi fare quello che dici tu, devi seguire il consiglio di Alpi........
cioè:
di default
f0 f cv 141 valore 1
f0 r cv 144 valore 0
cosi hai le bianche davanti accese e le rosse dietro spente (sempre che le luci siano cablate in modo da accendersi con il tasto f0)
disattivi f0 e hai le luci spente.
f1 f cv 147 valore 0
f1 r cv 150 valore 4
cosi avrai le luci bianche dietro accese e le rosse spente (sempre che le luci siano cablate in modo da accendersi con il tasto f1/aux1)
f2 f cv 153 valore 8
f2 r cv 156 valore 0
cosi avrai le luci rosse avanti accese le bianche spente (sempre che le luci siano cablate in modo da accendersi con il tasto f2/aux2)
f3 f cv 159 valore 0
f3 r cv 162 valore 16
cosi avrai le luci rosse dietro accese e le bianche spente (sempre che le luci siano cablate in modo da accendersi con il tasto f3/aux3)
e ti avanza aux4 per una cabina, per esempio!
chiaro?
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 20:16
da Principe Anchisi
Perfetto, ti ringrazio.
Allora, ricapitolando, cablo le luci così come indicato da Alpi , poi imposto le cv come hai scritto e con i tasti f0, f1, f2 ed f3 avrò le sequenze a scelta che hai indicato, esatto?
Re: Spegnere le luci anteriori e posteriori in modo alternat
Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 22:18
da peppardo
esatto.......se ci sono delle differenze si aggiustano con le cv........