Pagina 1 di 2
Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:31
da Ragazz
Ciao a tutti,
non so se vi è mai capitato ma io e alcuni miei amici abbiamo riscontrato un piccolo problema in alcune locomotive: quando gli si da il comando di accelerazione lo fanno a scatti: accelerano, raggiungono una certa velocità costante e poi è come se passassero allo step successivo con un "gradino" fino a raggiungere la velocità di crocera. Per ora ho riscontrato questo difetto solo su alcuni decoder (in particolar modo gli Zimo), mentre su altri è tutto a posto. Qualcuno ha suggerito che potrebbe dipendere dal fatto che ho il DCC della Roco, possibile? Potrebbe essere un cattivo settaggio delle CV? se si quali dovrei andare a modificare?
Grazie in aticipo
Mattia
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 14:47
da Buddace
Prova a variare i guadagni sul controllo di carico...sui valori da metterci dentro devi fare delle prove.
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 15:07
da Ragazz
e quali CV dovrei andare a modificare?
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 15:09
da Buddace
Ragazz ha scritto:e quali CV dovrei andare a modificare?
E non me le ricordo ma le trovi sul manuale...
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 16:22
da carmaxspe
Ragazz ha scritto:Ciao a tutti,
non so se vi è mai capitato ma io e alcuni miei amici abbiamo riscontrato un piccolo problema in alcune locomotive: quando gli si da il comando di accelerazione lo fanno a scatti: accelerano, raggiungono una certa velocità costante e poi è come se passassero allo step successivo con un "gradino" fino a raggiungere la velocità di crocera. Per ora ho riscontrato questo difetto solo su alcuni decoder (in particolar modo gli Zimo), mentre su altri è tutto a posto. Qualcuno ha suggerito che potrebbe dipendere dal fatto che ho il DCC della Roco, possibile? Potrebbe essere un cattivo settaggio delle CV? se si quali dovrei andare a modificare?
Grazie in aticipo
Mattia
Io ho il MM e certi tremolii al minimo o frenate a strappi dipendono dal controllo di carico,
dai motori di qualche vecchia loco che ho o dalla particolare combinazione marca decoder/
marca loco.
Innanzitutto bisognerebbe sapere se il problema c'è anche in analogico, ma penso di no.
Prima prova da fare è togliere il controllo di carico per vedere che non sia colpa di quello.
Poi, se c'è bisogno di averlo, smanettare con le CV che dovrebbero essere la 9 e la 56.
Io non uso Zimo ma dando un'occhiata al manuale ho visto che la gestione è più cervellotica
che per le altre marche: si basa sì, sui valori di queste due CV, ma non semplicemente aumentandoli
o diminuendoli ma combinando i valori della parte decine e unità della singola CV.
L'intensità dela BEMF è regolata dalla CV58.
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 14:23
da tfsm
Ti posso dire che, su circa 8 macchine con Zimo, solo una mi ha dato problemi ed è una vecchia 424 cardanica.
Ho scritto a Portigliatti che mi ha gentilmente risposto e scritto una serie di cv da modificare... devo ancora finire le prove.
Che macchine sono quelle incriminate?
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 13:36
da Fanky
Tutto vero, quanto scritto sopra....
Ma fai la prova più semplice.
Disattiva il controllo di carico e vedi come và .
Spesso, se non hai particolari criticità sul plastico (rampe, elicoidali, etc), alcune loco vanno meglio senza controllo di carico.
Il tempo speso per eventuali "tarature" specifiche dello stesso per determinate loco, magari vecchiottie, non è compensato da un miglior funzionamento della loco con il controllo carico attivo. Quindi.... prova a spegnerlo, e se così il problema sparisce hai già indiviutato la fonte. Se persiste allora il problema è da ricercare altrove.
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 15:21
da Ragazz
Grazie mille, ora cerco di mettere assieme tutti questi suggerimenti. Effettivamente due loco che mi hanno manifestato questo problema sono vecchie produzioni Lima Collection e hanno già subito una bella pulita degli ingranaggi e dei contatti elettrici.
L'idea che mi sembra più fattibile è quella di modificare il controllo del carico modificando la CV 58. Che valore dovrei attribuirgli?
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:46
da modellbahn73
Ciao a tutti,
anch'io ho un problema simile su una Lima Collection (BR 145) digitalizzata con Lenz 10331 (la loco non era predisposta).
In fase di accelerazione si vede bene il problema che avete descritto,la loco avanza a scatti...

Ieri ho smanettato un pò con le CV2,3,50,ma niente...
Ora proverò a resettare il decoder e poi,se non vi sono migliorie, ad agire sulle CV che avete indicato sopra.
Grazie del vostro prezioso apporto!
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 23:37
da peppardo
okkio alle Lima datate.....potrebbe trattarsi anche della rottuta degli ingranaggi, che spaccandosi a metà , causano il "salto" del dentino e le loco hanno la caratteristica marcia a singhiozzo.... è capitato a me su 2 locomotive, cambiati gli ingranaggi sui carrelli, sparito il problema....
ciao
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 0:54
da Fanky
Vero. Successo anche a me.
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:10
da modellbahn73
Ho resettato il decoder,ma niente,il problema rimane.Ho agito sulla CV50,ma niente,anzi nel verso opposto di marcia e' pure peggio....
Riapriro' x l ennesima volta la loco ed esamino gli ingranaggi...
Grazie!
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:47
da peppardo
modellbahn73 ha scritto:Ho resettato il decoder,ma niente,il problema rimane.Ho agito sulla CV50,ma niente,anzi nel verso opposto di marcia e' pure peggio....
Riapriro' x l ennesima volta la loco ed esamino gli ingranaggi...
Grazie!
e allora se anche nell'altro verso à peggio ho paura che siano proprio gli ingranaggi....
facci sapere neh....
ciao
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:15
da modellbahn73
Ciao Giuseppe,
Allora ho vivisezionato la loco,niente.....tutti gli ingranaggi sono perfetti,ne ho approfittato per pulirla bene(c'era di tutto dentro,perfino un pezzettino di cespuglio lungo linea

) e reingrassare tutti i movimenti....ed è tornata nuova,come si dice "na lavada e n'asciugada e non è mai stata adoperada"
Comunque,gli scatti li fa ancora a bassi regimi....sembra meno,ma forse è solo una mia impressione....
Breve video della loco al traino di un intermodale DB
http://youtu.be/x6zhlwQYiTI
Re: Treni digitali che vanno a "scatti"
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:34
da peppardo
la loco in questione ha i carrelli a castelletto tipo questi?
hai provato a farli girare a vuoto, cioè li smonti dalla vite senza fine e li fai girare a mano.....cosi capisci se per caso qualche dentino crea problemi e la loco salta....
è l'unico sistema per capire se c'è un danno....