Pagina 1 di 1
AGGGGH Acme luci con decoder
Inviato: martedì 8 marzo 2005, 15:27
da peterpan
Acme ........ D 461 bel motore bel minimo ottima captazione......
Ma perche si perdono in un bicchier d 'acqua ........
Davvero bisogna estrarre e levare lo stampato ?
Ditemi di no vi prego , non perchè non lo sappia fare , ma ritengo questa una soluzione ignobile , visto la classe del modello , e le aspirazioni del produttore

Re: AGGGGH Acme luci con decoder
Inviato: martedì 8 marzo 2005, 15:34
da Buddace
peterpan ha scritto:Acme ........ D 461 bel motore bel minimo ottima captazione......
Ma perche si perdono in un bicchier d 'acqua ........
Davvero bisogna estrarre e levare lo stampato ?
Ditemi di no vi prego , non perchè non lo sappia fare , ma ritengo questa una soluzione ignobile , visto la classe del modello , e le aspirazioni del produttore

Si se togli la basetta eviti il roblema. Ho un articolo in preparazione..ma il tempo è tiranno al momento.
Re: AGGGGH Acme luci con decoder
Inviato: martedì 8 marzo 2005, 15:45
da peterpan
Beh... non lo volevo fare ma se non cè altra scelta procedo ........ a proposito che decoder mi consigli e dato che ci sono ho un' altra domanda ?
Ho comperato deli esu loksound dcc ma hanno problemi nel senso che quando trovano tratti di cattiva captazione " perdono la testa " e si fermano ...... poi ricominciano ..... il problema scompare se tolgo acc e dec 3=0 4=0 .
Ma comunque mi sembrano più robusti degli zimo .......
Come eliminare con qualche cv questo prob
Grazie Pietro
Inviato: martedì 8 marzo 2005, 16:16
da gianmodel
Si puo ' ovviare anche girando il cicuito stampato ruotandolo di 180 gradi in modo che i contatti per il decoder(piedini) si vengano a trovare al di sotto,soluzione che mi era stata suggerita da Bubbace (Nuccio).
Ovviamente bisogna poi fare le saldature direttamente sul circuito stampato .
Se non hai premura in questi giorni dovrei provare a farla ,cosi magari fornisco le foto a Nuccio che le pubblica sul forum .

Inviato: martedì 8 marzo 2005, 16:22
da Buddace
il problema scompare se tolgo acc e dec 3=0 4=0 .
Ma comunque mi sembrano più robusti degli zimo .......
Questo problema è irrisolvibile a me no di non intervenire sul circuito del decoder inserendo un componente ... gli zimo non soffrono di tale problema

Parlammo della cosa molto tempo fa prova a cercar eil vecchio topic.
soluzione che mi era stata suggerita da Bubbace (Nuccio).
No halt, io non ti ho suggerito sta soluzione..me ne hai parlato tu LOL
Inviato: martedì 8 marzo 2005, 18:15
da gianmodel
Problema risolto l'ho fatta oggi ci sono alcune modifiche da apportare al circuito .
Io il circuito stampato l'ho voluto utilizzare ,ma volendo si puo'farne a meno .
Apriro sul forum un topic dedicato a tale locomotiva con foto .