Pagina 1 di 1

Plastico modulare digitale

Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 17:06
da wolf05
Ciao,

come preannunciato brevemente qualche giorno fa durante la mia presentazione,
avvio questo thread per condividere un mio nuovo progetto.
Il progetto prevede un plastico modulare per far circolare i treni nelle due direzioni (classico ovale) in più in ognuna delle due curve ci sono due tronchini (ricoveri) per ospitare piccoli convogli.
Le misure sono circa 280 cm x 135 cm quando assemplato, altrimenti due parti (curve) 135x76 e i due rettilinei 135x38
di seguito un immagine del progetto:

Immagine

Ho intezioni di usare, ovviamente, il digitale sia per controllare il movimento dei treni che per il movimento degli scambi e l'occupazione delle tratte di binari.

Il mio desiderio ed obiettivo è quello di poter automatizzare il movimento dei treni, con un movimento/tracciato che, semplificando, simuli questo comportamento:
treno1: ricovero A, corsa su linea di parata, ricovero C
treno2: ricovero D, corsa su linea di parata, ricovero A
treno3: ricovero B, corsa su linea di parata, ricovero D
treno4: ricovero C, corsa su linea diparata, ricovero B
ecc.

La dotazione digitale attualmente è:
- Centrale Hornby Elite
- decoder Esu loksound
- decoder scambi: reperiti sul mercato ma non commerciali
- controllo tratte: in corso di valutazione (s2,s4,s8,ecc)

mentre i binari, sono:
Tillig elite cod 83 (flessibili)
scambi, presumo che saranno roco cod 83 (sto terminando una valutazione)
motori scambi, per semplificarmi la vita per l'installazione e manutenzione, presumo sempre roco anche se non economici rispetto a alternative.

per quanto riguarda la gestione e controllo delle tratte, ho eseguito questo schizzo che rappresenta i collegamenti rispetto all'uso del bus loconet, interfaccia loconet usb, centralina hornby, pc e schede s2,s4,s8.
Ecco magari su questo punto, vostri suggerimenti mi aiuteranno a capire se la concenzione è corretta o migliorabile.

Immagine

In pratica sto concependo un tracciato che mi permetterebbe da un lato di veder circolare treni per ogni senso di marcia, oppure, usando i tronchini come stazioni nascoste, di movimentare manualmente o con processo automatico, i treni, sia per farli sfilare sulla linea di parata, oppure, per movimentare carri tra stazioni e aree industriali di pura fantasia.

Ciao

Luca

Re: Plastico modulare digitale

Inviato: sabato 12 luglio 2014, 17:17
da Buddace
Elettricamente il plastico è corretto inclusa la retroazione

Re: Plastico modulare digitale

Inviato: domenica 13 luglio 2014, 18:25
da wolf05
Grazie Buddace,
meglio avere il conforto degli esperti. :D

Altro quesito:
Per gestire l'arresto dei convogli nelle tratte destinate a tronchini/stazioni fantasma penso di adottare degli assali con resistenze (art. roco 40186) sui vagoni di fine convoglio in modo che quando entrano "in testa" e quindi loco a "fine convoglio" in questi tratti sia possibile azzerare la velocità  su questo tratto e quello immediatamente precedente dove ci sarà  il transito del locomotore. Secondo voi può funzionare? Avete esperienze in merito con questi assali?

Ciao

Luca