Trafo roco morto?!

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Trafo roco morto?!

#1 Messaggio da golfredo castelletto »

Salve ragazzi,
scusate una domanda: ma un trafo può rompersi? Credo sia il caso del trafo Roco del topo da 50VA 16v AC che non sputa più niente :oops: . Provato con tester. Avete qualche info? Se si è rotto qualcuno sa per caso se ci sono contrindicazioni se uso un altro trafo con stesse caratteristiche?

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: Trafo roco morto?!

#2 Messaggio da Mario De Prisco »

Come tutte le cose anche un trasformatore può rompersi. Basta un picco che viene dalla rete che va a "sfruculiare" qualche difetto del primario o un eccessivo carico sul secondario ed il trasformatore si cuoce.
Nessun problema a sostituirlo con analogo trasformatore con le stesse caratteristiche di voltaggio (18V) e potenza (54VA).
Ciao a tutti
Mario

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Trafo roco morto?!

#3 Messaggio da Fanky »

Misurando la resistenza degli avvolgimenti primario (quello collegato al 220) e secondario puoi capire cosa si è rotto, ma sicuramente uno dei due avvolgimenti si è interrotto.
Se riesci ad aprirlo senza distruggerlo (a volte sono "annegati" in una specie di colla) puoi controllare i punti dove gli avvolgimenti vengono collegati alle uscite che sono sempre le zone deboli non solo elettricamente ma anche meccanicamente.
Ovviamente il tutto svendo cura di scollegare il trafo da tutto il resto...... :)
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: Trafo roco morto?!

#4 Messaggio da golfredo castelletto »

Apertura avvenuta con scasso dell'involucro .... apparentemente tutto a posto ... oggi provo a misurare col tester. Visto così recupero solo il rame a meno che non siano partiti i componenti del filtro (resistenza e condensatori ....) vediamo.

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: Trafo roco morto?!

#5 Messaggio da golfredo castelletto »

Allora si era fusa una resistenza da 0,57 1/4W posta tra il 220 e il primario (il circuito è proprio da vedere ragazzi!!! Alquanto strano). Ci ho messo due resistenze da 1/2 W in serie per arrivare a 0,69 (non avevo la stessa precisione della resistenza bruciata). Smontndolo poi avevo rotto un fusibile elettronico (spero si dica così) che ho sostituito. Di nuovo funzionante uscita secondario pari a 16,5V abbondanti. Ora sarà  da rifare un bussolotto per contenerlo. Grazie a tutti.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Trafo roco morto?!

#6 Messaggio da Fanky »

Scusa ma hai messo due resistenze in serie da quanto per fare 0,69Ohm???
In effetti l'avere un resistenza sul primario è cosa alquanto strana, poi anche il valore (0,57 ohm) è piuttosto curioso....
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: Trafo roco morto?!

#7 Messaggio da golfredo castelletto »

Infatti è la stessa cosa che mi ha detto quello del negozio di elettronica da cui mi servo .... però funziona così ... cmq c'è ne anche un'altra di resistenza sul primario ma non mi ricordo da quanto .... e non mi ricordo com'è collegata ... però adesso vedo poi vi faccio uno schemino ....

Rispondi