fili blu,bianco giallo,verde comportamento elettrico su dec
Inviato: sabato 23 marzo 2013, 20:20
Buonasera, a tutti, nel proseguire nella digitalizzazione del vecchio parco loco che finora ha dato buoni risultati, sono incappato più di una volta nel dilemma di come realizzare luci sia bianche che rosse per i due sensi di marcia.
Ho spesso riutilizzato le lampadine esistenti agiungendone altre per la doppia illuminazione secondo il senso di marcia o in alternativa led con R adeguata.
Vengo alla domanda: se il filo blu è il + comune e gli altri di funzione sono tutti -
,misurando con il tester quando attivo F0 deve esserci in tensione o solo il bianco o solo il giallo, giusto? Quando si inverte la direzione si inverte anche la tensione fra i due fili. Se attivo F1 va in tensione anche il verde.
Ma se in tensione ci trovo tutti e tre senza attivare nulla cosa significa? Il decoder nel (caso esu 52690) è andato...?
Il funzionamento motore e tutto il resto, lettura e scrittura CV funziona correttamente. Anche dopo il reset permane il difetto se difetto è. Grazie a chi vorrà darmi una mano a capire cosa succede.
Ho spesso riutilizzato le lampadine esistenti agiungendone altre per la doppia illuminazione secondo il senso di marcia o in alternativa led con R adeguata.
Vengo alla domanda: se il filo blu è il + comune e gli altri di funzione sono tutti -
,misurando con il tester quando attivo F0 deve esserci in tensione o solo il bianco o solo il giallo, giusto? Quando si inverte la direzione si inverte anche la tensione fra i due fili. Se attivo F1 va in tensione anche il verde.
Ma se in tensione ci trovo tutti e tre senza attivare nulla cosa significa? Il decoder nel (caso esu 52690) è andato...?
Il funzionamento motore e tutto il resto, lettura e scrittura CV funziona correttamente. Anche dopo il reset permane il difetto se difetto è. Grazie a chi vorrà darmi una mano a capire cosa succede.