Pagina 1 di 1
Due locomotive insieme (consist?)
Inviato: sabato 21 giugno 2014, 14:35
da franco mi
Buongiorno a tutti,
chiedo una informazione, mi pare che pilotare due locomotive accoppiate come fossero un tutt'uno sia possibile con il nome di "consist"
e qui chiedo conferma, ma se prendo due locomotive non simmetriche, ad esempio certe locomotive diesel americane che hanno in testa la cabina e dall'altro la coda della locomotiva e le accoppio coda con coda in modo da avere le cabine ai lati opposti dell'accoppiata, è ancora possibile il "consist" digitale?, perchè in questo caso una loco marcerebbe in un senso e l'altra in senso opposto.
Grazie di eventuali delucidazioni
Franco
Re: Due locomotive insieme (consist?)
Inviato: sabato 21 giugno 2014, 17:39
da p48308
Re: Due locomotive insieme (consist?)
Inviato: domenica 22 giugno 2014, 18:20
da Fanky
Se le loco staranno sempre accoppiate assieme puoi anche semplicemente assegnare loro lo stesso indirizzo.
Alcune centrali consentono a loro volta di creare delle multi-trazioni accorpando 2 indirizzi di loco diversi, quindi il metodo dipende da che decoder hanno le loco, da che centrale usi, etc. etc.
Per il "verso" puoi agire con le CV per fare in modo che una giri al contrario dell'altra o, in caso il decoder non lo consenta, invertendo i fili al motore.
Al di la del metodo utilizzato per fare le multi-trazioni l'importante è una corretta taratura delle caratteristiche di marcia (accelerazione, velocità , frenatura) delle loco per evitare spiacevoli e deleteri tira-molla tra le due loco. In genere se le loco sono uguali il problema è ridotto al minimo. In caso di loco di diverse o di diversi fabbricanti meglio prestarci attenzione con un po' di sessioni di test.
Re: Due locomotive insieme (consist?)
Inviato: domenica 22 giugno 2014, 22:03
da peppardo
franco mi ha scritto:Buongiorno a tutti,
, ad esempio certe locomotive diesel americane che hanno in testa la cabina e dall'altro la coda della locomotiva e le accoppio coda con coda in modo da avere le cabine ai lati opposti dell'accoppiata, è ancora possibile il "consist" digitale?, perchè in questo caso una loco marcerebbe in un senso e l'altra in senso opposto.
Grazie di eventuali delucidazioni
Franco
in questo caso prima di formare il consist, modifichi la cv29 di una loco, aggiungendo 1 al valore che hai di default....le loco andranno nella stessa direzione, anche nella configurazione che hai descritto....
Re: Due locomotive insieme (consist?)
Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 11:57
da giorgio_italy
Se crei una multi-trazione (consist) utilizzando la CV19, non occcorre che modifichi anche CV29. La CV19 è strutturata in due campi: i sette bit più bassi (0-6) contengono l'indirizzo (valore compreso tra 1 e 127), mentre il bit più significativo (bit7) contiene la direzione. Se le due locomotive sono orientate in direzione opposta, quindi, basta sommare 128 alla CV19 di una delle due. Esempio:
Indirizzo di consist: 5
Locomotiva 1: CV19 = 5
Locomotiva 2: CV19 = 5+128 = 133
Giorgio
peppardo ha scritto:franco mi ha scritto:Buongiorno a tutti,
, ad esempio certe locomotive diesel americane che hanno in testa la cabina e dall'altro la coda della locomotiva e le accoppio coda con coda in modo da avere le cabine ai lati opposti dell'accoppiata, è ancora possibile il "consist" digitale?, perchè in questo caso una loco marcerebbe in un senso e l'altra in senso opposto.
Grazie di eventuali delucidazioni
Franco
in questo caso prima di formare il consist, modifichi la cv29 di una loco, aggiungendo 1 al valore che hai di default....le loco andranno nella stessa direzione, anche nella configurazione che hai descritto....
Re: Due locomotive insieme (consist?)
Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 13:15
da peppardo
Meglio ancora con la cv19 se metti in consist manualmente...alcune centrali permettono di selezionare le loco in configurazione consist senza agire sulle cv.....