Lenz SET100, Intellibox e Twin center

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
luberni68
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Venezia - Padova - Treviso

Lenz SET100, Intellibox e Twin center

#1 Messaggio da luberni68 »

Ciao, un chiarimento / informazione.
Vorrei capire le reali differenze tra Intellibox e Twin Center della Fleischmann per poi confrontarlo con il Lenz Set 100.
A prima vista la mia domanda potrebbe far capire che non ne caspisco niente di digitale, ma ecco le mie osservazioni:
Eliminiamo dall'Intellibox il fatto che sia un "multi protocollo" e teniamolo sono come standard NMRA-DCC, standard presente sia su Intellibox, che su Fleischmann che su Lenz.
Il Fleischmann a prima vista sembra l'intellibox "rinominato", è così o vi sono delle differenze circuitali e software? Ovvero dove stanno le reali differenze tra le due centraline oltre al nome serigrafato ed al colore delle due manopole?
A questo punto che cosa offre l'intellibox 8ripeto non considerando il fattore multiprotocollo e doppio comand) rispetto al Lenz con controller LH100?

La domanda è fatta perchè vorrei abbandonare il mio Compact aggiornato all'ultima versione e lokmaus per passare ad una sola centrale.


Inoltre quale è la combinazione dei tasti per operare con F3 e F4 sul Compact della Lenz?
Grazie a tutti
Luca

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Io posseggo la twin center e leggendo le istruzioni della intellibox ti posso dire che sono uguali infatti è sembre la stessa ditta che la costruisce, cambia solo il softwer installato. Per quando riguarda le differenze con LH100 lascio la parola agli altri. Ciao

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3857
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#3 Messaggio da jimbo »

a livello di dcc IB e TwinC sono a mio parere =, cambia solo il multiprotocollo, IB gestisce anche il vecchio merklin-motorola, la TwinC il vecchio sistema digitale fleiscmann...(correggetemi se dico scemenze).
Nec Recisa Recedit

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Inoltre quale è la combinazione dei tasti per operare con F3 e F4 sul Compact della Lenz?
BIsogna premre una delle due frecce (non mi ricordo quale) in sieme ad F1per avere la F3 e F2 per avere la F4.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

pippo
LocoDigitale
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 10 agosto 2004, 10:57
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma
Contatta:

#5 Messaggio da pippo »

Inoltre quale è la combinazione dei tasti per operare con F3 e F4 sul Compact della Lenz?
tieni premuto il tasto di direzione corrispondente alla attuale direzione di marcia della loco e contemporaneamente i tasti F1 per la F3 2 F2 per la F4

ovviamente se premi il tasto di direzione contrario a quello della loco inverti la direzione del treno in movimento

Ciao Pippo

renato
PlasticoDigitale
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2004, 23:37

#6 Messaggio da renato »

Io uso la Twin ed in passato ho provato anche la IB e ti posso dire che se usate in DCC sono uguali. Normalmente ora uso la twin con il PC e devo sire che alcuni decoder funzionano meglio,specialmente i Lenz e gli Zimo.
Renato

Rispondi