Pagina 1 di 1

Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 20:07
da AlexCat656
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e non ci capisco granche nella ricerca degli argomenti quindi mi scuso già  da adesso se questo mio quesito sia stato già  trattato. Stò costruendo il mio primo plastico plastico 4x1 e dopo vari ragionamenti ho deciso di puntare sul digitale per ovvi motivi :D, la mia scelta è ricaduta sul fatto di digitalizzare le mie loco lima a motore G (premetto che fino a 15 giorni fà  il DCC non sapevo neanche cosa fosse), visto i tempi che corrono preferisco avere più loco a meno prezzo ed anche per un discorso di ridar vita ai miei mezzi. Leggendo quà  e là  bene o male ho capito come collegare il decoder al G ( ho optato per un multimaus roco con trafo 36VA e decoder Lenz 10231) l'unica cosa che ancora mi confonde è il discorso dei led. Gentilmente vorrei sapere quanti ce ne vanno, di che voltaggio servono, se servono anche delle resistenze, insomma cosa e dove comprare, a me piaceva metterli uno bianco e una rosso in entrambi i lati in modo che si alterni il colore a seconda il senso di marcia. Spero di essere stato chiaro e ringrazio in anticipo a chi vorra darmi qualche dritta. saluti a tutti, Ale!!!

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 12:33
da carmaxspe
Qui

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /d342.html

c'è un esempio di digitalizzazione di motore "G" fatto in modo elegante con tanto
di basetta che ospita i LED di testata.

Per le luci di testata il numero dei LED dipende, soprattutto per le macchine vecchie
ed economiche, se hanno o meno i prismi che raccolgono la luce dalla sorgente e la
convogliano ai fanali.

La mia vecchia D.342 Lima non li ha quindi ho dovuto mettere dietro ad ogni fanale un
led Bilux (bianco/rosso) ad anodo comune.

Collegati opportunamente al decoder i LED invertono i colore col senso di marcia oppure,
con decoder a quattro uscite, puoi decidere di pilotarle a mano tu, senza automatismi.

Se le testate sono dotate di prismi che portano la luce ai fanali, basta un LED bilux per
testata, piazzato in prossimita del prisma, poi questo porterà  la luce ai fanali.

Ciao.

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 12:13
da AlexCat656
Ciao, e grazie per la risposta, stò iniziando a inquadrare la situazione. Cosa si intende per Anodo in questo caso??? é uno dei 2 poli del led???

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 12:17
da Buddace
AlexCat656 ha scritto:Ciao, e grazie per la risposta, stò iniziando a inquadrare la situazione. Cosa si intende per Anodo in questo caso??? é uno dei 2 poli del led???
I poli del LED sono ANODO e KATODO.

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 15:48
da carmaxspe
AlexCat656 ha scritto:Ciao, e grazie per la risposta, stò iniziando a inquadrare la situazione. Cosa si intende per Anodo in questo caso??? é uno dei 2 poli del led???
I LED a tre uscite (detti ad anodo comune) hanno l'anodo (+) centrale
comune e i catodi all'esterno.

Per fare test vari di identificazione dei colori io uso un portapile che si
compra dai negozi di elettronica, con l'alloggio per due pile AA da 1,5v.

Ciao.

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 16:05
da clintdom
AlexCat656 ha scritto:Cosa si intende per Anodo in questo caso?
l'anodo è il piedino del led a cui collegare il positivo, il catodo il negativo.
lo riconosci facilmente perchè è il piedino più lungo.
nei led doppi, se c'è un solo piedino più lungo il led è ad anodo comune ed è sempre il piedino più lungo, mentre nei led a catodo comune troverai due piedini più lunghi (gli anodi) e uno più corto (il catodo).

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: martedì 15 gennaio 2013, 3:32
da AlexCat656
Comincio a schiarirmi un p

Re: Dubbi sul tipo di led da acquistare!!!

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 12:24
da tfsm
Occhio anche alle resistenze da utilizzare: NON PUOI COLLEGARE DIRETTAMENTE I LED ALLE USCITE DEL DECODER perchè li bruci in un secondo!
Devi utilizzare resistenze da 460 a 1200 ohm e anche oltre, collegate in serie. L'ideale è fare delle prove, comunque 1000 ohm di solito vanno bene...
Non contare sul fatto che alcuni decoder hanno le uscite dimmabili per diminuire la luminosità  delle lampadine collegate alle uscite: anche se li programmi correttamente a luci spente, basta un reset, ti dimentichi di riprogrammare e bruci i led.
Io metto resistenze da 1000 ohm e poi diminuisco ulteriormente la luminosità  dimmando le uscite: anche a piena potenza i led sono protetti.
Ciao