Ciao a tutti, circa due anni fa ho digitalizzato il modello in ogetto, in questi due anni il funzionamento è stato impeccabile, da circa 10gg però ho il seguente problema:
1) Imposto una velocità costante;
2) Per un minuto gira regolarmente, dopodiché rallenta (da sola) e viaggia rallentata per un'altro minuto;
3) Successivamente accellera e riprende la velocità regolare;
4) a volte quando decellera (da sola) riduce la velocità fino quasi a fermarsi, si muove come se facesse una gran fatica, come se avessi caricato la loco con un chilo di piombo.
Ho pensato a problemi alla meccanica (impuntamenti), ma ho verificato tutta la trasmissione cardanica (compresa la cascata di ingranaggi) ma mi sembra sciolta e sufficientemente lubrificata (con l'occasione ho pulito anche tutti i contatti elettrici)
A questo punto ho pensato ad un problema di controllo del carico da parte del decoder (hornby), secondo voi è un possibile difetto del decoder?
grazie, Claudio
Matisa lilliput digitalizzata
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Matisa lilliput digitalizzata
Controllerei le prese di corrente e la relativa pulizia.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Re: Matisa lilliput digitalizzata
Grazie buddace, come dicevo ho pulito tutte le prese di corrente e le ruote, con il tester ho verificato la conduzione elettrica su tutte le prese di corrente, però se fosse un problema di prese di corrente mi aspetterei dei continui e repentini reset del decoder (con accelerazioni e decelerazioni veloci e repentine), in realtà rallenta (quasi a fermarsi) e viaggia rallentata a velocità costante per un minuto e più.
PS: le rotaie sono ok perché tutte le altre loco (digitalizzate) girano benissimo.
PS: le rotaie sono ok perché tutte le altre loco (digitalizzate) girano benissimo.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Matisa lilliput digitalizzata
non puo essere che si siano consumate le spazzole del motore?
Re: Matisa lilliput digitalizzata
Forse hai ragione! Nelle innumerevoli prove ho notato una cosa, se il motore è freddo il problema non si presenta, la loco gira regolermente, appena il motore comincia a scaldarsi la loco rallenta moltissimo, come dicevo quasi si ferma (anche se lo stick del palmare è al max della velocità ), a questo punto il motore è rovente!
Ho smontato e rimontato quattro volte tutta la meccanica della loco, le prese di corrente e le ruote sono lucide, a questo punto o è il decoder o è il motore, non resta altro!
Claudio
Ho smontato e rimontato quattro volte tutta la meccanica della loco, le prese di corrente e le ruote sono lucide, a questo punto o è il decoder o è il motore, non resta altro!
Claudio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Matisa lilliput digitalizzata
se come dici tu il motore si surriscalda potrebbe essersi rotto se puoi prova ha cambiare le spazzole se continua il probblelma devi cambiare il motore pero' prima prova ha cambiare il decoder e vedi se fa lo stesso problema penso che un altro dec lo hai per fare delle prove ciao