Pagina 1 di 1
					
				loco con telecamera
				Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 13:10
				da uncino78
				vorrei cortesemente sapere se qualche amico ha gia' fatto l'esperienza con le loco della roco (purtroppo solo 2 e non italiane) con telecamera e pilotate con la Z21.
grazie
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: martedì 13 gennaio 2015, 21:48
				da matrix
				
 eccomi
Ho acquistato la br 103  (404 euro) in Germania...
Ne sono soddisfattissimo oltre alla videocamera ,che può funzionare  su un normale pc dotato di WIFI e tablet ecc (non c'è bisogno della z21 

 ), anche i suoni sono OK inoltre la locomotiva è dotata di un sistema di accumulo energia che permette una circolazione fluida  su binari sporchi e scambi 

 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 0:01
				da peppardo
				alla faccia: 400 euro!!
se ti compravi una minicamera cinese risparmiavi la metà....... 

 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 1:31
				da Despx
				peppardo ha scritto:alla faccia: 400 euro!!
se ti compravi una minicamera cinese risparmiavi la metà....... 

 
Giusta osservazione ma ricorda che non tutti sono a loro agio con l'elettronica ne col saldatore...
Ciao
Despx
 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 10:32
				da Buddace
				Palo mai visto il mio carro telecamera ? basta una fascetta ed una batteria e niente saldatore 

 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 12:02
				da Despx
				Ok ok giusta anche la tua osservazione tuttavia... mi sembra che il modello in questione non è prorio un carro da 10 euro sventrato per far posto a una telecamerina made in cina e una batteria da 9 volt.... 
Qui state facendo un paragone che non regge... come mettere a confronto il contenuto tecnologico di una loco lima hobby con decoder Hornby e una loco ESU.... si si, sono sono entrambe loco digitali ma ce ne passa di differenze....
Ciauuu
Despx
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 14:07
				da uncino78
				concordo pienamente
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:19
				da matrix
				peppardo ha scritto:alla faccia: 400 euro!!
se ti compravi una minicamera cinese risparmiavi la metà....... 

 
 
 si ma....
1)Non ho ancora trovato una videocamera cosi piccola da stare in una cabina di comando 
 
2)pur trovandola dovrei scervellarmi per trovare il modo di alimentarla senza batteria 
3)Il costo di una videocamera  e relativo ricevitore si aggira sui 70euro circa
Ergo :
Il costo di una locomotiva con suoni si aggira sui trecento euro circa questa ne costa 400 ,a conti fatti ho speso 30 euro in più ma senza fare tante peripezie 
 
Che ne pensi ?
 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:24
				da matrix
				Despx ha scritto:Ok ok giusta anche la tua osservazione tuttavia... mi sembra che il modello in questione non è prorio un carro da 10 euro sventrato per far posto a una telecamerina made in cina e una batteria da 9 volt.... 
Qui state facendo un paragone che non regge... come mettere a confronto il contenuto tecnologico di una loco lima hobby con decoder Hornby e una loco ESU.... si si, sono sono entrambe loco digitali ma ce ne passa di differenze....
Ciauuu
Despx
Infatti 
  
 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:27
				da Buddace
				matrix ha scritto:peppardo ha scritto:alla faccia: 400 euro!!
se ti compravi una minicamera cinese risparmiavi la metà....... 

 
 
 si ma....
1)Non ho ancora trovato una videocamera cosi piccola da stare in una cabina di comando 
 
2)pur trovandola dovrei scervellarmi per trovare il modo di alimentarla senza batteria 
3)Il costo di una videocamera  e relativo ricevitore si aggira sui 70euro circa
Ergo :
Il costo di una locomotiva con suoni si aggira sui trecento euro circa questa ne costa 400 ,a conti fatti ho speso 30 euro in più ma senza fare tante peripezie 
 
Che ne pensi ?
 
IMHO non è una critica ma solo una proposta di soluzione alternativa.
ALn668 (o carrozza semipilota tipo mazinga)....le vecchie lima si trovano anche a poco telecamera da 70€ e KUPS o simile.
 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:39
				da matrix
				Buddace ha scritto:matrix ha scritto:peppardo ha scritto:alla faccia: 400 euro!!
se ti compravi una minicamera cinese risparmiavi la metà....... 

 
 
 si ma....
1)Non ho ancora trovato una videocamera cosi piccola da stare in una cabina di comando 
 
2)pur trovandola dovrei scervellarmi per trovare il modo di alimentarla senza batteria 
3)Il costo di una videocamera  e relativo ricevitore si aggira sui 70euro circa
Ergo :
Il costo di una locomotiva con suoni si aggira sui trecento euro circa questa ne costa 400 ,a conti fatti ho speso 30 euro in più ma senza fare tante peripezie 
 
Che ne pensi ?
 
IMHO non è una critica ma solo una proposta di soluzione alternativa.
ALn668 (o carrozza semipilota tipo mazinga)....le vecchie lima si trovano anche a poco telecamera da 70€ e KUPS o simile.
 
No ma figurati 
 
A me piace anche il modello ,buona meccanica e ottimi suoni 

Mi piacerebbe tanto una 636 così 

 Chissà che la roco non ci faccia un pensierino  

 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:43
				da Buddace
				Bhe 636 e fresa 

 
			 
			
					
				Re: loco con telecamera
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:48
				da matrix
				Buddace ha scritto:Bhe 636 e fresa 

 
 
 Ci avevo già pensato 
 
Magari la 636 della lima expert 
