Pagina 1 di 1
ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 18:19
da L'ALFIERE
Ciao a tutti.
Da qualche giorno un ESU (multiprotocollo, cod 54610) su qualsiasi locomotiva sui binari e ferma (sia a luci spente che accese),e solo con la Intellibox I (nessun problema con la "centrale" Piko Digi 1) fa un evidente rumore, un ronzio metallico. Ovviamente, la IB è impostata in DCC.
Il funzionamento del decoder (a parte marcia a strappi) è ok.
Nessun problema di ronzii con altri decoder, come gli Uhlenbrock, ESU Basic, Trix/Marklin ecc.
La cosa deve farmi preoccupare? Il problema (se c'è) può essere dovuto all'ESU o all'IB?
Vi ringrazio.
Alessio.
Re: ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 22:27
da cero65
Ciao,
anche io ho un problema per certi versi simile al tuo nel senso che ho montato tre decoder ESU v.4 articolo 54611 e tutte e tre le loco marciano a strappi.
Qualcuno hai dei consigli o suggerimenti riguardo a questo preblema?
Può essere un eventuale settaggio delle cv?
Luigi
Re: ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: sabato 27 settembre 2014, 9:38
da L'ALFIERE
Ciao Luigi.
Per il problema degli strappi ho in buona parte risolto come descritto su questo post:
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... esu#p76663
Il ronzio, però mi resta. E ho l'impressione che il decoder scaldi abbastanza, anche da fermo (potrebbe essere anche normale, magari ci sto facendo solo caso... a causa del ronzio). Comunque, non si sente puzza di bruciato.
Re: ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: sabato 27 settembre 2014, 14:05
da peppardo
Okkio che del ronzio degli ESU se ne parlato a iosa.... è oramai risaputo che in alcuni casi questi decoder ronzano.
Se riesci prova a variare la frequenza del decoder... magari così migliora...
Re: ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: sabato 27 settembre 2014, 17:11
da L'ALFIERE
Grazie mille Giuseppe, cercherò di provare con la frequenza e guarderò più a fondo nelle discussioni passate.
In casa mia l'impianto elettrico è vecchio ed è stato fatto male, tanto che a ogni accensione delle luci di casa ho problemi (impulsi anomali) perfino con le schede di retroazione di Nuccio. Tra le altre cose... non si sa mai... proverò a cambiare presa di corrente...
Alessio
Re: ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 12:24
da cero65
Scusa Alessio se ti rispondo in ritardo e grazie per il post segnalato.
Avevo già provato con l'autoregolazione ma la loco va sempre a strappi.
Proverò come scritto nel post a diminuire la cv 54 di 5 per volta e speriamo di ottenere qualcosa.
A prova fatta farò sapere se nel frattempo qualcuno nel forum ha altri suggerimenti sono ben accettati.
Luigi
Re: ESU Lokpilot V 4.0 che "ronza" da fermo con IB
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 8:17
da PIETRO GIATTI
Ciao a tutti gli amici di DCCWORLD, conosco bene questo decoder che ho utilizzato sulle locomotive GR 685 E 640 FS di Oskar con buoni risultati. Ora vorrei digitalizzare, sempre con ESU, la loco Fleishmann "BR 17" già predisposta per decoder con spina a 6 poli. Qual è il decoder di ESU corrispondente e il montaggio, oltre al normale inserimento del decoder, richiede altre operazioni?
Vi ringrazio e a presto!