Pagina 1 di 1
Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:05
da carmaxspe
Ne 70esimo o 80esimo layout che ho disegnato per il plastico in DCC
che farò chissà quando, pensavo di mettere un cappio di ritorno nascosto.
Siccome sarà molto lungo pensavo fare tre sezioni dove accodare
serialmente i convogli e farli ripartire con il concetto FIFO (First In -
First Out), il primo che entra è il primo che esce.
Il convoglio numero uno entra, la polarità delle rotaie viene sistemata, e la
loco tira i rotabili fino all'ultima sezione del cappio.
Il convoglio numero due entra, la polarità non deve essere accomodata, e
la loco tira i rotabili fino alla penultima sezione del cappio.
Ora voglio fare uscire il primo convoglio e quando lo faccio, il gestore del
cappio inverte la polarità delle rotaie.
Quando metto in moto il secondo convoglio per farlo uscire che succede?
Trovandosi la polarità invertita andrà al rovescio?
Ho smontato il tracciato per fare altre cose e non posso provarci.
Grazie.
Re: Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:22
da Buddace
Il verso dei treni in digitale non dipende dall'lalimentazione delle rotaie....quindi anche se iinverti la polarità sui binari i treni se ne fregano.
Re: Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:39
da carmaxspe
Buddace ha scritto:Il verso dei treni in digitale non dipende dall'lalimentazione delle rotaie....quindi anche se iinverti la polarità sui binari i treni se ne fregano.
Ok, avevo questo sospetto, quindi per invertire la marcia viene mandato
uno specifico treno d'impulsi al decoder che mantiene il + e il - verso il
motore fino a nuovo ordine?
Re: Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:35
da Buddace
detto terra terra si.....
Re: Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 23:19
da peppardo
in digitale non esiste il + e il -.....
con questo hai la risposta alla tua prima domanda.........
Re: Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 22:13
da paolo652
Ciao a tutti mi sono appena iscritto, perché leggendo il vostro forum ho sempre trovato notizie molto utili e quindi ho deciso di poter partecipare, per poter chiarire tutti i miei dubbi.
Sto costruendo un plastico, e vorrei iniziare subito in digitale (acquistato d'occasione una centrale Hornby giusto per imparare). poi appena possibile passerò a qualcosa di diverso.
Ora la mia domanda.
La stazione nascosta l'ho realizzata come un lungo anello dove vorrei accodare i treni in fila un uno dietro l'altro, ma non ho idea di come realizzare un sistema che possa far partire un treno, poi lasciato lo spazio far partire quello in coda ecc. In pratica un blocco automatico. mi chiedevo se devo fare e come i sezionamenti e cosa mi serve.
Aggiungo anche che vorrei sapere se esiste qualcosa che possa far rallentare senza fermarei treni in transito in una certa sezione.
Grazie a tutti per le risposte.
Paolo
Re: Accodamento convogli - Cappio di ritorno.
Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:58
da simone71
Utilizzando un software di gestione tipo rocrail si può fare. Devi prevedere delle tratte sezionate e mettere almeno due sensori di assorbimento per ogni tratta.
Facciamo un esempio: vuoi accodare tre treni.
Devi fare tre sezionamenti e crei tre blocchi. Il treno entra nel cappio e avanza fino all’ultimo blocco libero. Entrato nel blocco rallenta sul primo sensore e si ferma sul secondo. A questo punto il blocco è occupato. Ora arriva il secondo treno e avanza fino al secondo blocco dove entra e rallenta sul primo sensore e si ferma sul secondo. E così via… quando il primo treno esce, libera il blocco e il secondo treno avanza. Naturalmente le tratte devono essere lunghe abbastanza per contenere il treno più lungo che deve circolare.
Spero di esserti stato utile.