Pagina 1 di 2

Carrozze Vitrans

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 14:11
da ROMBA
Salve a tutti.
Ho acquistato un set di carrozze Vitrans 1055 con illumunazione incorporata e semipilota con decoder incorporato. Adesso devo dare l'indirizzo al decoder per far variale le luci di testa/coda a seconda del senso di marcia; se però dò lo stesso indirizzo della loco poi non posso cambiare la composizione ..... Qualcino mi può dire come ha risolto il problema?
E poi sembra che le luci non siano comandabili (accensione e spengimento) con il decoder; sbaglio io qualcosa?

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 15:22
da christian corradi
se però dò lo stesso indirizzo della loco poi non posso cambiare la composizione .....
Solitamente si da lo stesso indirizzo della loco proprio per far cambiare luci alla pilota assieme alla loco.
Se cambi composizione devi riprogrammare l'indirizzo del decoder pilota per mantenerlo uguale alla nuova loco.
In alternativa credo tu possa dare 2 indirizzi diversi, loco e pilota, e creare una "trazione multipla" come se fossero 2 loco con indirizzo diverso associate in "trazione multipla" per essere comandate da un solo indirizzo.
E poi sembra che le luci non siano comandabili (accensione e spengimento) con il decoder
Questo è un altro problema e le info somo poche per risolverlo

Christian

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 17:01
da ROMBA
Grazie, stasera proverò con la multitrazione.
L'altro problema é che con i tasti F1 ecc le luci non si spengono e riaccendono, ma stanno sempre accese.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 18:42
da golfredo castelletto
Allora, per un lavoro ben fatto i decoder devono avere lo stesso indirizzo. Qual'è il deocder già  installato? (la marca, cos'è ...) Cosa hai installato sulal motrice? Nel senso che basta settare le cv nel modo corretto e tutto funziona. Io lo ho fatto con due decoder adiruttura diversi sul polifemo della lima e faccio quello che voglio in base al senso di marcia (anche terzo faro) .... anche se cambi la composizione dovrebbe funzionare ..... Nel mio caso adirittura, visto che la composizione è di fatto fissa, ho agito anche sui collegamenti della piolta invertedo i cavi giallo e bianco in modo da intervenire meno sulle cv del decoder. Fammi sapere.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:20
da ROMBA
Ieri ho fatto alcune prove: ho dato lo stesso indirizzò a loco e semi pilota e le luci di testa/coda seguivano il senso di marcia però l'illuminazione restava fissa;non si spegneva con F1. Stesso discorso dando due indirizzi diversi e facendo la multi trazione; l'illuminazione resta permanentemente accesa. Sulla loco ho montato un decoder Lenz standard sulla semi pil non so perchè è già  installato ........

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:33
da christian corradi
Che centrale hai?

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 16:51
da Luca.Rubini
La vitrain monta decoder uhlenbrock

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 17:27
da christian corradi
Comunque, indipendentemente dalla centrale, le luci credo si comandino di default con F0 e non F1;
sul multimaus ad esempio si comandano con * e non con 1.

Ciao

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 2:23
da ROMBA
La centrale è la intellibox 2; con F0 si comandano le luci di testa/coda e con F1 l'illuminazione interna. Anche sulla ale880 sempre vitrains funziona così. Proverò a scrivere direttamente a vitrains.grazie per ora poi farò sapere.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 2:23
da ROMBA
La centrale è la intellibox 2; con F0 si comandano le luci di testa/coda e con F1 l'illuminazione interna. Anche sulla ale880 sempre vitrains funziona così. Proverò a scrivere direttamente a vitrains.grazie per ora poi farò sapere.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 6:37
da Luca.Rubini
Sulle 880 nella scheda delle luci e integrato un decoder funzioni quando usi le luci usi quella scheda e non le funzioni del decoder che viene usato solo per pilotare il motore.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 17:49
da golfredo castelletto
Allora, il problema non è la centrale .... sono le CV. Quanti fari devi accendere (terzo faro?, Luci rosse indipendenti? In teoria no vista la composizione fissa del convoglio). Con F0 le luci bianche davanti e rosse dietro si accendono e si spengono in base al senso di marcia? Se è si allora sei a posto. Se vuoi comandare a parte il terzo fare in base al senso di marcia devi smanettare sulle cv ammeso che il decoder ammetta tale condizione (tipo ESU v4). Famme sapè. mandi.
PS. cosa significa le luci rimangono sempre accese? Ripeto, con F0 accendi e spegni. Se non premi F0 non si accende e non si spegne niente. L'importante che le luci seguano il senso di marcia del treno. Una cosa è fatta. Per fare altro bisogna ragionare sulel cv.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 18:58
da christian corradi
Caro Goffredo credo che io e te abbiamo capito male: Roma parla di illuminazione interna.
Però se non ho capito male le vitrains sono fatte per funzionare anche in analogico, pertanto a meno di mettere un decoder funzioni di ogni carrozza e collegare la terza uscita del decoder della pilota all'illuminazione, appena vengono poste su un binario in tensione (dc o dcc) si illuminano.

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:50
da golfredo castelletto
mmmmmmm, allora la questione si fa interessante. Io ti posso dire quello che ho fato sul polifemo. Visto che il convoglio è fisso (in teroria anche questo della vitrains) ho collegato sul decoder della pilota (verificando che supporta il carico) le luci di tutte le carrozze e uso F2 per accendere e spengere (F1 è per il terzo faro). Per fare questo ho fatto modifiche e tirato cavi da una carrozza all'altra. Ci vuoel manualità  ma si può fare. Sicuramente le carrozze vitrains hanno un ponte diodi per funzionare sia in DC che in DCC che va escluso .... bisognerebbe smontare e vedere ....

Re: Carrozze Vitrans

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 14:37
da dino75
Ciao, io ci ho capito poco... comunque su una pilota vitrains doppio piano io ho avuto un problema più o meno uguale.. alla fine ho risolto controllando tutti i componenti del PCB ed ho scoperto che c'era un diodo smd che non funzionava.. sostituito e funziona tutto alla grande.
Dino.