Decoder non funzionanti: che farne?
Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 16:58
Slve a tutti.
Nel tempo ho accumulato un po' di decoder che non fuznionano più. Sono decoder DCC per trazione, e non sono visibilmente "cotti", con parti bruciate o simili, semplicemente hanno smesso di funzionare a volte a causa di sbagliata installazione o altro.
Volevo sapere secondo voi cosa è meglio farne: esiste qualche posto dove si possano provare a inviare per ripararli e ne potrebbe valere la pena, oppure sono destinati a finire in pattumiera?
Essendo normali decoder trazione, quai sempre economici, tipo Lenz standard o Esu lokpilot e simili, non credo che valga la pena di spedirli direttamente alle rispettive case produttrici ...
Grazie per qualche utile consiglio
Marco
Nel tempo ho accumulato un po' di decoder che non fuznionano più. Sono decoder DCC per trazione, e non sono visibilmente "cotti", con parti bruciate o simili, semplicemente hanno smesso di funzionare a volte a causa di sbagliata installazione o altro.
Volevo sapere secondo voi cosa è meglio farne: esiste qualche posto dove si possano provare a inviare per ripararli e ne potrebbe valere la pena, oppure sono destinati a finire in pattumiera?
Essendo normali decoder trazione, quai sempre economici, tipo Lenz standard o Esu lokpilot e simili, non credo che valga la pena di spedirli direttamente alle rispettive case produttrici ...
Grazie per qualche utile consiglio
Marco