Pagina 1 di 1

Uso transistor

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 12:52
da christian corradi
Sul fili dell'OT

Premesse:
ho un decoder che ha le uscite a collettore aperto verdo il negativo (essendo a positivo comune);
l'uscita max del decoder e 10mA (per ogni uscita);
mi serve comandare uno scambio elettromagnetico (atlas con bobine e fine corsa).

L'idea:
con l'uscita decoder alimento le basi di una coppia di transistor PNP e questi comandano le bobine; ho fatto il seguente circuito
Immagine
La realtà :
I transistor si scaldano da matti ma le bobine non scattano.

Cosa ho sbagliato????

Grazie, Christian

Re: Uso transistor

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:08
da golfredo castelletto
Mandami lo schema del decoder se ce l'hai.
In teoria le uscite del decoder dovrebbero poter essere regolate nel tempo di attivazione oppure ne hanno uno preimpostato (serve schema e soprattutto firmware per capire). Le bobine dovresti pilotarle con i triac e degli optoisolatori. Se i tempi di attivazione sono decenti non serve il fine corsa. Basta che non esageri con l'attivazione dello scambio in poco tempo e frequentemente (tipo ogni secondo per 10 secondi ...), ma visto che ce l'hai nema problema. Posso mandarti uno schema fatto da me funzionante (tratto a pezzi dalla rete ovviamente). Fammi sapere.

Re: Uso transistor

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 16:21
da christian corradi
Il decoder non ha le uscite temporizzabili.
Il triac non credo serva visto che ho CC.
vorrei però capire cosa c'è di sbagliato nello schema sopra.

grazie ancora,
Christian

Re: Uso transistor

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 17:23
da iw2kwv
Sbagliato: no
Inadeguato: si
Non conosco la resistenza delle bobine Atlas (misurare), le hornby 3.45 Ohm.
Mediamente per l'attuazione richiedono correnti di 1.5...4A pertanto il transistor deve essere di potenza con una corrente di collettore di 5...8A.
L'uscita del decoder consente un massimo di 10mA, correttamente hai adottato una resistenza di pilotaggio 3.3K per una corrente di circa 4mA.
Il guadagno in corrente del transistor anche se nella migliore ipotesi è 25 non consente la saturazione del transistor di potenza, anzi siamo molto lontani infatti dissipa (scalda) e la tensione
ai capi della bobina sarà  molto minore di 12V da cui.........
Devi avere un guadagno di corrente (se la bobina richiede 2A a 14V) 2A/0.004=500.
Quindi configurazione Darlington (pnp pilota +pnp potenza) oppure transistor di potenza Darlinton.
Aggiungerei una coppia di diodi tra collettori e massa, per le sovratensioni inverse generate dalle bobine al Toff.

Re: Uso transistor

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 19:03
da christian corradi
Non conosco la resistenza delle bobine Atlas (misurare)
purtroppo ho un teter analogico che misura solo da 1k in su;
provvederò appena posso.
Mediamente per l'attuazione richiedono correnti di 1.5...4A
Premesso che sono in scala N, ho fatto dei test con decoder con uscita da 500mA e me li pilotano; non so con che margine di sicurezza però!
Il guadagno in corrente del transistor anche se nella migliore ipotesi è 25
nella mia ignoranza credevo che i transistor avessero guadagni di circa 100, da cui mi aspettavo una I di 400mA che pensavo bastasse.

Grazie 1000

Re: Uso transistor

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 11:39
da iw2kwv
Per misurare bassi valori di resistenza, utilizza il metodo volt-amperometrico.
Alimenta la bobina con una tensione nota a carico Vcc e misuri la corrente assorbita Icoil.

Rcoil=Vcc/Icoil

Saluti
Ezio

Re: Uso transistor

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 15:23
da christian corradi
Ci avevo già  provato, anche perché lo scopo ultimo era determinare la corrente assorbita;
il problema è che appena alimento la bobina questa città  lo scambio ed attiva il fine corsa Non dandomi il tempo di leggere.
Cosa faccio, tengo in stallo lo scambio per il tempo della misurazione?
Ancora grazie

Re: Uso transistor

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 15:35
da iw2kwv
Si, mantienilo in stallo, la misura non richiede che qualche secondo.
Ciao
Ezio

Re: Uso transistor

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 7:09
da golfredo castelletto
prova a vedere questo schema se può esserti utile ...
http://www.talkingelectronics.com/proje ... CDU-2.html
Ciao.

Re: Uso transistor

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 8:13
da christian corradi
Si, mantienilo in stallo, la misura non richiede che qualche secondo.
Testato: assorbe 600mA!
prova a vedere questo schema se può esserti utile ...
http://www.talkingelectronics.com/proje ... CDU-2.html
Grazie, vedo se posso adattarlo; una scarica capacitiva potrebbe essere utile.

Christian