salve a tutti
mi e' capitata tra le mani una loco roco in scala n (V200 DB) con installato un decoder Train Technologies, perche' la centrale TWIN CENTER ha letto la cv 8 come valore 2 e dall'elenco in mio possesso risulterebbe questo produttore.
Purtroppo non ho il relativo manuale e il sito del produttore non esiste piu'
Dove potrei procurarmi uno straccio di manuale con le relative Cv?
oppure c'e' qualcuno che possa inviarmelo?
grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno
buona giornata a tutti
gabriele97
loco decoder Train Technologies
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2004, 18:35
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TWIN CENTER FLEISCHMANN
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2004, 18:35
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TWIN CENTER FLEISCHMANN
Re: loco decoder Train Technologies
un saluto a tutti
noto che nessuno puo' aiutarmi, grazie ugualmente per l'interessamento, mi arrangero' oppuro usero' il decoder come dec funzioni.
avrei pero' un altro quesito
ho provato a installare un decoder lenz mini cod 10310-02 su una macchina gia' digitalizzata sulla quale era fumato un dec precedente. Collegati i fili ancora ben lunghi e provata la macchina sul bin prog tutto ok, dissaldo i fili, li accorcio opportunamente, li saldo nuovamente e improvvisamente (scusate l'eccessivo uso di avverbi alla cetto laqualunque) il dec mi fa andare la macchina solo da una parte. Quando provo a leggere le cv mi da sempre errore ma se forzo il cambio del valore, per esempio della cv 1 da 3 a 10, lui la accetta.
Ho provato anche a resettare il dec, seguendo le istruzioni del manuale. La centrale segna sempre errore ma poi il dec ripristina in ogni caso le funzioni di base, e la cv 1 diventa nuovamente 3
Secondo Voi cosa puo' essere successo?
grazie in anticipo per le risposte
un saluto a tutti
gabriele97
noto che nessuno puo' aiutarmi, grazie ugualmente per l'interessamento, mi arrangero' oppuro usero' il decoder come dec funzioni.
avrei pero' un altro quesito
ho provato a installare un decoder lenz mini cod 10310-02 su una macchina gia' digitalizzata sulla quale era fumato un dec precedente. Collegati i fili ancora ben lunghi e provata la macchina sul bin prog tutto ok, dissaldo i fili, li accorcio opportunamente, li saldo nuovamente e improvvisamente (scusate l'eccessivo uso di avverbi alla cetto laqualunque) il dec mi fa andare la macchina solo da una parte. Quando provo a leggere le cv mi da sempre errore ma se forzo il cambio del valore, per esempio della cv 1 da 3 a 10, lui la accetta.
Ho provato anche a resettare il dec, seguendo le istruzioni del manuale. La centrale segna sempre errore ma poi il dec ripristina in ogni caso le funzioni di base, e la cv 1 diventa nuovamente 3
Secondo Voi cosa puo' essere successo?
grazie in anticipo per le risposte
un saluto a tutti
gabriele97
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
- Scala: HO
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
- Località: Sarzana (SP)
Re: loco decoder Train Technologies
In genere, se viene ritornato un errore alla programmazione (ERR2 nel caso del Multimaus),
significa che la centrale non sente la presenza del carico (il motore in questo caso).
Infatti è una cosa che capita programmando i decoder funzione ma uno lo sa e se ne sbatte,
tanto la programmazione funziona ed è quello che ti capita settando la CV1 o resettando
tramite la CV8.
L'unica e controllare bene le saldature e se tutto è a posto recitare una preghiera per il defunto.
Spero che ci sia in giro uno che ne sappia più di me (che ci vuole poco).
Ciao.
significa che la centrale non sente la presenza del carico (il motore in questo caso).
Infatti è una cosa che capita programmando i decoder funzione ma uno lo sa e se ne sbatte,
tanto la programmazione funziona ed è quello che ti capita settando la CV1 o resettando
tramite la CV8.
L'unica e controllare bene le saldature e se tutto è a posto recitare una preghiera per il defunto.
Spero che ci sia in giro uno che ne sappia più di me (che ci vuole poco).
Ciao.
Massimo Carozzo