Pagina 1 di 1

Aux 3 e 4 su ESU Lokpilot FX v4 21mtc

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 21:56
da Zampa di Lepre
Chi ha esperienza con l'uso delle uscite Aux 3 e 4 su questo decoder?

Ho problemi con l'abilitazione di queste uscite che risultano già attive di default associate a F3 e F4 (letto tramite Sprog e JMRI/DecoderPro) però non riesco ad usarle (verificate con il prova decoder di ESU ... riamangono inesorabilmente spente :().

Leggendo sul manuale (ver. 6. Edition, February 2013 - par. 6.9.4.3. - pag. 21) apprendo che le due uscite possono essere configurate come logiche o di potenza:
The 21MTC interface version allows to switch output AUX3 and AUX4 as either logical output or amplified output. This makes a maximum compatibility between NEM660 and the available rolling material possible.
Ora il problema: supponendo che nascano come "logiche" (visto che non mi funzionano) non sono riuscito a capire come attivarle/disattivarle come uscite di potenza ... sembra che sul manuale non ci siano ulteriori riferimenti a questa cosa (ho provato anche a cercare sulle varie mappe di DecoderPro dedicate e specifiche per questo decoder ma ... nulla). Se per caso mi fosse sfuggito per favore datemi un riferimento preciso così vedo di stamparmi in mente quella pagina del manuale.

A titolo di cronaca dirò che ho già provato (sempre con DecoderPro) a:
- resettare il decoder
- abilitare/disabilitare l'assegnazione di Aux3 a F3 e di Aux4 a F4
- cambiare l'assegnazione ad altri F

... mi manca di sparare al decoder ... ma forse, prima di arrivare a questo gesto estremo, c'è qualcuno di voi che mi può dare una dritta.

Re: Aux 3 e 4 su ESU Lokpilot FX v4 21mtc

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 23:36
da alpiliguri
Una dritta precisa no, ma se mastichi un inglese anche basico prova a fare la domanda sul forum di supporto ESU, spesso rispondono dei membri dello staff con risposte dettagliate.
Ciao, alpiliguri

Re: Aux 3 e 4 su ESU Lokpilot FX v4 21mtc

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 0:52
da golfredo castelletto
Pag. 25 del manuale: F3 e F4 di deafult non attivano le uscite. Per farlo devi utilizzare le istruzioni di pagina 21 ovvero:

I Decoder LokPilot con interfaccia 21MTC hanno due uscite aggiuntive oltre le 4 uscite standard, vale a dire AUX3 e AUX4. Poiché sono uscite solo "logiche" non è possibile collegare direttamente a queste eventuali carichi esterni. Per far questo sono necessari dei transistor di potenza esterni. Per Collegare AUX3 e AUX4 tramite l'interfaccia 21MTC, come le altre uscite, ESU offre una scheda adattatore appropriata (Codice 51968) con transistor. .... e compagnia bella aggiungo io ....... Mi spiace ma devi a ESU altri 12 euro circa di scheda di espansione oppure vedi se questo ti è di aiuto:

http://www.dccworld.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=8106

Facce sapè ....

Re: Aux 3 e 4 su ESU Lokpilot FX v4 21mtc

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 11:31
da Zampa di Lepre
Golfredo grazie ... ma non sei bravo a leggere i manuali ne quello che ho riportato testualmente :D
Ribadisco: il V4 Fx 21mtc ha 6 uscite di potenza (fino ad aux4, basta che ti vai a vedere anche solo le specifiche) ... le ultime due sono "bistandard, evidentemente come default sono impostate come "logiche" ... io devo trovare il modo di dirgli che le voglio cambiare.
Della cosa sono sicuro perchè l'ho vista messa in pratica ... ma non ho potuto mettere mano sul decoder per leggerne le impostazioni.
Quello che dici tu serve per i lokpilot NON Fx sempre 21mtc ... e comunque quest'ultimi hanno evidentemente una circuiteria diversa perchè anche se aux3 e 4 sono solo logiche almeno un led (ad esempio quella del board di prova) riescono a farlo accendere ... con l'Fx nemmeno quello.

Sto chiedendo informazioni in giro ... appena ho informazioni vi relaziono.

Ciao

Re: Aux 3 e 4 su ESU Lokpilot FX v4 21mtc

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 20:30
da Zampa di Lepre
Allora ...

Per prima cosa ho installato il Sw del LokProgrammer e tramite quello ho verificato che esiste un flag nella finestra "Function Settings" che compare come "Enable output driver on aux3 and aux4". Il default apparentemente è "abilitato".

Cambiandolo viene influenzata la cv124 ed in particolare il bit 7.

La cv124 è una serie di bit di cui sul manuale si parla in vari punti ma il bit 7 non è mai citato.

Ribadisco che, così come il decoder esce dalla scatola, il bit 7 della cv124 è alto e le uscite Aux 3 e 4 non danno segni di vita.

Ergo, nonostante quello riportato nella dicitura, ho provato a deselezionarlo e ... magia: le uscite funzionano.

Comunque sia dalle prove risulta ...

Aux 3 e 4 di potenza: CV124 = 1
Aux 3 e 4 logiche: CV124 = 129

... evidentemente il bit 0 ("Directional Bit" ... se ne parla a pag. 64 del manuale) è già abilitato.

Nel frattempo ho chiesto anche sul forum della ESU e, finora, mi hanno solo rimandato all'uso del Lokprogrammer. Vediamo se ci saranno altre risposte (ho chiesto chiarimenti sulla cv124 che è molto mal documentata sul manuale).