Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo ma è ta tempo che leggo i Vs post.
Sono Giovanni da Brescia e dopo anni mi sono deciso ad installare tutto il materiale che ho comprato negli anni (un pò a caso devo dire...viaggiando in Germania ognitanto nei mercatini trovavo qualcosa che mi colpiva e l'acquistavo).
Ora mi sono trovato con un bel Start set Fleischmann Dgt e qualche loco sempre digitale.
mi sono fatto arrivare il manuale in italiano...
Letto... ero pronto a partire ed ecco il primi problemi ed è per questo che vi chiedo cortesemente aiuto.
1- ricerca dell'indirizzo del decoder...
la faccio la con la centralina twin center Fleischmann...eentro modalità prg...fmz ... ed inizia la lettura...mi dice cv 6...
metto sul binario per farla partire ...lok 6...e non parte....trovo però un foglietto del precedente proprietario dove cè scritto CV43...inseisco allora LOK 43 e miracolo va!
ma allora perchè mi legge CV 6 se è 43????
2-altro problema(per ora)...faccio la ricerca del Cv con altra loco all'interno dello start set... e mi da sempre messaggio di errore o si spegne la centralina per probabile sovraccarico (o qualcosa del genere) ma la loco mi ricordo che 2 anni fa l'ho provata ed andava!!!
aiuto per cortesia...
Vi chiedo anche un consiglio ...per digitalizzare gli scambi va bene l'art. 6850 della Fleischmann come scritto sul manuale o vi è qualcosa di + perfarmante??:-)
grazie in anticipo!
Giovanni
Twin center Fl. problemi da neofita
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2067
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: Twin center Fl. problemi da neofita
Ciao e benvenuto tra gli "scrittori" di DCCWorld.
La Twincenter è una sorta di clone in salsa Fleishmann della Intellibox.
Io ti consiglierei intanto di lavorare in modalità DCC e non FMZ (protocollo proprietario di Fleishmann.....).
Lavorando in DCC puoi usare materiale anche di altri produttori sia a livello di decoder Loco che per l'azionamento di segnali e scambi.
In merito al discorso dei codici loco...
La CV NON e' l'indirizzo della loco.
CV stà per "Configuration Variable" o in italiano Variabile di Configurazione ovvero le variabili dove all'interno del decoder vengono immagazzinati i valori di configurazione del decoder.
Quindi per leggere l'INDIRIZZO di una loco deve leggere con il protocollo DCC la CV1.
Il valore restituito dalla CV1 è l'indirizzo della loco che devi impostare sulla centrale per poterla comandare.
Allo stesso modo, se vuoi cambiare tale valore devi SCRIVERE nella CV1 (con la procedura di programmazione delle CV documentata nel manuale) l'indirizzo che vuoi dare alla loco.
In merito ti consiglio la lettura di alcuni post e guide presenti sul sito.
Per il decoder accessori, il fleishmann và bene, ma come detto prima, se usi il protocollo DCC puoi usare decoder di qualunque produttore quindi la scelta è ampia.
La Twincenter è una sorta di clone in salsa Fleishmann della Intellibox.
Io ti consiglierei intanto di lavorare in modalità DCC e non FMZ (protocollo proprietario di Fleishmann.....).
Lavorando in DCC puoi usare materiale anche di altri produttori sia a livello di decoder Loco che per l'azionamento di segnali e scambi.
In merito al discorso dei codici loco...
La CV NON e' l'indirizzo della loco.
CV stà per "Configuration Variable" o in italiano Variabile di Configurazione ovvero le variabili dove all'interno del decoder vengono immagazzinati i valori di configurazione del decoder.
Quindi per leggere l'INDIRIZZO di una loco deve leggere con il protocollo DCC la CV1.
Il valore restituito dalla CV1 è l'indirizzo della loco che devi impostare sulla centrale per poterla comandare.
Allo stesso modo, se vuoi cambiare tale valore devi SCRIVERE nella CV1 (con la procedura di programmazione delle CV documentata nel manuale) l'indirizzo che vuoi dare alla loco.
In merito ti consiglio la lettura di alcuni post e guide presenti sul sito.
Per il decoder accessori, il fleishmann và bene, ma come detto prima, se usi il protocollo DCC puoi usare decoder di qualunque produttore quindi la scelta è ampia.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
Re: Twin center Fl. problemi da neofita
GRazie mille!mi sfuggiva la differenza tra fmz e dcc!!!inizio a capire ora!!ora mi rileggo le guide poi magari chiedo ancora delucidazioni!
GRAZIE FESS!!!
GRAZIE FESS!!!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Twin center Fl. problemi da neofita
Ciao,
un po' di chiarezza.
!) Se parte la lettura in modalità Fmz e il decoder è un Dcc ti da errore se è un Twin-Fmz codificato correttamente ti da l'indirizzo della codifica oppure 6 se è un vecchio Fmz solo se c'è un problema, mentre gli ultimi decoder davano 3 come i Dcc. Il fatto che si spenga non lo capisco perché nella programmazione usi l'apposita uscita e non il binario di trazione e se c'è un falso contatto ti deve dare "errore".
2) L'8650 lo puoi usare solo che è fuori produzione ti consigli di usare i nuovi dispositivi di altre marche in Dcc.
Ciao
Mario
un po' di chiarezza.
!) Se parte la lettura in modalità Fmz e il decoder è un Dcc ti da errore se è un Twin-Fmz codificato correttamente ti da l'indirizzo della codifica oppure 6 se è un vecchio Fmz solo se c'è un problema, mentre gli ultimi decoder davano 3 come i Dcc. Il fatto che si spenga non lo capisco perché nella programmazione usi l'apposita uscita e non il binario di trazione e se c'è un falso contatto ti deve dare "errore".
2) L'8650 lo puoi usare solo che è fuori produzione ti consigli di usare i nuovi dispositivi di altre marche in Dcc.
Ciao
Mario
Re: Twin center Fl. problemi da neofita
mario ha scritto:Ciao,
un po' di chiarezza.
!) Se parte la lettura in modalità Fmz e il decoder è un Dcc ti da errore se è un Twin-Fmz codificato correttamente ti da l'indirizzo della codifica oppure 6 se è un vecchio Fmz solo se c'è un problema, mentre gli ultimi decoder davano 3 come i Dcc. Il fatto che si spenga non lo capisco perché nella programmazione usi l'apposita uscita e non il binario di trazione e se c'è un falso contatto ti deve dare "errore".
2) L'8650 lo puoi usare solo che è fuori produzione ti consigli di usare i nuovi dispositivi di altre marche in Dcc.
Ciao
Mario
ciao,penso che sia un problema del decoder all'interno della loco...ho visto che che cè un filo staccato e alcuni degli altri forse vanno a massa...ora faccio un post per vedere se qualcuno mi manda le foto del decoder della Fl. BR218 !i decoder 6850 dovrò proprio utilizzarli perchè sono gli unici che ho e mi costerebbe tantissimo cambiarli! ho circa 30 deviatoi sul diorama. però dammi un consiglio...se dovessi cambiarli cosa scegliere?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Twin center Fl. problemi da neofita
Ciao,
se hai diversi decoder FL usali e risparmi di sicuro altrimenti anche in questo sito ti possono consigliare benissimo tanto li useresti in DCC. Io ne ho diversi sia 6850 che 6852 ma ho anche provato con ottimi risultati quelli di LTD. Non so se Nuccio ha dei decoder (di sicuro li ha) che possono fare al caso tuo puoi chiedere ti risponde subito anzi li proverei pure io. Per il decoder mi serve la foto per i colori dei cavetti diversi come significato tra DCC e FMZ. Altrimenti mi descrivi i colori che capisco (dovrei) se è un Fmz dove vanno saldati.
Ciao
Mario
se hai diversi decoder FL usali e risparmi di sicuro altrimenti anche in questo sito ti possono consigliare benissimo tanto li useresti in DCC. Io ne ho diversi sia 6850 che 6852 ma ho anche provato con ottimi risultati quelli di LTD. Non so se Nuccio ha dei decoder (di sicuro li ha) che possono fare al caso tuo puoi chiedere ti risponde subito anzi li proverei pure io. Per il decoder mi serve la foto per i colori dei cavetti diversi come significato tra DCC e FMZ. Altrimenti mi descrivi i colori che capisco (dovrei) se è un Fmz dove vanno saldati.
Ciao
Mario