Pagina 1 di 2
Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 11:47
da Principe Anchisi
Dopo avere risolto il grosso corto circuito di qui al mio precedente
topic, installando varie lampadine in parallelo per monitare i cortocirtuiti mi si verifica una cosa strana: come ho già spiegato, il mio impianto è alimentato da vari booster che alimentano le varie sezioni che corrispondono ai 3 livelli (livello 0, 1 e 2) nei quali è diviso il plastico, + un booster per gestire deviatoi e accessori varii. Ora, ho inserito lampadine subito dopo i booster dei livelli 1 e 2 ed è tutto a posto. Quando ho provato ad inserire una lampadina dopo l'uscita del booster del livello 0 ho notato che questa mi rimane debolmente accesa, e accendendosi provoca un lieve calo di tensione a quel livello, che si vede perchè diminuiscono leggermente le luci delle carrozze.
Cosa può significare? che c'è una specie di "piccolo corto"? Oppure una qualche tipo di dispersione?
Mi chiedo se la cosa ha un attinenza con un altro "strano" fenomeno che avevo verificato qualche giorno fa, quando misurando con un tester le rotaie nel punto di passaggio dal booster del livello 0 a quello del livello 1 (per verificare se erano in fase) ho notato che tra le rotaie in fase il tester legge una debole tensione (che invece dovrebbe essere nulla) pari a circa 4-5 volts ....
Infine precuiso che ho verificato il buon funzionamento dle booster stesso, collegandolo da solo ad un tratto di prova ed inserendo la lampadina restava spenta, e preciso anche - se potesse servire - che questo booster, quello del livello 0, è anche il "principale", quello al quale è collegato il master del multimaus e al quale sono collegati i booster degli altri livelli.
Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti utili a capici qualcosa
Marco
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 14:26
da Principe Anchisi
Nessun aiuto?
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 14:32
da dino75
Ciao, i 4-5 volt secondo la mia piccola esperienza sono un pochino troppi...
Io al massimo che leggo di differenza di tensione tra i binari in fase di due distretti e collegati a due booster non supera 1,5 volt... che dovrebbe essere ( non sono entrato nel particolare) la caduta di tensione dei diodi per il controllo di tratta dei miei S4..
Io controllerei bene il distretto incriminato...La lampadina non si dovrebbe accendere...
Dino.
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 14:40
da dino75
Marco, ma quando hai visto che la lampadina si accendeva poco cosa avevi sulla tratta???
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 15:00
da Principe Anchisi
dino75 ha scritto:Marco, ma quando hai visto che la lampadina si accendeva poco cosa avevi sulla tratta???
Sulla tratta (cioè sul livello comandato dal booster dove si accende la lampadina) effettivamente ho abbastanza "roba", alcune carrozze illuminate e diverse loco digitali, tutte ferme perà³.... Avevo pensato alla possibilità¡ che la lampadina si accenda perchè c'e`troppo assorbimento, dici che potrebbe essere la causa? C'è da dire che anche sul livello 1, dove invece la lampadina non si accende, ho piຠo meno la stessa roba in termini di carrozze e loco ....
Tu scrivi
Io controllerei bene il distretto incriminato...La lampadina non si dovrebbe accendere..
ma che controllo dovrei fare? Devo cercare un corto circuito? Ma se ci fosse in corso un corto la centralina staccherebbe (o la lampadina si accenderebbe al massimo)...

Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 15:45
da Principe Anchisi
Allora, l'accessione anomala sembrerebbe proprio causata dall'assorbimento... Ho staccato una sezione del plastico (una delle stazioni nascoste) che aveva parcheggiate sopra diverse locomotive e carrozze illuminate e l'intensità della lampadina è drasticamente scesa; se la riattacco la lampadina aumenta notevolmente. Inoltre se faccio andare una locomotiva sonora, dando "gas" la lampadina aumenta in potenza...

A questo punto, che cosa succede e che cosa mi conviene fare?
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 16:14
da dino75
Io non sapendo ne leggere e ne scrivere, eliminerei tutto quello che c'è sulla tratta e incomincio a vedere come si comporta il tutto.. poi se tutto è ok inizio a mettere sulla sezione il materiale, uno per volta, che avevi sulla sezione...
Non vorrei che qualcosa crei bassa resistenza e fa in modo di accendere la lampadina...
che booster sono??
I miei booster se sentono un corto, vanno loro in protezione e la centrale resta sempre Ok....
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 16:53
da Principe Anchisi
sono della Roco, 10764
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 19:55
da dino75
C'è stato un problema analogo su un'altro forum...
Però a te fin adesso è sempre andato tutto bene.. vero???
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 20:13
da Luca.Rubini
ciao io ho notato che con il sistema con lampadine non funziona perfettamente in quanto facendo delle prove sul mio plastico ho riscontrato che la lampadina si accendeva quando sul distretto interessato si trovavano 2 loco con carrozze illuminate,non essendomi convinto del funzionamento corretto ho preferito non installare le lampadine.
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 20:21
da Principe Anchisi
dino75 ha scritto:C'è stato un problema analogo su un'altro forum...
Però a te fin adesso è sempre andato tutto bene.. vero???
Dove esattamente? Magari mandami un MP
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 20:22
da Principe Anchisi
target ha scritto:ciao io ho notato che con il sistema con lampadine non funziona perfettamente in quanto facendo delle prove sul mio plastico ho riscontrato che la lampadina si accendeva quando sul distretto interessato si trovavano 2 loco con carrozze illuminate,non essendomi convinto del funzionamento corretto ho preferito non installare le lampadine.
Anch'io ho avuto quel dubbio ... però con gli altri booster collegati alle altre sezioni/livelli funzionano perfettamente e le lampadine non si accendono se non in caso di cortocircuito
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: venerdì 11 aprile 2014, 20:36
da Principe Anchisi
cercando un po' in giro sul web ho trovato questo:
Se con una lampadina, questa si accende anche poco durante l'uso normale, mettetene due in parallelo o una a wattaggio più elevato ma non una da 24 V perchè crea una caduta di tensione più elevata ai suoi capi.
forse è la soluzione giusta?
A me sembra un po' come risolvere il problema della macchina che perde benzina nell'abitacolo attancandoci un tubo che la butta sulla strada....

Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: sabato 12 aprile 2014, 19:42
da docdelburg
Prova a leggere questa discussione nel forum GasTT perchè a mio parere la presenza di 4-5V di tensione tra i due distretti è troppa.
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9765
Re: Strano problema evidenziato da lampadina anti-corto
Inviato: domenica 13 aprile 2014, 8:26
da Principe Anchisi
Grzie per la segnalazione. Il topic nel forum TT è molto interessante. Intanto mi fa capire che non sono l'unico a sperimentare questi problemi. Proverà³ ad adottare l'ultimo suggerimento dato in quel topic, cioè a collegare tra loro una rotaia di due distretti adiacenti...